Dalle parti degli infedeli

Fiction & Literature
Cover of the book Dalle parti degli infedeli by Leonardo Sciascia, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Leonardo Sciascia ISBN: 9788845975684
Publisher: Adelphi Publication: October 29, 2014
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Leonardo Sciascia
ISBN: 9788845975684
Publisher: Adelphi
Publication: October 29, 2014
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Era convinzione profonda e ben fondata di Sciascia che fra i caratteri peculiari della sua terra vi fosse una certa «refrattarietà dei siciliani alla religione cristiana», paradossalmente confermata dalla profusione delle forme di culto religioso. Tesi non popolare perché duramente vera. E capitò a Sciascia di imbattersi, per quella «casualità» in cui alla fine riconosciamo «il solo ordine possibile», in una vicenda – realmente accaduta a un vescovo – che sembrava riproporre in una sequenza di eventi qualcosa di molto affine al giro di pensieri che l’autore era andato a lungo maturando. Si trattava della storia di monsignor Ficarra, vescovo di Patti, che finì in contrasto col Vaticano per la sua scarsa malleabilità politica e anche per l’audacia di certe sue tesi sulla religiosità (e irreligiosità) siciliana. Come sempre in Sciascia, una storia realmente accaduta viene attraversata da una luce che permette di riconoscere con nettezza il dettaglio significativo e trasforma il tutto in un apologo, per dirci sulla Sicilia – e sulle sue oscurità – qualcosa che invano cercheremmo altrove. "Dalle parti degli infedeli" apparve per la prima volta nel 1979.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Era convinzione profonda e ben fondata di Sciascia che fra i caratteri peculiari della sua terra vi fosse una certa «refrattarietà dei siciliani alla religione cristiana», paradossalmente confermata dalla profusione delle forme di culto religioso. Tesi non popolare perché duramente vera. E capitò a Sciascia di imbattersi, per quella «casualità» in cui alla fine riconosciamo «il solo ordine possibile», in una vicenda – realmente accaduta a un vescovo – che sembrava riproporre in una sequenza di eventi qualcosa di molto affine al giro di pensieri che l’autore era andato a lungo maturando. Si trattava della storia di monsignor Ficarra, vescovo di Patti, che finì in contrasto col Vaticano per la sua scarsa malleabilità politica e anche per l’audacia di certe sue tesi sulla religiosità (e irreligiosità) siciliana. Come sempre in Sciascia, una storia realmente accaduta viene attraversata da una luce che permette di riconoscere con nettezza il dettaglio significativo e trasforma il tutto in un apologo, per dirci sulla Sicilia – e sulle sue oscurità – qualcosa che invano cercheremmo altrove. "Dalle parti degli infedeli" apparve per la prima volta nel 1979.

More books from Adelphi

Cover of the book Il piccolo libraio di Archangelsk by Leonardo Sciascia
Cover of the book Inviata speciale by Leonardo Sciascia
Cover of the book Il caso Saint-Fiacre by Leonardo Sciascia
Cover of the book Maigret a Vichy by Leonardo Sciascia
Cover of the book Come le mosche d'autunno by Leonardo Sciascia
Cover of the book Il Consiglio d'Egitto by Leonardo Sciascia
Cover of the book Invito a una decapitazione by Leonardo Sciascia
Cover of the book Fuoco pallido by Leonardo Sciascia
Cover of the book Esecuzioni a distanza by Leonardo Sciascia
Cover of the book Il castello dell'arsenico by Leonardo Sciascia
Cover of the book Lettere da Torino by Leonardo Sciascia
Cover of the book Giobbe by Leonardo Sciascia
Cover of the book Ravel by Leonardo Sciascia
Cover of the book Il risciò fantasma by Leonardo Sciascia
Cover of the book La corda pazza by Leonardo Sciascia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy