Dei fenomeni di trasfigurazione

Numerosi casi di medianità con materializzazione di defunti

Nonfiction, Religion & Spirituality, Occult, Occultism, New Age
Cover of the book Dei fenomeni di trasfigurazione by Ernesto Bozzano, David De Angelis
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ernesto Bozzano ISBN: 9786050406535
Publisher: David De Angelis Publication: August 19, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Ernesto Bozzano
ISBN: 9786050406535
Publisher: David De Angelis
Publication: August 19, 2015
Imprint:
Language: Italian

Indice dei Contenuti

Premessa

Introduzione

CATEGORIA I Fenomeni di trasfigurazione per contrazione e adattamento dei muscoli facciali

CATEGORIA II Fenomeni di trasfigurazione con indicazioni palesi di concrezioni o manipolazioni ectoplasmiche

CATEGORIA III Fenomeni di trasfigurazione che si estrinsecano sui volti degli sperimentatori

Conclusioni

Il primo a parlare dei fenomeni di “trasfigurazione” fu Allan Kardec, il quale, nel Libro dei Medium, cosi li definisce: “I fenomeni di “trasfigurazione” consistono nel cambiamento di aspetto di un corpo vivente”. Nondimeno, quasi sempre, il cambiamento di aspetto è circoscritto alle sembianze del volto di un medium, cambiamento che può consistere in una semplice trasfigurazione del sembiante per contrazione e adattamento dei muscoli facciali, contrazione determinata da una volontà purchessia, subcosciente od estrinseca; come pure può risultare una trasfigurazione del sembiante in cui già si riscontri un principio di condensazione ectoplasmica sotto forma di baffi, di basette, di cicatrici, o d’altri segni spuntati all’improvviso sul volto del medium, od anche di una completa maschera di defunto sovrapposta al di lui volto, che qualche volta non è precisamente una maschera, bensì il prodotto di una manipolazione dei tessuti interni del volto del medium. I fenomeni di trasfigurazione furono osservati dai primordi del movimento spiritualista, per quanto fino ai giorni nostri siano rimasti tra i più rari della casistica metapsichica; ma siccome le facoltà medianiche d’ordine fisico risultano trasformabili le une nelle altre all’unica condizione di esercitarle sistematicamente nel senso desiderato, così avvenne che odiernamente essendosi estrinsecate spontaneamente talune manifestazioni interessanti del genere le quali attrassero l’attenzione dei cultori d’indagini psichiche, ne derivò che molti sensitivi si provarono a sviluppare in se medesimi tale forma di medianità, pervenendovi abbastanza sovente, con la conseguenza che in questi ultimi tempi si è già pervenuti a investigare con cura e sistematicamente le manifestazioni in discorso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Indice dei Contenuti

Premessa

Introduzione

CATEGORIA I Fenomeni di trasfigurazione per contrazione e adattamento dei muscoli facciali

CATEGORIA II Fenomeni di trasfigurazione con indicazioni palesi di concrezioni o manipolazioni ectoplasmiche

CATEGORIA III Fenomeni di trasfigurazione che si estrinsecano sui volti degli sperimentatori

Conclusioni

Il primo a parlare dei fenomeni di “trasfigurazione” fu Allan Kardec, il quale, nel Libro dei Medium, cosi li definisce: “I fenomeni di “trasfigurazione” consistono nel cambiamento di aspetto di un corpo vivente”. Nondimeno, quasi sempre, il cambiamento di aspetto è circoscritto alle sembianze del volto di un medium, cambiamento che può consistere in una semplice trasfigurazione del sembiante per contrazione e adattamento dei muscoli facciali, contrazione determinata da una volontà purchessia, subcosciente od estrinseca; come pure può risultare una trasfigurazione del sembiante in cui già si riscontri un principio di condensazione ectoplasmica sotto forma di baffi, di basette, di cicatrici, o d’altri segni spuntati all’improvviso sul volto del medium, od anche di una completa maschera di defunto sovrapposta al di lui volto, che qualche volta non è precisamente una maschera, bensì il prodotto di una manipolazione dei tessuti interni del volto del medium. I fenomeni di trasfigurazione furono osservati dai primordi del movimento spiritualista, per quanto fino ai giorni nostri siano rimasti tra i più rari della casistica metapsichica; ma siccome le facoltà medianiche d’ordine fisico risultano trasformabili le une nelle altre all’unica condizione di esercitarle sistematicamente nel senso desiderato, così avvenne che odiernamente essendosi estrinsecate spontaneamente talune manifestazioni interessanti del genere le quali attrassero l’attenzione dei cultori d’indagini psichiche, ne derivò che molti sensitivi si provarono a sviluppare in se medesimi tale forma di medianità, pervenendovi abbastanza sovente, con la conseguenza che in questi ultimi tempi si è già pervenuti a investigare con cura e sistematicamente le manifestazioni in discorso.

More books from David De Angelis

Cover of the book La Medicina Naturista by Ernesto Bozzano
Cover of the book Come essere felici con la Magia by Ernesto Bozzano
Cover of the book Daje se magna! by Ernesto Bozzano
Cover of the book La nuova psicologia dell'arte di guarire by Ernesto Bozzano
Cover of the book I più bei racconti russi by Ernesto Bozzano
Cover of the book A Navaho Creation Myth by Ernesto Bozzano
Cover of the book Il libro segreto delle arti magiche by Ernesto Bozzano
Cover of the book Guarire con l'ipnotismo by Ernesto Bozzano
Cover of the book Come vivere 100 anni e mantenersi giovani, belli e in salute by Ernesto Bozzano
Cover of the book Pratical Italian Recipes for American Kitchen by Ernesto Bozzano
Cover of the book Dei fenomeni di telestesia by Ernesto Bozzano
Cover of the book Totem and Taboo by Ernesto Bozzano
Cover of the book The Man with a Secret / A Novel by Ernesto Bozzano
Cover of the book La Ciclomanzia by Ernesto Bozzano
Cover of the book The Varieties of Religious Experience by Ernesto Bozzano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy