Denaro e Libertà. Valore e importanza della vera moneta del popolo

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Denaro e Libertà. Valore e importanza della vera moneta del popolo by Ayn Rand, Leonardo Facco editore e goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ayn Rand ISBN: 9788867977604
Publisher: Leonardo Facco editore e goWare Publication: March 27, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Ayn Rand
ISBN: 9788867977604
Publisher: Leonardo Facco editore e goWare
Publication: March 27, 2017
Imprint:
Language: Italian

La visione di Marx, secondo cui nelle relazioni economiche di mercato si configura lo sfruttamento, è del tutto rigettata da Ayn Rand. Sul denaro, straordinario mezzo di scambio, scrive: “Commerciare per mezzo del denaro è il codice degli uomini di buona volontà. Il denaro poggia sull’assioma che ogni uomo è il proprietario della propria mente e dei propri sforzi. Il denaro non consente di stabilire il valore dei nostri sforzi a nessun potere superiore, ma solo alla scelta volontaria dell’uomo disposto a commerciare in cambio dei suoi sforzi. Il denaro ci permette di ottenere per i nostri prodotti e per il nostro lavoro quello che valgono per gli uomini che li acquistano, non di più. Il denaro non permette alcun affare all’infuori di quelli a beneficio reciproco secondo il libero giudizio dei contraenti. Il denaro ci impone il principio che gli uomini devono lavorare per il proprio benessere, non per la propria sofferenza, per guadagnare, non per rimetterci”.
Per questo il denaro è libertà.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La visione di Marx, secondo cui nelle relazioni economiche di mercato si configura lo sfruttamento, è del tutto rigettata da Ayn Rand. Sul denaro, straordinario mezzo di scambio, scrive: “Commerciare per mezzo del denaro è il codice degli uomini di buona volontà. Il denaro poggia sull’assioma che ogni uomo è il proprietario della propria mente e dei propri sforzi. Il denaro non consente di stabilire il valore dei nostri sforzi a nessun potere superiore, ma solo alla scelta volontaria dell’uomo disposto a commerciare in cambio dei suoi sforzi. Il denaro ci permette di ottenere per i nostri prodotti e per il nostro lavoro quello che valgono per gli uomini che li acquistano, non di più. Il denaro non permette alcun affare all’infuori di quelli a beneficio reciproco secondo il libero giudizio dei contraenti. Il denaro ci impone il principio che gli uomini devono lavorare per il proprio benessere, non per la propria sofferenza, per guadagnare, non per rimetterci”.
Per questo il denaro è libertà.

More books from Political Science

Cover of the book Civil Wars and Third-Party Interventions in Africa by Ayn Rand
Cover of the book Peace Action by Ayn Rand
Cover of the book Ist die Partnerschaft der Afrikanischen Union und der Europäischen Union im Darfur-Konflikt ein Erfolg? by Ayn Rand
Cover of the book Germany's Hidden Crisis by Ayn Rand
Cover of the book The Rebellious Life of Mrs. Rosa Parks by Ayn Rand
Cover of the book La semilla del odio by Ayn Rand
Cover of the book Origins of Liberal Dominance by Ayn Rand
Cover of the book Une nouvelle France by Ayn Rand
Cover of the book The Tyranny of Good Intentions by Ayn Rand
Cover of the book The Best Defense? by Ayn Rand
Cover of the book Central Asia in a Reconnecting Eurasia by Ayn Rand
Cover of the book Women, Borders, and Violence by Ayn Rand
Cover of the book Wegen menschlichem Versagen by Ayn Rand
Cover of the book Sixties at 40 by Ayn Rand
Cover of the book Whistleblower, Soldier, Spy by Ayn Rand
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy