Diavoleide

Fiction & Literature
Cover of the book Diavoleide by Michail Bulgakov, Voland
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michail Bulgakov ISBN: 9788862432818
Publisher: Voland Publication: May 10, 2013
Imprint: Voland Language: Italian
Author: Michail Bulgakov
ISBN: 9788862432818
Publisher: Voland
Publication: May 10, 2013
Imprint: Voland
Language: Italian

"Diavoleide (...) è un racconto scritto in modo furioso, pullula di verbi di moto, di ripetizioni martellanti, di dialoghi rapidi (...) So bene che è facile parlare con il senno di poi - di lì a tre anni, nel 1928, Bulgakov avrebbe iniziato a elaborare uno dei più grandi romanzi del '900 e di sempre: tuttavia, non riesco a non pensare che Mutandoner sia una versione primitiva di Voland, che le sue gesta racchiudano una prima idea delle peripezie di Azazel, Behemot e gli altri, che la sala con il colonnato in cui Korotkov (un Berlioz ante litteram?) incontra Jan Sobesskij sia un'anteprima della magnifica sala dove si svolge il Gran Ballo di Satana e che la trafila di segretarie che popolano Diavoleide siano il laboratorio dove Bulgakov perfezionò i personaggi femminili del romanzo che non sono Margherita. Forse è proprio con Diavoleide che il 'seme del diavolo' si impossessa definitivamente di Bulgakov: è da qui, da questo piccolo libro, allora, che bisogna partire per entrare nel mondo allucinato e grottesco di uno dei massimi scrittori del XX secolo." (Andrea Tarabbia)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Diavoleide (...) è un racconto scritto in modo furioso, pullula di verbi di moto, di ripetizioni martellanti, di dialoghi rapidi (...) So bene che è facile parlare con il senno di poi - di lì a tre anni, nel 1928, Bulgakov avrebbe iniziato a elaborare uno dei più grandi romanzi del '900 e di sempre: tuttavia, non riesco a non pensare che Mutandoner sia una versione primitiva di Voland, che le sue gesta racchiudano una prima idea delle peripezie di Azazel, Behemot e gli altri, che la sala con il colonnato in cui Korotkov (un Berlioz ante litteram?) incontra Jan Sobesskij sia un'anteprima della magnifica sala dove si svolge il Gran Ballo di Satana e che la trafila di segretarie che popolano Diavoleide siano il laboratorio dove Bulgakov perfezionò i personaggi femminili del romanzo che non sono Margherita. Forse è proprio con Diavoleide che il 'seme del diavolo' si impossessa definitivamente di Bulgakov: è da qui, da questo piccolo libro, allora, che bisogna partire per entrare nel mondo allucinato e grottesco di uno dei massimi scrittori del XX secolo." (Andrea Tarabbia)

More books from Voland

Cover of the book Das Paradies am Rande der Stadt by Michail Bulgakov
Cover of the book Pasolini in Villa Ada by Michail Bulgakov
Cover of the book Über Arbeiten und Fertigsein by Michail Bulgakov
Cover of the book Lisboa. Quello che il turista deve vedere by Michail Bulgakov
Cover of the book Eine Frau spürt so was nicht by Michail Bulgakov
Cover of the book Die Rückkehr der Surfpoeten by Michail Bulgakov
Cover of the book Klimaforschung by Michail Bulgakov
Cover of the book Sangue nero by Michail Bulgakov
Cover of the book Chaussee der Enthusiasten by Michail Bulgakov
Cover of the book Von nichts kommt was by Michail Bulgakov
Cover of the book Nel paese dei briganti gentiluomini by Michail Bulgakov
Cover of the book Monster Poems by Michail Bulgakov
Cover of the book Monster Poems by Michail Bulgakov
Cover of the book Mercurio by Michail Bulgakov
Cover of the book Wunschnachbar Traumfrau by Michail Bulgakov
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy