Di padre in padre

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Reference, Family Therapy, Family & Relationships, Education
Cover of the book Di padre in padre by De Vanna F., D'Elia L. Gigante, A. Coppola, edizioni la meridiana
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: De Vanna F., D'Elia L. Gigante, A. Coppola ISBN: 9788861532175
Publisher: edizioni la meridiana Publication: September 5, 2011
Imprint: edizioni la meridiana Language: Italian
Author: De Vanna F., D'Elia L. Gigante, A. Coppola
ISBN: 9788861532175
Publisher: edizioni la meridiana
Publication: September 5, 2011
Imprint: edizioni la meridiana
Language: Italian

"Quello che vi accingete a leggere è un libro che può essere apprezzato da genitori, educatori e studiosi, ricco com'è di riflessioni ed esemplificazioni esposte in un linguaggio semplice e scorrevole." (dalla Prefazione di Fulvio Scaparro)Può un padre esprimere la propria vulnerabilità affettiva e la ricchezza delle sue tensioni emotive senza perdere la sua identità o rinunciare alla possibilità di proporre percorsi di vita per il figlio?E' il problema di fondo che emerge nelle nuove generazioni di padri, che sta portando con forza alla luce la questione "paternità", spesso oscurata dalla pratica e dalla retorica del ruolo paterno distinto, anzi opposto a quello materno. Un numero sempre maggiore di padri si è trovato a lottare per essere riconosciuto come genitore presente fin dal concepimento nella vita dei figli e in grado di assolvere anche ai compiti, doveri e responsabilità a torto creduti non tradizionali.Il maschio normativo sta scoprendo di avere caratteristiche affettive che erano, e purtroppo lo sono ancora, considerate un'esclusività femminile: dolcezza, rispetto, amore.E' lungo, molto lungo, il cammino che uomini e donne dovranno compiere per accettare le loro diversità e finalmente riconoscersi uguali almeno in questo: tutti noi vogliamo vivere come essere umani, cioè come cercatori e produttori di senso, come individui fertili. Ma non basta proclamarlo; occorre praticarlo in casa, a scuola, nel lavoro, ovunque. Una grande responsabilità educativa perchè i figli osservano e imparano dai rapporti tra padri e madri, tra uomini e donne.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Quello che vi accingete a leggere è un libro che può essere apprezzato da genitori, educatori e studiosi, ricco com'è di riflessioni ed esemplificazioni esposte in un linguaggio semplice e scorrevole." (dalla Prefazione di Fulvio Scaparro)Può un padre esprimere la propria vulnerabilità affettiva e la ricchezza delle sue tensioni emotive senza perdere la sua identità o rinunciare alla possibilità di proporre percorsi di vita per il figlio?E' il problema di fondo che emerge nelle nuove generazioni di padri, che sta portando con forza alla luce la questione "paternità", spesso oscurata dalla pratica e dalla retorica del ruolo paterno distinto, anzi opposto a quello materno. Un numero sempre maggiore di padri si è trovato a lottare per essere riconosciuto come genitore presente fin dal concepimento nella vita dei figli e in grado di assolvere anche ai compiti, doveri e responsabilità a torto creduti non tradizionali.Il maschio normativo sta scoprendo di avere caratteristiche affettive che erano, e purtroppo lo sono ancora, considerate un'esclusività femminile: dolcezza, rispetto, amore.E' lungo, molto lungo, il cammino che uomini e donne dovranno compiere per accettare le loro diversità e finalmente riconoscersi uguali almeno in questo: tutti noi vogliamo vivere come essere umani, cioè come cercatori e produttori di senso, come individui fertili. Ma non basta proclamarlo; occorre praticarlo in casa, a scuola, nel lavoro, ovunque. Una grande responsabilità educativa perchè i figli osservano e imparano dai rapporti tra padri e madri, tra uomini e donne.

More books from edizioni la meridiana

Cover of the book Coinvolgere per crescere. Indicazioni per dirigenti e società sportive (Quaderno n°8) by De Vanna F., D'Elia L. Gigante, A. Coppola
Cover of the book Nelle vene della storia by De Vanna F., D'Elia L. Gigante, A. Coppola
Cover of the book Mal d'amore. Relazioni familiari tra confusioni sentimentali e criticità educative by De Vanna F., D'Elia L. Gigante, A. Coppola
Cover of the book La camorra barese by De Vanna F., D'Elia L. Gigante, A. Coppola
Cover of the book Ci vuole audacia. Parole ai giovani by De Vanna F., D'Elia L. Gigante, A. Coppola
Cover of the book Il genere di Dio by De Vanna F., D'Elia L. Gigante, A. Coppola
Cover of the book Bibbia parola di uomo by De Vanna F., D'Elia L. Gigante, A. Coppola
Cover of the book Guai a me se non annuncio il Vangelo by De Vanna F., D'Elia L. Gigante, A. Coppola
Cover of the book Educare alla meraviglia by De Vanna F., D'Elia L. Gigante, A. Coppola
Cover of the book Educare al successo. Aiutare i figli nella scelta della scuola superiore by De Vanna F., D'Elia L. Gigante, A. Coppola
Cover of the book A Sara e alle altre donne by De Vanna F., D'Elia L. Gigante, A. Coppola
Cover of the book Colpevoli by De Vanna F., D'Elia L. Gigante, A. Coppola
Cover of the book La coscienza e il potere by De Vanna F., D'Elia L. Gigante, A. Coppola
Cover of the book Dalla testa ai piedi. La Quaresima tra cenere e acqua by De Vanna F., D'Elia L. Gigante, A. Coppola
Cover of the book Il bambino in pezzi by De Vanna F., D'Elia L. Gigante, A. Coppola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy