Dall'Egitto con furore

Fiction & Literature
Cover of the book Dall'Egitto con furore by Fratelli Stellari, Youcanprint Self-Publishing
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fratelli Stellari ISBN: 9788891193698
Publisher: Youcanprint Self-Publishing Publication: June 17, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Fratelli Stellari
ISBN: 9788891193698
Publisher: Youcanprint Self-Publishing
Publication: June 17, 2015
Imprint:
Language: Italian

Alcuni misteri dell’antico Egitto finalmente svelati, grazie alle testimonianze di un gruppo di alieni provenienti dalla Cintura di Orione, i quali giunsero sulla Terra intorno al 10.500 a.C. e costruirono le Piramidi di Giza. Tuttora presenti sul pianeta, essi vivono sotto mentite spoglie e si fanno chiamare Fratelli Stellari: spiegano che, mediante un sarcofago speciale capace di rigenerare i corpi degli esseri viventi, possono allungare la durata della loro vita. Fu così che, secoli fa, gli stessi faraoni, regine, prìncipi, sacerdoti e alti dignitari si ripresentarono periodicamente alla guida del regno, occupando i ruoli più importanti.
Si parla poi dei poteri magici dei gatti, animali sacri alla dea Bastet, e del grande tempio che li ospitava; si affronta la controversa questione delle mummie, dando indicazioni sui loro eventuali risvegli; attraverso la regressione in vite precedenti vengono spifferati vari segreti relativi alla splendida civiltà che fiorì sulle sponde del Nilo.
Gli alieni di Orione si adoperano per promuovere la pace, il benessere, le arti e la letteratura; inoltre, possiedono uno spiccato senso dell’umorismo.
Contiene 34 illustrazioni, di cui 14 a colori.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Alcuni misteri dell’antico Egitto finalmente svelati, grazie alle testimonianze di un gruppo di alieni provenienti dalla Cintura di Orione, i quali giunsero sulla Terra intorno al 10.500 a.C. e costruirono le Piramidi di Giza. Tuttora presenti sul pianeta, essi vivono sotto mentite spoglie e si fanno chiamare Fratelli Stellari: spiegano che, mediante un sarcofago speciale capace di rigenerare i corpi degli esseri viventi, possono allungare la durata della loro vita. Fu così che, secoli fa, gli stessi faraoni, regine, prìncipi, sacerdoti e alti dignitari si ripresentarono periodicamente alla guida del regno, occupando i ruoli più importanti.
Si parla poi dei poteri magici dei gatti, animali sacri alla dea Bastet, e del grande tempio che li ospitava; si affronta la controversa questione delle mummie, dando indicazioni sui loro eventuali risvegli; attraverso la regressione in vite precedenti vengono spifferati vari segreti relativi alla splendida civiltà che fiorì sulle sponde del Nilo.
Gli alieni di Orione si adoperano per promuovere la pace, il benessere, le arti e la letteratura; inoltre, possiedono uno spiccato senso dell’umorismo.
Contiene 34 illustrazioni, di cui 14 a colori.

More books from Youcanprint Self-Publishing

Cover of the book Rivista di psicologia clinica by Fratelli Stellari
Cover of the book Alimentologia – L'uomo è ciò che mangia? by Fratelli Stellari
Cover of the book L'educazione femminile in Giappone by Fratelli Stellari
Cover of the book La malattia come creazione by Fratelli Stellari
Cover of the book Mission Furniture by Fratelli Stellari
Cover of the book A.R.C.A. vol.3 - La lista dei Probi by Fratelli Stellari
Cover of the book Gli amanti (Annotato) by Fratelli Stellari
Cover of the book Otto anni di social......interazione by Fratelli Stellari
Cover of the book ALIENI-Realtà o Fantasia by Fratelli Stellari
Cover of the book The Figure in the Carpet by Fratelli Stellari
Cover of the book Sua... perché lo amo by Fratelli Stellari
Cover of the book Posso parlare con te dell’Essere? by Fratelli Stellari
Cover of the book Il giro del mondo in 80 giorni con Papa Francesco by Fratelli Stellari
Cover of the book Around the world in 80 days with Pope Francis by Fratelli Stellari
Cover of the book Stardust, qualcuno come me by Fratelli Stellari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy