Comunismo ermeneutico

Da Heidegger a Marx

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Political
Cover of the book Comunismo ermeneutico by Gianni Vattimo, Santiago Zabala, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianni Vattimo, Santiago Zabala ISBN: 9788811139379
Publisher: Garzanti Publication: October 30, 2014
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Gianni Vattimo, Santiago Zabala
ISBN: 9788811139379
Publisher: Garzanti
Publication: October 30, 2014
Imprint: Garzanti
Language: Italian
Il nostro tempo, sia sul piano politico sia filosofico, è segnato da una «assenza di emergenza»: il capitalismo neoliberista e, in filosofia, la metafisica stanno tenendo imbrigliato il mondo intero. Secondo Gianni Vattimo e Santiago Zabala, esiste però un’alternativa possibile. Si tratta, rielaborando Marx e Heidegger, di ciò che qui viene definito «comunismo ermeneutico», cioè di una posizione che politicamente si avvicina alle esperienze sudamericane di Hugo Chávez in Venezuela ed Evo Morales in Bolivia. Ma questo libro, scrivono gli autori nella prefazione all’edizione italiana, «non è solamente politico, è anche e soprattutto filosofico, in altre parole, una filosofia politica antirealista, che non vuole fondarsi sulla “verità dei fatti”, sempre così addomesticata dall’informazione mainstream, dal vero regime oppiaceo in cui siamo immersi. Essere realisti significa ancora sempre, per noi, chiedere l’impossibile. Sapendo che solo così si riuscirà a cambiare almeno qualcosa».
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Il nostro tempo, sia sul piano politico sia filosofico, è segnato da una «assenza di emergenza»: il capitalismo neoliberista e, in filosofia, la metafisica stanno tenendo imbrigliato il mondo intero. Secondo Gianni Vattimo e Santiago Zabala, esiste però un’alternativa possibile. Si tratta, rielaborando Marx e Heidegger, di ciò che qui viene definito «comunismo ermeneutico», cioè di una posizione che politicamente si avvicina alle esperienze sudamericane di Hugo Chávez in Venezuela ed Evo Morales in Bolivia. Ma questo libro, scrivono gli autori nella prefazione all’edizione italiana, «non è solamente politico, è anche e soprattutto filosofico, in altre parole, una filosofia politica antirealista, che non vuole fondarsi sulla “verità dei fatti”, sempre così addomesticata dall’informazione mainstream, dal vero regime oppiaceo in cui siamo immersi. Essere realisti significa ancora sempre, per noi, chiedere l’impossibile. Sapendo che solo così si riuscirà a cambiare almeno qualcosa».

More books from Garzanti

Cover of the book Racconti by Gianni Vattimo, Santiago Zabala
Cover of the book Grammatica italiana by Gianni Vattimo, Santiago Zabala
Cover of the book Profumi giochi e cuori infranti by Gianni Vattimo, Santiago Zabala
Cover of the book La maledizione delle ombre by Gianni Vattimo, Santiago Zabala
Cover of the book Il caso Rembrandt by Gianni Vattimo, Santiago Zabala
Cover of the book Ricatto incrociato by Gianni Vattimo, Santiago Zabala
Cover of the book Il lupo e l'equilibrista by Gianni Vattimo, Santiago Zabala
Cover of the book Farò di tutto per tornare da te by Gianni Vattimo, Santiago Zabala
Cover of the book La pelle di zigrino by Gianni Vattimo, Santiago Zabala
Cover of the book Furto di luna by Gianni Vattimo, Santiago Zabala
Cover of the book La mia passione per la pace by Gianni Vattimo, Santiago Zabala
Cover of the book Piccolo trattato di storia delle religioni by Gianni Vattimo, Santiago Zabala
Cover of the book La saggezza degli alberi by Gianni Vattimo, Santiago Zabala
Cover of the book Le mamme ribelli non hanno paura by Gianni Vattimo, Santiago Zabala
Cover of the book Non sapere il greco by Gianni Vattimo, Santiago Zabala
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy