Debito. Il debito pubblico come non ve l’hanno mai raccontato

Business & Finance, Economics, Macroeconomics, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Conditions
Cover of the book Debito. Il debito pubblico come non ve l’hanno mai raccontato by Bruno Amoroso, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bruno Amoroso ISBN: 9788867970032
Publisher: goWare Publication: March 20, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Bruno Amoroso
ISBN: 9788867970032
Publisher: goWare
Publication: March 20, 2013
Imprint:
Language: Italian

Il debito uccide, uccidiamo i creditori, verrebbe voglia di dire.
Ma non è così. Primo perché noi siamo diversi da loro. Secondo perché il problema del debito non riguarda la contabilità, il dare e l’avere, ma le fabbriche dell’impoverimento che sono le istituzioni, statali e finanziarie, divenute centri di strozzinaggio e di usura che operano per creare dipendenza.
Il debito nasce dall’imprudenza del debitore nel chiedere prestiti, ma anche dall’imprudenza del creditore nel concederli. Il primo lo fa spesso per una situazione di bisogno, il secondo per avidità di denaro. In caso di danno è giusto ripartire le spese.
Ecco perché Bruno Amoroso vi racconterà il debito come nessuno ve lo ha mai raccontato. Dopo il successo della prima edizione, torniamo dopo tre anni con una nuova edizione rivista, aggiornata e ampliata. Ancora più scoppiettante.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il debito uccide, uccidiamo i creditori, verrebbe voglia di dire.
Ma non è così. Primo perché noi siamo diversi da loro. Secondo perché il problema del debito non riguarda la contabilità, il dare e l’avere, ma le fabbriche dell’impoverimento che sono le istituzioni, statali e finanziarie, divenute centri di strozzinaggio e di usura che operano per creare dipendenza.
Il debito nasce dall’imprudenza del debitore nel chiedere prestiti, ma anche dall’imprudenza del creditore nel concederli. Il primo lo fa spesso per una situazione di bisogno, il secondo per avidità di denaro. In caso di danno è giusto ripartire le spese.
Ecco perché Bruno Amoroso vi racconterà il debito come nessuno ve lo ha mai raccontato. Dopo il successo della prima edizione, torniamo dopo tre anni con una nuova edizione rivista, aggiornata e ampliata. Ancora più scoppiettante.

More books from goWare

Cover of the book Favole per sognare. Per piccoli sognatori by Bruno Amoroso
Cover of the book Concorso dirigenti scolastici. Prova orale by Bruno Amoroso
Cover of the book Mind the Change. Capire il cambiamento per progettare il business del futuro by Bruno Amoroso
Cover of the book Il grande imbroglio. Come le banche si prendono i nostri risparmi by Bruno Amoroso
Cover of the book 106 Master Tweets from beautiful minds by Bruno Amoroso
Cover of the book Modernizzazione senza sviluppo. Il capitalismo secondo Pasolini by Bruno Amoroso
Cover of the book Design Navale e Nautico: dieci anni magistrali by Bruno Amoroso
Cover of the book Te la do io la probabilità by Bruno Amoroso
Cover of the book Curare con i numeri. La statistica in medicina, saper prescrivere sulla base dei dati by Bruno Amoroso
Cover of the book Prima di aprire bocca. Il corpo nel disagio contemporaneo tra disturbi alimentari, autolesionismo, identità di genere e dipendenze by Bruno Amoroso
Cover of the book La nuova chiave a stella. Storie di persone nella fabbrica del futuro by Bruno Amoroso
Cover of the book Così il digitale ci cambia la vita – Web nostrum 3 by Bruno Amoroso
Cover of the book Il fattore C. Fortuna e determinazione nella vita e nel lavoro by Bruno Amoroso
Cover of the book Viaggio notturno in Toscana by Bruno Amoroso
Cover of the book I pagamenti elettronici. Dal baratto ai portafogli digitali by Bruno Amoroso
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy