Disintermediazione e nuove forme di mediazione. Verso una democrazia post-rappresentativa?

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, International
Cover of the book Disintermediazione e nuove forme di mediazione. Verso una democrazia post-rappresentativa? by AA. VV., Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788868352820
Publisher: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Publication: January 15, 2018
Imprint: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788868352820
Publisher: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Publication: January 15, 2018
Imprint: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Language: Italian

Disintermediazione significa rimozione di un intermediario da una relazione. Sembriamo non avere più bisogno di mediatori: da Amazon a Facebook, le nuove tecnologie permetterebbero, infatti, il collegamento diretto tra domanda e offerta, sia essa economica, politica o informativa. Ma è davvero così, o quello dell’immediatezza è soltanto un mito? Spesso osserviamo, piuttosto che la rimozione di intermediari, l’emergere di nuovi mediatori, magari meno visibili, riconoscibili e responsabili rispetto ai precedenti. Nella cornice della trasformazione e “crisi” delle democrazie rappresentative, questo volume prende in considerazione il mutamento dei partiti, del giornalismo, della rappresentanza degli interessi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Disintermediazione significa rimozione di un intermediario da una relazione. Sembriamo non avere più bisogno di mediatori: da Amazon a Facebook, le nuove tecnologie permetterebbero, infatti, il collegamento diretto tra domanda e offerta, sia essa economica, politica o informativa. Ma è davvero così, o quello dell’immediatezza è soltanto un mito? Spesso osserviamo, piuttosto che la rimozione di intermediari, l’emergere di nuovi mediatori, magari meno visibili, riconoscibili e responsabili rispetto ai precedenti. Nella cornice della trasformazione e “crisi” delle democrazie rappresentative, questo volume prende in considerazione il mutamento dei partiti, del giornalismo, della rappresentanza degli interessi.

More books from Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

Cover of the book Acqua universale. Promesse e prospettive di una risorsa by AA. VV.
Cover of the book Un normale stato d'eccezione. Crisi italiana e fascismo (1914-1922) by AA. VV.
Cover of the book Seed by AA. VV.
Cover of the book A proposito di Karl Marx by AA. VV.
Cover of the book Il passato al presente by AA. VV.
Cover of the book G8 GE 2001. La generazione che perse la voce by AA. VV.
Cover of the book Maker e città. La rivoluzione si fa con la stampante 3D? by AA. VV.
Cover of the book Libertà è ricerca. Reading per Giulio Regeni by AA. VV.
Cover of the book Energy by AA. VV.
Cover of the book Makers by AA. VV.
Cover of the book Spazi di cittadinanza by AA. VV.
Cover of the book Food by AA. VV.
Cover of the book Smart City by AA. VV.
Cover of the book Institutionalising fragility by AA. VV.
Cover of the book La sfida populista by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy