Come salvare il capitalismo

Business & Finance, Economics, Economic Conditions, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Policy
Cover of the book Come salvare il capitalismo by Robert B. Reich, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Robert B. Reich ISBN: 9788876258695
Publisher: Fazi Editore Publication: September 11, 2015
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Robert B. Reich
ISBN: 9788876258695
Publisher: Fazi Editore
Publication: September 11, 2015
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

Dimenticate quello che credete di sapere sul capitalismo come lo conosciamo oggi. Dimenticate la diffusa convinzione che si tratti di un sistema meritocratico in cui chiunque, se lavora davvero sodo, può farcela; che quelli che non ce la fanno, i poveri, siano responsabili della loro condizione. Dimenticate, soprattutto, l’idea che il mercato sia così com’è perché la sua razionalità intrinseca l’ha plasmato nel migliore dei modi possibili. Il mercato, come ogni cosa creata dall’uomo, può essere ordinato e regolato in molti modi alternativi, e chi ne decide le regole è la politica. In quest’ispirato saggio, che porta alla luce, anche per chi di economia non sa nulla, i meccanismi reali che muovono il mercato, Robert B. Reich – economista di fama internazionale ed ex ministro del Lavoro statunitense – mostra come in questi anni i centri di potere economico abbiano organizzato il gioco per vincerlo. Utilizzando la loro ricchezza per intervenire sulla politica attraverso spregiudicate donazioni elettorali e una feroce attività di lobbying, le grandi multinazionali e le banche di Wall Street si sono assicurate il potere per far sì che le regole economiche continuino a essere in loro favore. È questo il motivo della crescente disuguaglianza dei redditi che sta indebolendo la società americana. Per modificare le regole affinché soddisfino anche i loro bisogni, i cittadini devono allora riguadagnare un potere che faccia da contrappeso a quello dei super ricchi. Un compito che sembra titanico, ma col suo spirito pragmatico e analitico Reich propone qui una serie di proposte concretissime e illuminanti, tra le quali quella clamorosa di dare a ogni americano che compie diciotto anni un reddito minimo garantito. Proposte che, anche per l’amicizia personale di Reich con Hillary Clinton, renderanno questo saggio un libro molto discusso durante la prossima campagna presidenziale negli Stati Uniti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dimenticate quello che credete di sapere sul capitalismo come lo conosciamo oggi. Dimenticate la diffusa convinzione che si tratti di un sistema meritocratico in cui chiunque, se lavora davvero sodo, può farcela; che quelli che non ce la fanno, i poveri, siano responsabili della loro condizione. Dimenticate, soprattutto, l’idea che il mercato sia così com’è perché la sua razionalità intrinseca l’ha plasmato nel migliore dei modi possibili. Il mercato, come ogni cosa creata dall’uomo, può essere ordinato e regolato in molti modi alternativi, e chi ne decide le regole è la politica. In quest’ispirato saggio, che porta alla luce, anche per chi di economia non sa nulla, i meccanismi reali che muovono il mercato, Robert B. Reich – economista di fama internazionale ed ex ministro del Lavoro statunitense – mostra come in questi anni i centri di potere economico abbiano organizzato il gioco per vincerlo. Utilizzando la loro ricchezza per intervenire sulla politica attraverso spregiudicate donazioni elettorali e una feroce attività di lobbying, le grandi multinazionali e le banche di Wall Street si sono assicurate il potere per far sì che le regole economiche continuino a essere in loro favore. È questo il motivo della crescente disuguaglianza dei redditi che sta indebolendo la società americana. Per modificare le regole affinché soddisfino anche i loro bisogni, i cittadini devono allora riguadagnare un potere che faccia da contrappeso a quello dei super ricchi. Un compito che sembra titanico, ma col suo spirito pragmatico e analitico Reich propone qui una serie di proposte concretissime e illuminanti, tra le quali quella clamorosa di dare a ogni americano che compie diciotto anni un reddito minimo garantito. Proposte che, anche per l’amicizia personale di Reich con Hillary Clinton, renderanno questo saggio un libro molto discusso durante la prossima campagna presidenziale negli Stati Uniti.

More books from Fazi Editore

Cover of the book È tempo di ricominciare by Robert B. Reich
Cover of the book Citazioni pericolose by Robert B. Reich
Cover of the book Lavoro a mano armata by Robert B. Reich
Cover of the book Qui è proibito parlare by Robert B. Reich
Cover of the book Uomo e donna by Robert B. Reich
Cover of the book Vertigine by Robert B. Reich
Cover of the book Le inchieste del commissario Van In 1 by Robert B. Reich
Cover of the book Gli Stati Uniti d’Europa spiegati a tutti by Robert B. Reich
Cover of the book La vendetta di Oreste by Robert B. Reich
Cover of the book Ricette umorali by Robert B. Reich
Cover of the book Mapp e Lucia by Robert B. Reich
Cover of the book Il dono delle lacrime by Robert B. Reich
Cover of the book Cate, io by Robert B. Reich
Cover of the book Feline by Robert B. Reich
Cover of the book Sogni di mostri e divinità by Robert B. Reich
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy