Create un orto biologico sul vostro balcone

Guida semplice e pratica per i principianti: consigli, tecniche, piante, risorse

Nonfiction, Home & Garden, Gardening, Container, Organic, Health & Well Being, Health, Healthy Living
Cover of the book Create un orto biologico sul vostro balcone by Cristina Rebiere, Olivier Rebiere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Cristina Rebiere ISBN: 1230002222820
Publisher: Olivier Rebiere Publication: March 19, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Cristina Rebiere
ISBN: 1230002222820
Publisher: Olivier Rebiere
Publication: March 19, 2018
Imprint:
Language: Italian

Create un orto biologico sul vostro balcone

Ne avete abbastanza dei cibi riempiti di pesticidi e altre sostanze chimiche che avvelenano le nostre vite e il nostro pianeta?
Volete mangiare sano, coltivare verdure fresche e piante aromatiche per decorare e aromatizzare la vostra cucina?
Volete partecipare al cambiamento che sta avvenendo nella nostra coscienza per proteggere la Terra e la Natura, applicando i principi della permacoltura?
Vi piacerebbe scoprire un hobby creativo, ecologico e salutare che vi porti anche benessere, oltre a delle verdure sane e delle erbe aromatiche fresche?
Pensate di non poter avere tutto ciò perché vivete in un appartamento?

Ebbene sì, potete farlo creando il vostro orto biologico sul vostro balcone o sul vostro terrazzo!

La vita è fatta anche di piaceri semplici che possono trasformarsi facilmente in pura felicità!

La nostra collezione di guide pratiche "eGuide Nature" lo dimostreranno!
Scopri le guide facili ed economiche che vi aiuteranno a portare la natura nella vostra vita quotidiana!

Abbiamo più di un decennio di esperienza nell'allevamento di piccoli animali, ma anche nella coltivazione di piante. Nel nostro parco abbiamo creato un orto biologico dove trasmettiamo i gesti sani ai bambini, facendo loro capire l'importanza del rispetto della natura, per proteggere, ma anche per coltivare in modo responsabile per ridurre l'uso di sostanze chimiche che distruggono la nostra salute e quella del nostro pianeta.

I nostri clienti beneficiavano delle verdure raccolte nel nostro giardino bio, composto di insalate, pomodori, cetrioli, ravanelli, zucchine, peperoni, cipolle, ma anche di condimenti come prezzemolo, coriandolo, santoreggia, timo, erba cipollina, ecc. Per quanto riguarda melanzane, fagioli, ciliegie e altre prelibatezze, hanno sempre stupito grandi e piccini perché non si aspettavano di trovarli in una foresta

Pensate che un balcone sia troppo piccolo e che non potrete creare un orto biologico?

Vi assicuro che è possibile. In effetti, ho fatto questa esperienza in passato e sto ricominciando di nuovo. Vedere le verdure crescere e potersi prendere cura di loro sono piaceri semplici, accessibili a tutti. Inoltre, vi farà ancora più piacere cucinare con il vostro basilico fresco, menta o coriandolo...

Amiamo anche cucinare in modo naturale e preparare ogni tipo di piccoli piatti o bevande naturali che fanno bene :-)

Vogliamo condividere con voi le nostre utili conoscenze e i nostri consigli per "domare" in modo semplice questa Natura che a volte la vita moderna ci porta via...

In questo numero impareremo le basi per sviluppare un piccolo orto biologico sul balcone o sulla terrazza. Presenteremo anche quali piante sono facili da coltivare e come prendersene cura. Infine, troverete come ottimizzare l'uso dell'acqua e riciclare i rifiuti dalla cucina per fare il compost.

Cosa si trova in queste "eGuide Nature"?

  • consigli e suggerimenti per iniziare il vostro orto biologico sul balcone
  • schede pratiche per le piante
  • alcuni principi e i gesti da adottare per avere un orto biologico
  • come creare il proprio compost riciclando i rifiuti

Allora, siete pronti a portare la Natura nella vostra vita quotidiana creando il vostro primo orto biologico?

Cordiali saluti,

Cristina & Olivier Rebiere

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Create un orto biologico sul vostro balcone

Ne avete abbastanza dei cibi riempiti di pesticidi e altre sostanze chimiche che avvelenano le nostre vite e il nostro pianeta?
Volete mangiare sano, coltivare verdure fresche e piante aromatiche per decorare e aromatizzare la vostra cucina?
Volete partecipare al cambiamento che sta avvenendo nella nostra coscienza per proteggere la Terra e la Natura, applicando i principi della permacoltura?
Vi piacerebbe scoprire un hobby creativo, ecologico e salutare che vi porti anche benessere, oltre a delle verdure sane e delle erbe aromatiche fresche?
Pensate di non poter avere tutto ciò perché vivete in un appartamento?

Ebbene sì, potete farlo creando il vostro orto biologico sul vostro balcone o sul vostro terrazzo!

La vita è fatta anche di piaceri semplici che possono trasformarsi facilmente in pura felicità!

La nostra collezione di guide pratiche "eGuide Nature" lo dimostreranno!
Scopri le guide facili ed economiche che vi aiuteranno a portare la natura nella vostra vita quotidiana!

Abbiamo più di un decennio di esperienza nell'allevamento di piccoli animali, ma anche nella coltivazione di piante. Nel nostro parco abbiamo creato un orto biologico dove trasmettiamo i gesti sani ai bambini, facendo loro capire l'importanza del rispetto della natura, per proteggere, ma anche per coltivare in modo responsabile per ridurre l'uso di sostanze chimiche che distruggono la nostra salute e quella del nostro pianeta.

I nostri clienti beneficiavano delle verdure raccolte nel nostro giardino bio, composto di insalate, pomodori, cetrioli, ravanelli, zucchine, peperoni, cipolle, ma anche di condimenti come prezzemolo, coriandolo, santoreggia, timo, erba cipollina, ecc. Per quanto riguarda melanzane, fagioli, ciliegie e altre prelibatezze, hanno sempre stupito grandi e piccini perché non si aspettavano di trovarli in una foresta

Pensate che un balcone sia troppo piccolo e che non potrete creare un orto biologico?

Vi assicuro che è possibile. In effetti, ho fatto questa esperienza in passato e sto ricominciando di nuovo. Vedere le verdure crescere e potersi prendere cura di loro sono piaceri semplici, accessibili a tutti. Inoltre, vi farà ancora più piacere cucinare con il vostro basilico fresco, menta o coriandolo...

Amiamo anche cucinare in modo naturale e preparare ogni tipo di piccoli piatti o bevande naturali che fanno bene :-)

Vogliamo condividere con voi le nostre utili conoscenze e i nostri consigli per "domare" in modo semplice questa Natura che a volte la vita moderna ci porta via...

In questo numero impareremo le basi per sviluppare un piccolo orto biologico sul balcone o sulla terrazza. Presenteremo anche quali piante sono facili da coltivare e come prendersene cura. Infine, troverete come ottimizzare l'uso dell'acqua e riciclare i rifiuti dalla cucina per fare il compost.

Cosa si trova in queste "eGuide Nature"?

Allora, siete pronti a portare la Natura nella vostra vita quotidiana creando il vostro primo orto biologico?

Cordiali saluti,

Cristina & Olivier Rebiere

More books from Olivier Rebiere

Cover of the book Team Building inside: n°4 - Strategia e pianificazione by Cristina Rebiere
Cover of the book Giappone - Tokyo e la sua regione by Cristina Rebiere
Cover of the book Bucharest and its region by Cristina Rebiere
Cover of the book How to understand a publishing contract by Cristina Rebiere
Cover of the book Múnich y alrededores by Cristina Rebiere
Cover of the book Team Building inside n°0: Exercícios de quebra-gelo by Cristina Rebiere
Cover of the book Come riconoscere i funghi? by Cristina Rebiere
Cover of the book Medieval games and activities for children by Cristina Rebiere
Cover of the book Team Building inside n°3 - gestion de projet & innovation by Cristina Rebiere
Cover of the book Natürliche Getränke für Ihre Gesundheit by Cristina Rebiere
Cover of the book Seoul e la sua regione by Cristina Rebiere
Cover of the book Corea del Sur by Cristina Rebiere
Cover of the book Scoprire il mondo in modo diverso n°1 by Cristina Rebiere
Cover of the book Andorra by Cristina Rebiere
Cover of the book How to care for your Guinea Pig? by Cristina Rebiere
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy