Come educare alla creatività

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Come educare alla creatività by Maurizio Mazzotta, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maurizio Mazzotta ISBN: 9788891170323
Publisher: Youcanprint Publication: January 7, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Maurizio Mazzotta
ISBN: 9788891170323
Publisher: Youcanprint
Publication: January 7, 2015
Imprint:
Language: Italian

“….il libro unisce due aspetti …: la conoscenza e l’uso delle «tecniche» più determinate e precise con l’appello inesauribile alla «creatività». Solo gli sciocchi credono che la seconda dispensi dalle prime, mentre ne è una delle più esigenti utilizzatrici. Lo sanno gli inventori e scopritori, i grandi scienziati e i grandi artisti: che superano … le costrizioni delle scuole … solo perché hanno saputo impadronirsene fino in fondo… ”(Dalla presentazione di Mauro Laeng)

Saper gestire la “situazione pigmalionica” significa creare l’effetto Pigmalione, il mitico scultore che rese vivente una statua, ossia saper generare l’effetto da aspettativa positiva.
Significa essere capaci di comportarsi in ben precisi modi, i quali, tutti insieme, dimostrano fiducia nell’Altro e suscitano nell’Altro fiducia in se stesso.

Cosa s’intende comunemente quando ci si esprime con fra­si come queste: mio figlio ha molta creatività; quel ragazzo è creativo; quella persona ha eccezionali capacità creative?
Quando il genitore parla del figlio, per spiegare che ha mol­ta creatività dice che ha fantasia… L’insegnante, a proposito di un alunno creativo, dice che è estroso, originale, dà risposte inattese e convincenti…
Di un amico adulto diciamo chetrova molte soluzioni ai problemi e che non si scoraggia di fronte alle situazioni difficili…

Questo libro propone un’attenta riflessione scientifica e una serie di strategie per lo sviluppo della creatività.

==============

L’autore

Svegliano il mio interesse le spropositate ambizioni dell’uomo e la straordinaria capacità di comprendere della donna. Psicologo e psicopedagogista, ho sempre avuto anche il piacere di raccontare storie scrivendo e filmando.
Queste le pubblicazioni più significative:

- Saggi di psicologia dell’educazione e psicodidattica pubblicati dalla Giunti-Lisciani: Come organizzare la lezione, 1985; Come educare alla creatività, 1990; Didattica del gruppo, 1993. Articoli semiseri di psicologia: Allo specchio, 2014 e.book in GOODmoode in stampa presso YouCanPrint.
- Narrativa: La lettura intelligente (coautrice M.R. Savoia), Giunti-Lisciani, n. 6 volumi dal 1990 al 1995; Nella magia delle Torri, 1999, Edizioni del Grifo; Gli uomini delle vigne, 2006, Ed. L’Officina delle parole, ora e.book in Amazon Kindle; Tangass, Tango con l’assassino, 2014, e.book in GOODmood,.
- I video, cortometraggi, sono in YOUTUBE, in VIMEO e nel sito www.mauriziomazzotta.it.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“….il libro unisce due aspetti …: la conoscenza e l’uso delle «tecniche» più determinate e precise con l’appello inesauribile alla «creatività». Solo gli sciocchi credono che la seconda dispensi dalle prime, mentre ne è una delle più esigenti utilizzatrici. Lo sanno gli inventori e scopritori, i grandi scienziati e i grandi artisti: che superano … le costrizioni delle scuole … solo perché hanno saputo impadronirsene fino in fondo… ”(Dalla presentazione di Mauro Laeng)

Saper gestire la “situazione pigmalionica” significa creare l’effetto Pigmalione, il mitico scultore che rese vivente una statua, ossia saper generare l’effetto da aspettativa positiva.
Significa essere capaci di comportarsi in ben precisi modi, i quali, tutti insieme, dimostrano fiducia nell’Altro e suscitano nell’Altro fiducia in se stesso.

Cosa s’intende comunemente quando ci si esprime con fra­si come queste: mio figlio ha molta creatività; quel ragazzo è creativo; quella persona ha eccezionali capacità creative?
Quando il genitore parla del figlio, per spiegare che ha mol­ta creatività dice che ha fantasia… L’insegnante, a proposito di un alunno creativo, dice che è estroso, originale, dà risposte inattese e convincenti…
Di un amico adulto diciamo chetrova molte soluzioni ai problemi e che non si scoraggia di fronte alle situazioni difficili…

Questo libro propone un’attenta riflessione scientifica e una serie di strategie per lo sviluppo della creatività.

==============

L’autore

Svegliano il mio interesse le spropositate ambizioni dell’uomo e la straordinaria capacità di comprendere della donna. Psicologo e psicopedagogista, ho sempre avuto anche il piacere di raccontare storie scrivendo e filmando.
Queste le pubblicazioni più significative:

- Saggi di psicologia dell’educazione e psicodidattica pubblicati dalla Giunti-Lisciani: Come organizzare la lezione, 1985; Come educare alla creatività, 1990; Didattica del gruppo, 1993. Articoli semiseri di psicologia: Allo specchio, 2014 e.book in GOODmoode in stampa presso YouCanPrint.
- Narrativa: La lettura intelligente (coautrice M.R. Savoia), Giunti-Lisciani, n. 6 volumi dal 1990 al 1995; Nella magia delle Torri, 1999, Edizioni del Grifo; Gli uomini delle vigne, 2006, Ed. L’Officina delle parole, ora e.book in Amazon Kindle; Tangass, Tango con l’assassino, 2014, e.book in GOODmood,.
- I video, cortometraggi, sono in YOUTUBE, in VIMEO e nel sito www.mauriziomazzotta.it.

More books from Youcanprint

Cover of the book Ritagli di Mistretta by Maurizio Mazzotta
Cover of the book Yoga Lessons For Developing Spiritual Consciousness by Maurizio Mazzotta
Cover of the book Strategia d'investimento oraria per le opzioni binarie by Maurizio Mazzotta
Cover of the book I Testi Delle Piramidi Pepi by Maurizio Mazzotta
Cover of the book Anarchia per tutti. È possibile una società senza Stato? by Maurizio Mazzotta
Cover of the book Pillole di Scacchi: primi passi by Maurizio Mazzotta
Cover of the book Formentera para siempre by Maurizio Mazzotta
Cover of the book Happy Art l'aperitivo che non c'è XIV SET 2K18 by Maurizio Mazzotta
Cover of the book History of American Socialisms by Maurizio Mazzotta
Cover of the book Un vecchio fantasma by Maurizio Mazzotta
Cover of the book Il mio migliore amico era una bambina by Maurizio Mazzotta
Cover of the book Cristo e tornato by Maurizio Mazzotta
Cover of the book A occhi chiusi by Maurizio Mazzotta
Cover of the book Il diario di Anna Frank by Maurizio Mazzotta
Cover of the book La sabbia delle streghe - Yinger e l'antico tomo. Il tesoro del tempio di Ayon. La duologia completa by Maurizio Mazzotta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy