Dickens

Biography & Memoir
Cover of the book Dickens by Stefan Zweig, Elliot
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefan Zweig ISBN: 9788861924895
Publisher: Elliot Publication: October 30, 2013
Imprint: Elliot Language: Italian
Author: Stefan Zweig
ISBN: 9788861924895
Publisher: Elliot
Publication: October 30, 2013
Imprint: Elliot
Language: Italian

Èdifficile comprendere pienamente cosa Charles Dickens abbia rappresentato per i suoi contemporanei. Forse solo un autentico old Dickensian poteva sapere con quale trepidazione gli inglesi aspettassero i fascicoli azzurri con le nuove puntate del Circolo Pickwick. Basti pensare che la prima uscita fu stampata in quattrocento esemplari, la quindicesima in quarantamila. Quando Dickens lo lesse in pubblico, l’Inghilterra andò in delirio e le sale furono prese d’assalto. “L’effetto di un fenomeno letterario di tali proporzioni, sia dal punto di vista della diffusione che del coinvolgimento emotivo esercitato sul pubblico” scrive Zweig “può realizzarsi solo in concomitanza della presenza di due elementi perlopiù divergenti: la presenza di uno spirito geniale che riesca a inserirsi nella tradizione di un’epoca”. Pur annoverandolo, insieme a Balzac e Dostoevskij, tra i tre maggiori narratori ottocenteschi, lo scrittore austriaco non gli risparmia qualche bordata: “Soddisfatto nei confini della propria cultura nazionale, mai ha sentito l’esigenza di trasgredire la misura artistica, morale o estetica dell’Inghilterra. Non si pose come un rivoluzionario. […] Tentò sempre di raggiungere la tragedia, ma non superò mai i confini del melodramma”. Eppure, alla fine, all’“inesauribile poeta” che fu Dickens, Zweig perdona anche questo, perché “solo quando si detesta la stupida ipocrisia della cultura vittoriana si può valutare giustamente il genio di un artista che ha trasformato la più insignificante delle vite in poesia”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Èdifficile comprendere pienamente cosa Charles Dickens abbia rappresentato per i suoi contemporanei. Forse solo un autentico old Dickensian poteva sapere con quale trepidazione gli inglesi aspettassero i fascicoli azzurri con le nuove puntate del Circolo Pickwick. Basti pensare che la prima uscita fu stampata in quattrocento esemplari, la quindicesima in quarantamila. Quando Dickens lo lesse in pubblico, l’Inghilterra andò in delirio e le sale furono prese d’assalto. “L’effetto di un fenomeno letterario di tali proporzioni, sia dal punto di vista della diffusione che del coinvolgimento emotivo esercitato sul pubblico” scrive Zweig “può realizzarsi solo in concomitanza della presenza di due elementi perlopiù divergenti: la presenza di uno spirito geniale che riesca a inserirsi nella tradizione di un’epoca”. Pur annoverandolo, insieme a Balzac e Dostoevskij, tra i tre maggiori narratori ottocenteschi, lo scrittore austriaco non gli risparmia qualche bordata: “Soddisfatto nei confini della propria cultura nazionale, mai ha sentito l’esigenza di trasgredire la misura artistica, morale o estetica dell’Inghilterra. Non si pose come un rivoluzionario. […] Tentò sempre di raggiungere la tragedia, ma non superò mai i confini del melodramma”. Eppure, alla fine, all’“inesauribile poeta” che fu Dickens, Zweig perdona anche questo, perché “solo quando si detesta la stupida ipocrisia della cultura vittoriana si può valutare giustamente il genio di un artista che ha trasformato la più insignificante delle vite in poesia”.

More books from Elliot

Cover of the book Kiss of Iron by Stefan Zweig
Cover of the book L'amante sciocca by Stefan Zweig
Cover of the book Racconti di mezza estate by Stefan Zweig
Cover of the book Il disegnatore di alberi by Stefan Zweig
Cover of the book Lesbian Lactation 1 by Stefan Zweig
Cover of the book Mala suerte by Stefan Zweig
Cover of the book La dottrina del male by Stefan Zweig
Cover of the book Alien Milk Fiend Element Two: Do Aliens Watch Porn? by Stefan Zweig
Cover of the book Può un invidioso essere felice? by Stefan Zweig
Cover of the book Il trasferimento by Stefan Zweig
Cover of the book Milk for Free by Stefan Zweig
Cover of the book La sinfonia di Parigi e altri racconti by Stefan Zweig
Cover of the book Piccolo bestiario giapponese by Stefan Zweig
Cover of the book Lessons with Mrs. Tavorski by Stefan Zweig
Cover of the book Felicia’s First Times by Stefan Zweig
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy