Diario di un uomo

Fiction & Literature, LGBT, Gay
Cover of the book Diario di un uomo by Graziano Di Benedetto, Mnamon
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Graziano Di Benedetto ISBN: 9788898470587
Publisher: Mnamon Publication: April 11, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Graziano Di Benedetto
ISBN: 9788898470587
Publisher: Mnamon
Publication: April 11, 2014
Imprint:
Language: Italian

"Somebody to love" è il titolo di una celeberrima canzone dei Queen, le cui note sono ascoltate da Davide durante una notte di grande condivisione emotiva con la sua amica Marghy.
"Qualcuno da amare"... In questa semplice espressione è racchiuso il senso di tutta la vita del protagonista del romanzo.
Eppure non è facile amare, soprattutto se si è "diversi", se si è omosessuali, se si vive tutto ciò con un costante senso di colpa. Era difficile l'accettazione dell'omosessualità negli anni '80 (anni in cui è ambientata la storia) ma non è facile nemmeno nella nostra epoca, in cui rigurgiti di omofobia esplodono ancora in tutta la loro violenza.
Per questo motivo la storia di Davide è quanto mai attuale. L'amore negato, l'amore violentato, l'amore identificato come bene puro ("in fondo l'amicizia non è amor senza sesso?") accompagnano come costanti presenze il protagonista. Intorno a lui si muovono molti personaggi, tutti sapientemente tratteggiati con rigore analitico e finezza psicologica dall'autore, Graziano Di Benedetto.
Il percorso di Davide, un uomo che reclama disperatamente il diritto di essere riconosciuto in quanto tale, è affidato alle pagine di un diario, testimone muto di un dramma non solo individuale ma anche universale.
(Rossana Lamberti)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Somebody to love" è il titolo di una celeberrima canzone dei Queen, le cui note sono ascoltate da Davide durante una notte di grande condivisione emotiva con la sua amica Marghy.
"Qualcuno da amare"... In questa semplice espressione è racchiuso il senso di tutta la vita del protagonista del romanzo.
Eppure non è facile amare, soprattutto se si è "diversi", se si è omosessuali, se si vive tutto ciò con un costante senso di colpa. Era difficile l'accettazione dell'omosessualità negli anni '80 (anni in cui è ambientata la storia) ma non è facile nemmeno nella nostra epoca, in cui rigurgiti di omofobia esplodono ancora in tutta la loro violenza.
Per questo motivo la storia di Davide è quanto mai attuale. L'amore negato, l'amore violentato, l'amore identificato come bene puro ("in fondo l'amicizia non è amor senza sesso?") accompagnano come costanti presenze il protagonista. Intorno a lui si muovono molti personaggi, tutti sapientemente tratteggiati con rigore analitico e finezza psicologica dall'autore, Graziano Di Benedetto.
Il percorso di Davide, un uomo che reclama disperatamente il diritto di essere riconosciuto in quanto tale, è affidato alle pagine di un diario, testimone muto di un dramma non solo individuale ma anche universale.
(Rossana Lamberti)

More books from Mnamon

Cover of the book Finché morte vi separi by Graziano Di Benedetto
Cover of the book Le storie d'Italia nel curricolo verticale by Graziano Di Benedetto
Cover of the book Dubai Affaire by Graziano Di Benedetto
Cover of the book Vendere di più in tempo di crisi by Graziano Di Benedetto
Cover of the book Cronache di Formazza by Graziano Di Benedetto
Cover of the book Il sapere storico e la formazione di alunni competenti by Graziano Di Benedetto
Cover of the book The conjecture of Syracuse by Graziano Di Benedetto
Cover of the book Quando un rapporto di lavoro finisce by Graziano Di Benedetto
Cover of the book La congiura del 1679 by Graziano Di Benedetto
Cover of the book La metafora by Graziano Di Benedetto
Cover of the book Miliardi... granelli di sabbia by Graziano Di Benedetto
Cover of the book iCarly & co. by Graziano Di Benedetto
Cover of the book 1. Vettori. Errori. Probabilità. by Graziano Di Benedetto
Cover of the book Progetto Berlino by Graziano Di Benedetto
Cover of the book Generali Imperatori by Graziano Di Benedetto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy