Deficit democratici

Cosa manca ai sistemi politici, alle istituzioni e ai leader

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Practical Politics
Cover of the book Deficit democratici by Gianfranco Pasquino, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianfranco Pasquino ISBN: 9788823815803
Publisher: Egea Publication: March 12, 2018
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Gianfranco Pasquino
ISBN: 9788823815803
Publisher: Egea
Publication: March 12, 2018
Imprint: Egea
Language: Italian

Tutte le democrazie si dotano di istituzioni per consentire la partecipazione del popolo (demos) al potere (kratos). Tutte cercano un equilibrio fra la rappresentanza delle preferenze, delle identità, degli interessi dei cittadini e la capacità dei governi di prendere decisioni coerenti con tale rappresentanza. Nessuna democrazia è in grado di evitare momentanei deficit di rappresentanza e di decisionalità, ma tutte, anche quelle deficitarie, dispongono di possibilità di apprendimento e di (auto)correzione. Un pluralismo aperto alla competizione costringe alla responsabilità e alla ricerca di correttivi. I leader saranno obbligati a spiegare e giustificare quello che hanno fatto, non fatto, fatto male. Questo succederà più spesso se i cittadini supereranno i loro deficit di interesse e di partecipazione al voto. Chi si astiene contribuisce al deficit democratico. In una fase in cui l’anti-politica dilaga, riverita e alimentata dalla comunicazione, è tempo di denunciare che deficit profondi si annidano in una pluralità di associazioni corporative che generano società “incivili”. I deficit democratici abitano anche nella società. Dobbiamo criticarli con lo stesso vigore e rigore che rivolgiamo alla politica. I deficit sono come gli esami: non finiscono mai. Ma come gli esami possono essere superati da chi ne sa abbastanza. Questo libro è dedicato a chi desidera passare gli esami e colmare i deficit.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tutte le democrazie si dotano di istituzioni per consentire la partecipazione del popolo (demos) al potere (kratos). Tutte cercano un equilibrio fra la rappresentanza delle preferenze, delle identità, degli interessi dei cittadini e la capacità dei governi di prendere decisioni coerenti con tale rappresentanza. Nessuna democrazia è in grado di evitare momentanei deficit di rappresentanza e di decisionalità, ma tutte, anche quelle deficitarie, dispongono di possibilità di apprendimento e di (auto)correzione. Un pluralismo aperto alla competizione costringe alla responsabilità e alla ricerca di correttivi. I leader saranno obbligati a spiegare e giustificare quello che hanno fatto, non fatto, fatto male. Questo succederà più spesso se i cittadini supereranno i loro deficit di interesse e di partecipazione al voto. Chi si astiene contribuisce al deficit democratico. In una fase in cui l’anti-politica dilaga, riverita e alimentata dalla comunicazione, è tempo di denunciare che deficit profondi si annidano in una pluralità di associazioni corporative che generano società “incivili”. I deficit democratici abitano anche nella società. Dobbiamo criticarli con lo stesso vigore e rigore che rivolgiamo alla politica. I deficit sono come gli esami: non finiscono mai. Ma come gli esami possono essere superati da chi ne sa abbastanza. Questo libro è dedicato a chi desidera passare gli esami e colmare i deficit.

More books from Egea

Cover of the book Il mercato e il dono by Gianfranco Pasquino
Cover of the book Rivoluzione nella culla (La) by Gianfranco Pasquino
Cover of the book Dal detersivo alla Ferrari - II edizione by Gianfranco Pasquino
Cover of the book Futuro + Umano by Gianfranco Pasquino
Cover of the book Rete e social media in Cina by Gianfranco Pasquino
Cover of the book Integrazione europea senza illusioni by Gianfranco Pasquino
Cover of the book Business NeXT by Gianfranco Pasquino
Cover of the book Colpevoli evasioni by Gianfranco Pasquino
Cover of the book Valutazione immobiliare by Gianfranco Pasquino
Cover of the book Comunicazione, poteri e cittadini by Gianfranco Pasquino
Cover of the book La filiera del vero by Gianfranco Pasquino
Cover of the book Budget by Gianfranco Pasquino
Cover of the book Il sistema delle deleghe di funzioni gestorie by Gianfranco Pasquino
Cover of the book Facciamo giustizia by Gianfranco Pasquino
Cover of the book Poste italiane by Gianfranco Pasquino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy