Cosa resta della letteratura?

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Cosa resta della letteratura? by Harold Bloom, Alessandra Farkas, Corriere della Sera
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Harold Bloom, Alessandra Farkas ISBN: 9788861268395
Publisher: Corriere della Sera Publication: May 15, 2015
Imprint: Corriere della Sera Language: Italian
Author: Harold Bloom, Alessandra Farkas
ISBN: 9788861268395
Publisher: Corriere della Sera
Publication: May 15, 2015
Imprint: Corriere della Sera
Language: Italian

«Sono idiosincratico, individualista, non ho colleghi e non faccio parte di alcuna scuola. Sono un’isola, un’università dentro l’università.» Nella sua vita Harold Bloom si è fatto molti nemici, ma un numero assai superiore di ammiratori, molti dei quali giovani, affascinati dal suo modo di rileggere i classici. Con rigore e fedeltà al testo, facendone compagni di vita e di quotidiana ispirazione per migliorare non necessariamente il mondo, ma di sicuro se stessi. In questo ebook della «Lettura», nato da una serie di conversazioni a tutto campo avute con Alessandra Farkas tra il 2009 e il 2014, l’autore del Canone occidentale si racconta con generosità e vasta erudizione e affronta molti argomenti spinosi, dalla crisi dell’insegnamento alla politicizzazione della cultura, dal fascino intramontabile della poesia all’esistenza di Dio, dalle trasformazioni dell’editoria alla sua sentita identità ebraica. Non mancano riflessioni su autori amati e continuamente riletti (molti classici come Dante, Cervantes, Wilde o Faulkner e pochi contemporanei come Cormac McCarthy e l’amico Philip Roth) e su altri considerati sopravvalutati, compresi alcuni Premi Nobel. Una ricognizione del panorama culturale del presente che ci ricorda cosa significa e quanto vale una tradizione letteraria che è la grande eredità del nostro passato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Sono idiosincratico, individualista, non ho colleghi e non faccio parte di alcuna scuola. Sono un’isola, un’università dentro l’università.» Nella sua vita Harold Bloom si è fatto molti nemici, ma un numero assai superiore di ammiratori, molti dei quali giovani, affascinati dal suo modo di rileggere i classici. Con rigore e fedeltà al testo, facendone compagni di vita e di quotidiana ispirazione per migliorare non necessariamente il mondo, ma di sicuro se stessi. In questo ebook della «Lettura», nato da una serie di conversazioni a tutto campo avute con Alessandra Farkas tra il 2009 e il 2014, l’autore del Canone occidentale si racconta con generosità e vasta erudizione e affronta molti argomenti spinosi, dalla crisi dell’insegnamento alla politicizzazione della cultura, dal fascino intramontabile della poesia all’esistenza di Dio, dalle trasformazioni dell’editoria alla sua sentita identità ebraica. Non mancano riflessioni su autori amati e continuamente riletti (molti classici come Dante, Cervantes, Wilde o Faulkner e pochi contemporanei come Cormac McCarthy e l’amico Philip Roth) e su altri considerati sopravvalutati, compresi alcuni Premi Nobel. Una ricognizione del panorama culturale del presente che ci ricorda cosa significa e quanto vale una tradizione letteraria che è la grande eredità del nostro passato.

More books from Corriere della Sera

Cover of the book L'arte di leggere by Harold Bloom, Alessandra Farkas
Cover of the book Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia by Harold Bloom, Alessandra Farkas
Cover of the book Tutto pensioni by Harold Bloom, Alessandra Farkas
Cover of the book Piccolo manuale di misoginia by Harold Bloom, Alessandra Farkas
Cover of the book Il cinghiale e l'architetto by Harold Bloom, Alessandra Farkas
Cover of the book Profezie. Quando finisce il mondo by Harold Bloom, Alessandra Farkas
Cover of the book Per sempre tuo by Harold Bloom, Alessandra Farkas
Cover of the book Le nuove tasse sulla casa by Harold Bloom, Alessandra Farkas
Cover of the book Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli by Harold Bloom, Alessandra Farkas
Cover of the book Liberiamo la scuola by Harold Bloom, Alessandra Farkas
Cover of the book Il campo dell'onore by Harold Bloom, Alessandra Farkas
Cover of the book La nascita del personaggio by Harold Bloom, Alessandra Farkas
Cover of the book Vita vendesi by Harold Bloom, Alessandra Farkas
Cover of the book Qui ci vuole una trama! by Harold Bloom, Alessandra Farkas
Cover of the book Lettere d'amore ad Albertina Rosa by Harold Bloom, Alessandra Farkas
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy