Come diventare felici con la Divina Commedia - Paradiso

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Poetry History & Criticism
Cover of the book Come diventare felici con la Divina Commedia - Paradiso by Luisa Pinnelli, Luisa Pinnelli
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luisa Pinnelli ISBN: 9788867552955
Publisher: Luisa Pinnelli Publication: October 30, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Luisa Pinnelli
ISBN: 9788867552955
Publisher: Luisa Pinnelli
Publication: October 30, 2012
Imprint:
Language: Italian

Come diventare felici con la Divina Commedia
Terzo quaderno. In cosa consiste la vera felicità. Il Paradiso

Argomento della terza cantica è il regnum coelorum, di cui fanno parte gli uomini buoni che hanno superato il loro piccolo io in una dimensione universale e spirituale. Da cosa si riconoscono i buoni, come affrontano le avversità, come le trasformano a favore degli altri, come agiscono per rendere migliore il mondo in cui vivono? L’autrice rivisita i cieli del Paradiso con un’ottica pragmatica e analizza i personaggi celesti per individuare le qualità e le virtù che da sempre contraddistinguono la migliore umanità. L’analisi del testo privilegia il simbolo come chiave della comprensione dei cieli, rivelandone i molti significati e le innumerevoli risonanze; viene inoltre indagata la relazione tra i sette pianeti e le Arti liberali, già segnalata da Dante nel Convivio. In tal modo si fa luce sulla rete nascosta che sorregge e dà senso al mondo celeste, che risulta in verità molto più umano e palpabile di quanto si possa immaginare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Come diventare felici con la Divina Commedia
Terzo quaderno. In cosa consiste la vera felicità. Il Paradiso

Argomento della terza cantica è il regnum coelorum, di cui fanno parte gli uomini buoni che hanno superato il loro piccolo io in una dimensione universale e spirituale. Da cosa si riconoscono i buoni, come affrontano le avversità, come le trasformano a favore degli altri, come agiscono per rendere migliore il mondo in cui vivono? L’autrice rivisita i cieli del Paradiso con un’ottica pragmatica e analizza i personaggi celesti per individuare le qualità e le virtù che da sempre contraddistinguono la migliore umanità. L’analisi del testo privilegia il simbolo come chiave della comprensione dei cieli, rivelandone i molti significati e le innumerevoli risonanze; viene inoltre indagata la relazione tra i sette pianeti e le Arti liberali, già segnalata da Dante nel Convivio. In tal modo si fa luce sulla rete nascosta che sorregge e dà senso al mondo celeste, che risulta in verità molto più umano e palpabile di quanto si possa immaginare.

More books from Poetry History & Criticism

Cover of the book Reading with John Clare by Luisa Pinnelli
Cover of the book Literature and Drama by Luisa Pinnelli
Cover of the book Leaving the Shade of the Middle Ground by Luisa Pinnelli
Cover of the book Journey a Collection of Writings by Merrill Guillory by Luisa Pinnelli
Cover of the book The Poetry of T. S. Eliot by Luisa Pinnelli
Cover of the book Sonnets de William Shakespeare by Luisa Pinnelli
Cover of the book Shakespeare’s Extremes by Luisa Pinnelli
Cover of the book Sur d'invisibles fondements de Mario Luzi by Luisa Pinnelli
Cover of the book The Letters of Ruth Pitter by Luisa Pinnelli
Cover of the book Ascetic Modernism in the Work of T S Eliot and Gustave Flaubert by Luisa Pinnelli
Cover of the book T. S. Eliot Between Two Worlds by Luisa Pinnelli
Cover of the book The Romances of Chretien de Troyes by Luisa Pinnelli
Cover of the book Twenty Poems That Could Save America and Other Essays by Luisa Pinnelli
Cover of the book The English History Play in the age of Shakespeare by Luisa Pinnelli
Cover of the book How a Poem Moves by Luisa Pinnelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy