Diario di un disertore

Nonfiction, History, Reference, Historiography, Biography & Memoir, Political, Fiction & Literature, Literary
Cover of the book Diario di un disertore by Bruno Misefari, Passerino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bruno Misefari ISBN: 9788898925292
Publisher: Passerino Publication: July 29, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Bruno Misefari
ISBN: 9788898925292
Publisher: Passerino
Publication: July 29, 2014
Imprint:
Language: Italian

"La guerra è stata dichiarata. L’infamia dunque ha vinto. Era necessario un tuffo nel sangue per lavare le ferite al popolo angariato. Era necessaria un’ubriacatura di odio per stornare dal suo capo le ire accumulate dall’ingiustizia. Ma non solo l’infamia ha vinto; ha vinto anche la mediocrità. Conosciamo bene e i fatti e gli uomini. Quattro delinquenti in marsina di ministri dovevano scrivere il loro nome, accanto a quello «dell’ultimo re», sulle pagine insanguinate della patria storia; una manata di generali, valorosi solo negli eccidi proletari, e tutta una gerarchia di militari di professione, doveva pur dimostrare che non s’ingrassa ad ufo nel trogolo dell’erario; una schiera d’industriali doveva guadagnar milioni per insifilidire la vita del nostro paese; una massa d’indegni pennaioli doveva pur dimostrare di saper scribacchiare un articolo sulle glorie avite incitante alla santa guerra, per non perdere gli scaracchi dei fondi segreti…"
Tratto da "Diario di un disertore".

L'autore

Bruno Misefari conosciuto anche con lo pseudonimo anagrammatico Furio Sbarnemi (Palizzi, 17 gennaio 1892 – Roma, 12 giugno 1936) è stato un anarchico, filosofo, poeta e ingegnere italiano.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"La guerra è stata dichiarata. L’infamia dunque ha vinto. Era necessario un tuffo nel sangue per lavare le ferite al popolo angariato. Era necessaria un’ubriacatura di odio per stornare dal suo capo le ire accumulate dall’ingiustizia. Ma non solo l’infamia ha vinto; ha vinto anche la mediocrità. Conosciamo bene e i fatti e gli uomini. Quattro delinquenti in marsina di ministri dovevano scrivere il loro nome, accanto a quello «dell’ultimo re», sulle pagine insanguinate della patria storia; una manata di generali, valorosi solo negli eccidi proletari, e tutta una gerarchia di militari di professione, doveva pur dimostrare che non s’ingrassa ad ufo nel trogolo dell’erario; una schiera d’industriali doveva guadagnar milioni per insifilidire la vita del nostro paese; una massa d’indegni pennaioli doveva pur dimostrare di saper scribacchiare un articolo sulle glorie avite incitante alla santa guerra, per non perdere gli scaracchi dei fondi segreti…"
Tratto da "Diario di un disertore".

L'autore

Bruno Misefari conosciuto anche con lo pseudonimo anagrammatico Furio Sbarnemi (Palizzi, 17 gennaio 1892 – Roma, 12 giugno 1936) è stato un anarchico, filosofo, poeta e ingegnere italiano.

More books from Passerino

Cover of the book Scopri il formatore che c'è in te! by Bruno Misefari
Cover of the book Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio by Bruno Misefari
Cover of the book Gogol by Bruno Misefari
Cover of the book 52 cose da sapere sui gatti by Bruno Misefari
Cover of the book La mitologia by Bruno Misefari
Cover of the book La supplica degli stampatori by Bruno Misefari
Cover of the book Theodore Roosevelt by Bruno Misefari
Cover of the book Phaedrus by Bruno Misefari
Cover of the book Milano sconosciuta by Bruno Misefari
Cover of the book Il brutto anatroccolo e altre fiabe by Bruno Misefari
Cover of the book Il Saggiatore by Bruno Misefari
Cover of the book Ottaviano by Bruno Misefari
Cover of the book Islam (VOL 3) by Bruno Misefari
Cover of the book Crito by Bruno Misefari
Cover of the book Ci penserò domani by Bruno Misefari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy