Contro la decrescita

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Anthropology
Cover of the book Contro la decrescita by Luca Simonetti, Longanesi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Simonetti ISBN: 9788830441897
Publisher: Longanesi Publication: October 30, 2014
Imprint: Longanesi Language: Italian
Author: Luca Simonetti
ISBN: 9788830441897
Publisher: Longanesi
Publication: October 30, 2014
Imprint: Longanesi
Language: Italian
Questo libro si propone un compito tanto necessario quanto controcorrente: smontare il mito della decrescita come visione alternativa della società rivelandone di volta in volta i numerosi luoghi comuni, le ingenuità o addirittura la malafede. Ha davvero senso il nuovo mito del ritorno alla terra e l’elogio dei contadini del passato? È giusto considerare l’austerità un valore contrapponendola al «demoniaco» consumismo? Siamo proprio sicuri che lo slow food sia più etico e altruistico del tanto stigmatizzato fast food? E uno Stato in cui qualcuno decidesse cosa è necessario consumare per vivere, e cosa non lo è, non diventerebbe uno Stato totalitario? Non c’è il rischio che si tratti dell’ennesima, prepotente riemersione di un’ideologia antica che ha già avuto in passato esiti politicamente nefasti? Da Carlo Petrini a Serge Latouche, da Simone Perotti a Vandana Shiva, Simonetti passa in rassegna idee e proclami di tutti quei teorici della «decrescita felice» che in nome di una visione del passato nostalgica e sentimentale, e animati da diffidenza e ostilità nei confronti della scienza, della tecnica e del progresso, finiscono col «vedere l’apocalisse con ghiotta impazienza». Con ironia e passione, e uno stile limpido e acuminato, l’autore di questo libro ci dimostra che nessuna decrescita potrà mai essere felice, ma solo estremamente pericolosa.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Questo libro si propone un compito tanto necessario quanto controcorrente: smontare il mito della decrescita come visione alternativa della società rivelandone di volta in volta i numerosi luoghi comuni, le ingenuità o addirittura la malafede. Ha davvero senso il nuovo mito del ritorno alla terra e l’elogio dei contadini del passato? È giusto considerare l’austerità un valore contrapponendola al «demoniaco» consumismo? Siamo proprio sicuri che lo slow food sia più etico e altruistico del tanto stigmatizzato fast food? E uno Stato in cui qualcuno decidesse cosa è necessario consumare per vivere, e cosa non lo è, non diventerebbe uno Stato totalitario? Non c’è il rischio che si tratti dell’ennesima, prepotente riemersione di un’ideologia antica che ha già avuto in passato esiti politicamente nefasti? Da Carlo Petrini a Serge Latouche, da Simone Perotti a Vandana Shiva, Simonetti passa in rassegna idee e proclami di tutti quei teorici della «decrescita felice» che in nome di una visione del passato nostalgica e sentimentale, e animati da diffidenza e ostilità nei confronti della scienza, della tecnica e del progresso, finiscono col «vedere l’apocalisse con ghiotta impazienza». Con ironia e passione, e uno stile limpido e acuminato, l’autore di questo libro ci dimostra che nessuna decrescita potrà mai essere felice, ma solo estremamente pericolosa.

More books from Longanesi

Cover of the book Come il mare by Luca Simonetti
Cover of the book Grido di guerra by Luca Simonetti
Cover of the book Non ne abbiamo la più pallida idea by Luca Simonetti
Cover of the book Sinistra e popolo by Luca Simonetti
Cover of the book In cerca di una patria by Luca Simonetti
Cover of the book Un amore partigiano by Luca Simonetti
Cover of the book I dodici segni by Luca Simonetti
Cover of the book La nave corsara by Luca Simonetti
Cover of the book L'uccello del sole by Luca Simonetti
Cover of the book Enzo Ferrari by Luca Simonetti
Cover of the book Ci rivedremo all'inferno by Luca Simonetti
Cover of the book I miti egizi by Luca Simonetti
Cover of the book I principi della matematica by Luca Simonetti
Cover of the book La vendetta dell'imperatore by Luca Simonetti
Cover of the book Le pietre della luna by Luca Simonetti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy