Costituzione della Repubblica Italiana (1947)

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, History & Theory
Cover of the book Costituzione della Repubblica Italiana (1947) by Aa. Vv., UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Aa. Vv. ISBN: 9788851134556
Publisher: UTET Publication: July 7, 2015
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Aa. Vv.
ISBN: 9788851134556
Publisher: UTET
Publication: July 7, 2015
Imprint: UTET
Language: Italian
Conoscere la Costituzione è un diritto e, insieme, un dovere di ogni cittadino. A maggior ragione in un momento in cui questo testo affascinante e fondamentale è al centro dell’attenzione di tutti per le riforme che stanno interessando alcune sue parti. Per citare le parole di Lucio Villari, la nostra carta costituzionale, frutto del lavoro dei padri costituenti che ne approvarono il testo definitivo nel dicembre del 1947, è «tra le più dirette ed esplicite nella rivendicazione e nella difesa dei valori democratici». Ancora oggi, la nostra Costituzione rappresenta i principi e i valori fondamentali per l’Italia: la democrazia, la libertà, l’uguaglianza, il rispetto per la dignità umana e la difesa dei diritti inviolabili dell’uomo. L’edizione proposta da Utet, di grande successo in libreria fin dalla sua prima uscita, non è un commento specialistico al testo costituzionale ma un volume agile, aggiornato e pieno di spunti interessanti di tipo storico e culturale, arricchito com’è dai saggi di due voci eccellenti della cultura italiana: lo storico Lucio Villari e il linguista Tullio De Mauro.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Conoscere la Costituzione è un diritto e, insieme, un dovere di ogni cittadino. A maggior ragione in un momento in cui questo testo affascinante e fondamentale è al centro dell’attenzione di tutti per le riforme che stanno interessando alcune sue parti. Per citare le parole di Lucio Villari, la nostra carta costituzionale, frutto del lavoro dei padri costituenti che ne approvarono il testo definitivo nel dicembre del 1947, è «tra le più dirette ed esplicite nella rivendicazione e nella difesa dei valori democratici». Ancora oggi, la nostra Costituzione rappresenta i principi e i valori fondamentali per l’Italia: la democrazia, la libertà, l’uguaglianza, il rispetto per la dignità umana e la difesa dei diritti inviolabili dell’uomo. L’edizione proposta da Utet, di grande successo in libreria fin dalla sua prima uscita, non è un commento specialistico al testo costituzionale ma un volume agile, aggiornato e pieno di spunti interessanti di tipo storico e culturale, arricchito com’è dai saggi di due voci eccellenti della cultura italiana: lo storico Lucio Villari e il linguista Tullio De Mauro.

More books from UTET

Cover of the book Ascesa e caduta dei dinosauri by Aa. Vv.
Cover of the book Notti magiche by Aa. Vv.
Cover of the book Lo sguardo rovesciato by Aa. Vv.
Cover of the book Opere scelte by Aa. Vv.
Cover of the book L'umanità in gioco by Aa. Vv.
Cover of the book I nuovi contratti di lavoro by Aa. Vv.
Cover of the book Codice della legge notarile by Aa. Vv.
Cover of the book Eneide by Aa. Vv.
Cover of the book Venezia tradita by Aa. Vv.
Cover of the book Ippopotami e sirene by Aa. Vv.
Cover of the book Avesta by Aa. Vv.
Cover of the book Opere. Vol. II by Aa. Vv.
Cover of the book Opere politiche e filosofiche by Aa. Vv.
Cover of the book Segnali di fumo by Aa. Vv.
Cover of the book I danni non patrimoniali by Aa. Vv.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy