Dai decreti attuativi della legge “Orlando” alle novelle di fine legislatura

Nonfiction, Reference & Language, Law, Criminal Procedure, Criminal law
Cover of the book Dai decreti attuativi della legge “Orlando” alle novelle di fine legislatura by Gianluca Varraso, Angelo Giarda, Fausto Giunta, Cedam
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianluca Varraso, Angelo Giarda, Fausto Giunta ISBN: 9788813364908
Publisher: Cedam Publication: September 7, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Gianluca Varraso, Angelo Giarda, Fausto Giunta
ISBN: 9788813364908
Publisher: Cedam
Publication: September 7, 2018
Imprint:
Language: Italian

In prossimità del suo traguardo naturale, la XVII Legislatura ha portato a compimento alcuni importanti interventi di riforma del sistema penale, sia sostanziale, che processuale. È ben difficile ravvisare nel prodotto normativo finale l’espressione di un progetto unitario, trattandosi di un potpourri di contenuti eterogenei. Non si può negare, tuttavia, l’importanza complessiva dell’impatto riformatore. Sul piano sostanziale, accanto a innovazioni, forse pretenziose - come il tentativo di restaurare, attraverso la riserva di codice, un modello di normazione disarcionato dall’entropia imperante - spiccano l’introduzione di nuove figure di reato (come quella della tortura, lungamente reclamata), il potenziamento delle misure di prevenzione antimafia e, nella direzione deflattiva, la sinergia tra l’estensione della procedibilità a querela e l’estinzione per condotte riparatorie. Non meno incisive sono le riforme
processuali, che spaziano dalle intercettazioni alle impugnazioni, dalla cooperazione giudiziaria all’ordine europeo di indagine penale. Molte altre ancora sono le novità, di dettaglio o meno, che per via del numero non possono adesso ricordarsi.
Quale che sia il giudizio (difficilmente esso potrà essere unitario), si tratta di innovazioni complesse, che impongono all’operatore un onere di aggiornamento ineludibile e impegnativo.
Temi affrontati nel volume: Riserva di codice - Modifica della procedibilità - Intercettazioni - Impugnazioni - Condotte riparatorie - Tortura - Crimini domestici - Misure di prevenzione - Cooperazione giudiziaria - Ordine europeo di indagine - Testimoni di giustizia

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In prossimità del suo traguardo naturale, la XVII Legislatura ha portato a compimento alcuni importanti interventi di riforma del sistema penale, sia sostanziale, che processuale. È ben difficile ravvisare nel prodotto normativo finale l’espressione di un progetto unitario, trattandosi di un potpourri di contenuti eterogenei. Non si può negare, tuttavia, l’importanza complessiva dell’impatto riformatore. Sul piano sostanziale, accanto a innovazioni, forse pretenziose - come il tentativo di restaurare, attraverso la riserva di codice, un modello di normazione disarcionato dall’entropia imperante - spiccano l’introduzione di nuove figure di reato (come quella della tortura, lungamente reclamata), il potenziamento delle misure di prevenzione antimafia e, nella direzione deflattiva, la sinergia tra l’estensione della procedibilità a querela e l’estinzione per condotte riparatorie. Non meno incisive sono le riforme
processuali, che spaziano dalle intercettazioni alle impugnazioni, dalla cooperazione giudiziaria all’ordine europeo di indagine penale. Molte altre ancora sono le novità, di dettaglio o meno, che per via del numero non possono adesso ricordarsi.
Quale che sia il giudizio (difficilmente esso potrà essere unitario), si tratta di innovazioni complesse, che impongono all’operatore un onere di aggiornamento ineludibile e impegnativo.
Temi affrontati nel volume: Riserva di codice - Modifica della procedibilità - Intercettazioni - Impugnazioni - Condotte riparatorie - Tortura - Crimini domestici - Misure di prevenzione - Cooperazione giudiziaria - Ordine europeo di indagine - Testimoni di giustizia

More books from Cedam

Cover of the book Diritto penale della famiglia by Gianluca Varraso, Angelo Giarda, Fausto Giunta
Cover of the book Il diritto di famiglia by Gianluca Varraso, Angelo Giarda, Fausto Giunta
Cover of the book Il mutuo bancario by Gianluca Varraso, Angelo Giarda, Fausto Giunta
Cover of the book Diritto penale delle società by Gianluca Varraso, Angelo Giarda, Fausto Giunta
Cover of the book Le vendite aggressive by Gianluca Varraso, Angelo Giarda, Fausto Giunta
Cover of the book Il diritto dei consumatori by Gianluca Varraso, Angelo Giarda, Fausto Giunta
Cover of the book Responsabilità civile e risarcibilità del danno by Gianluca Varraso, Angelo Giarda, Fausto Giunta
Cover of the book Fondamenti normativi di diritto tributario spagnolo by Gianluca Varraso, Angelo Giarda, Fausto Giunta
Cover of the book Le recenti riforme in materia penale by Gianluca Varraso, Angelo Giarda, Fausto Giunta
Cover of the book Le acquisizioni di immobili e di società immobiliari by Gianluca Varraso, Angelo Giarda, Fausto Giunta
Cover of the book Ricorso e controricorso per cassazione in materia civile. Seconda edizione by Gianluca Varraso, Angelo Giarda, Fausto Giunta
Cover of the book Garanzie reali e personali by Gianluca Varraso, Angelo Giarda, Fausto Giunta
Cover of the book Prova scientifica e processo penale by Gianluca Varraso, Angelo Giarda, Fausto Giunta
Cover of the book Trattato di diritto civile Vol. I by Gianluca Varraso, Angelo Giarda, Fausto Giunta
Cover of the book Amministrazione Di Sostegno, Interdizione, Inabilitazione by Gianluca Varraso, Angelo Giarda, Fausto Giunta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy