Come invocare il Sacro Daimoku - Manuale TECNICO dell'Invocazione

Nonfiction, Religion & Spirituality, New Age, Meditation, Eastern Religions, Buddhism, Philosophy
Cover of the book Come invocare il Sacro Daimoku - Manuale TECNICO dell'Invocazione by Massimo Claus, Massimo Claus
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Claus ISBN: 9786050311341
Publisher: Massimo Claus Publication: July 3, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Massimo Claus
ISBN: 9786050311341
Publisher: Massimo Claus
Publication: July 3, 2014
Imprint:
Language: Italian

Nella mia esperienza di missionario del Daimoku, mi sono scontrato spesso con quelli che possono essere definiti gli aspetti tecnici dell'invocazione. A molte persone all'inizio del loro percorso di fede gli viene detto di Invocare (l'espressione “recitare” mi è sempre piaciuta poco) il Sacro Odaimoku del Sutra del Loto, che consiste nella formulazione verbale degli ideogrammi che lo compongono “Namu Myoho Renge Kyo”, con voce chiara e decisa. Ciò può sembrare semplice, ma presto affiorano numerosi problemi che vanificano il piacere stesso dell'Invocazione. Sono molte le domande che si affacciano alla mente del giovane praticante che con zelo si dedica a questa meravigliosa, quanto misteriosa e mistica invocazione. Questo trattato nasce dall'esigenza di rispondere a tutte queste domande, fornendo al credente le basi per sviluppare la sua personale invocazione, che lo porterà ad assaporare in pieno la potenza del canto. Non verrano qui trattati temi dottrinali e non si farà distinzione fra le varie dottrine profuse dalle numerose scuole che fanno riferimento al Maestro Nichiren Daishonin, che ha concretizzato con la sua vita la vera Invocazione del Sacro Daimoku. Quindi niente paura se voi appartenete alla Soka Gakkai, alla Nichiren Shu, alla Kempon Hokke Shu o alla Honmon Butsu Ryushu. In questo trattato mi limiterò a discutere dell'aspetto tecnico dell'invocazione del Daimoku, quindi parlerò del tono più appropriato della voce, della respirazione, della dizione dei vari ideogrammi. Il mio desiderio è quello di fornire al credente una valida guida per intraprendere il lungo viaggio. Spero che questo mio lavoro possa essere utile a tutti coloro che si sono trovati a scontrarsi con i problemi fisici che indicherò, aiutandoli a superarli. Abbiate cura e siate coscienti dell'enorme fortuna che avete avuto ad aver incontrato questa mistica pratica che è svolta da milioni di persone nel mondo, sia in solitaria che in gruppo. Ora incominciate a respirare e state tranquilli, risolveremo quanto c'è da risolvere. Questo mio trattato è dedicato a tutti i credenti, nessuno escluso, siano questi veterani della pratica quanto neofiti. Possano i meriti della fede riscaldare il vostro cuore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nella mia esperienza di missionario del Daimoku, mi sono scontrato spesso con quelli che possono essere definiti gli aspetti tecnici dell'invocazione. A molte persone all'inizio del loro percorso di fede gli viene detto di Invocare (l'espressione “recitare” mi è sempre piaciuta poco) il Sacro Odaimoku del Sutra del Loto, che consiste nella formulazione verbale degli ideogrammi che lo compongono “Namu Myoho Renge Kyo”, con voce chiara e decisa. Ciò può sembrare semplice, ma presto affiorano numerosi problemi che vanificano il piacere stesso dell'Invocazione. Sono molte le domande che si affacciano alla mente del giovane praticante che con zelo si dedica a questa meravigliosa, quanto misteriosa e mistica invocazione. Questo trattato nasce dall'esigenza di rispondere a tutte queste domande, fornendo al credente le basi per sviluppare la sua personale invocazione, che lo porterà ad assaporare in pieno la potenza del canto. Non verrano qui trattati temi dottrinali e non si farà distinzione fra le varie dottrine profuse dalle numerose scuole che fanno riferimento al Maestro Nichiren Daishonin, che ha concretizzato con la sua vita la vera Invocazione del Sacro Daimoku. Quindi niente paura se voi appartenete alla Soka Gakkai, alla Nichiren Shu, alla Kempon Hokke Shu o alla Honmon Butsu Ryushu. In questo trattato mi limiterò a discutere dell'aspetto tecnico dell'invocazione del Daimoku, quindi parlerò del tono più appropriato della voce, della respirazione, della dizione dei vari ideogrammi. Il mio desiderio è quello di fornire al credente una valida guida per intraprendere il lungo viaggio. Spero che questo mio lavoro possa essere utile a tutti coloro che si sono trovati a scontrarsi con i problemi fisici che indicherò, aiutandoli a superarli. Abbiate cura e siate coscienti dell'enorme fortuna che avete avuto ad aver incontrato questa mistica pratica che è svolta da milioni di persone nel mondo, sia in solitaria che in gruppo. Ora incominciate a respirare e state tranquilli, risolveremo quanto c'è da risolvere. Questo mio trattato è dedicato a tutti i credenti, nessuno escluso, siano questi veterani della pratica quanto neofiti. Possano i meriti della fede riscaldare il vostro cuore.

More books from Philosophy

Cover of the book Hilary Putnam by Massimo Claus
Cover of the book Versuche einer Philosophie des Lebens by Massimo Claus
Cover of the book Concept Formation in Social Science (Routledge Revivals) by Massimo Claus
Cover of the book The Law of Karma: What is the Law of Cause and Effect and How Does It Work by Massimo Claus
Cover of the book Perseveranza by Massimo Claus
Cover of the book The Law of the Pentagram: An Alchemist Handbook for Magic and Divination Using the Application of Spiritual Codes and the Law of Attraction by Massimo Claus
Cover of the book Zen Art for Meditation by Massimo Claus
Cover of the book L’Alchimie existe depuis toujours by Massimo Claus
Cover of the book Éthique by Massimo Claus
Cover of the book Monadologies by Massimo Claus
Cover of the book Kinderpornografie und Internet by Massimo Claus
Cover of the book Reading Sartre by Massimo Claus
Cover of the book An Eye for an Eye? by Massimo Claus
Cover of the book Mal y sufrimiento humano by Massimo Claus
Cover of the book Les philosophes du Moyen Âge et de la Renaissance by Massimo Claus
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy