Comunicare nel museo

Nonfiction, Art & Architecture, General Art
Cover of the book Comunicare nel museo by Francesco Antinucci, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Antinucci ISBN: 9788858117125
Publisher: Editori Laterza Publication: October 2, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Francesco Antinucci
ISBN: 9788858117125
Publisher: Editori Laterza
Publication: October 2, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Il museo comunica poco e male: esporre fisicamente i pezzi non basta a raggiungere l'obiettivo, primario per l'esistenza stessa della struttura museale, di trasmettere cultura ai visitatori. Eppure l'arte è cultura per eccellenza. Applicando la teoria della comunicazione a quei particolari segni che sono le opere d'arte, questo volume analizza sistematicamente il museo e denuncia come la sua struttura e organizzazione siano incompatibili con le esigenze di una comunicazione efficace. Occorre aprire il museo alle enormi potenzialità connesse a un uso appropriato e intelligente delle nuove tecnologie e cominciare finalmente a esporre per comunicare.

Testo di riferimento delle problematiche relative ai musei e alla valorizzazione dei beni culturali, il volume in questa nuova edizione ha conservato invariato il suo impianto teorico ma ha subito una profonda revisione nella sua parte applicativa che ha tenuto conto sia delle numerose nuove esperienze realizzatesi negli ultimi dieci anni sia dell'evoluzione delle tecnologie digitali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il museo comunica poco e male: esporre fisicamente i pezzi non basta a raggiungere l'obiettivo, primario per l'esistenza stessa della struttura museale, di trasmettere cultura ai visitatori. Eppure l'arte è cultura per eccellenza. Applicando la teoria della comunicazione a quei particolari segni che sono le opere d'arte, questo volume analizza sistematicamente il museo e denuncia come la sua struttura e organizzazione siano incompatibili con le esigenze di una comunicazione efficace. Occorre aprire il museo alle enormi potenzialità connesse a un uso appropriato e intelligente delle nuove tecnologie e cominciare finalmente a esporre per comunicare.

Testo di riferimento delle problematiche relative ai musei e alla valorizzazione dei beni culturali, il volume in questa nuova edizione ha conservato invariato il suo impianto teorico ma ha subito una profonda revisione nella sua parte applicativa che ha tenuto conto sia delle numerose nuove esperienze realizzatesi negli ultimi dieci anni sia dell'evoluzione delle tecnologie digitali.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Frontiere della storia. vol. 3. Dalla Grande Guerra all'età contemporanea by Francesco Antinucci
Cover of the book Due colpi di pistola, dieci milioni di morti, la fine di un mondo by Francesco Antinucci
Cover of the book Il cinema europeo by Francesco Antinucci
Cover of the book La violenza è inevitabile? by Francesco Antinucci
Cover of the book Loro diranno, noi diciamo by Francesco Antinucci
Cover of the book Guida alla lettura della «Gerusalemme liberata» di Tasso by Francesco Antinucci
Cover of the book Hitler e l'enigma del consenso by Francesco Antinucci
Cover of the book Le religioni della politica by Francesco Antinucci
Cover of the book L'Italia tra le arti e le scienze di Mario Sironi by Francesco Antinucci
Cover of the book Il fascismo e gli ebrei by Francesco Antinucci
Cover of the book Manuale di pedagogia e didattica by Francesco Antinucci
Cover of the book La religiosità della medicina by Francesco Antinucci
Cover of the book Il partito provvisorio by Francesco Antinucci
Cover of the book Per indegnità morale by Francesco Antinucci
Cover of the book Il sistema dell'arte contemporanea by Francesco Antinucci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy