Claudio Baglioni

Un cantastorie dei giorni nostri (1967-2018)

Biography & Memoir, Composers & Musicians, Nonfiction, Entertainment, Music
Cover of the book Claudio Baglioni by Paolo Jachia, Fratelli Frilli Editori
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Jachia ISBN: 9788869432507
Publisher: Fratelli Frilli Editori Publication: January 20, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Paolo Jachia
ISBN: 9788869432507
Publisher: Fratelli Frilli Editori
Publication: January 20, 2018
Imprint:
Language: Italian

Questo libro presenta un ritratto cronologico di Claudio Baglioni dalla prima canzone scritta nel 1967 alla sua designazione come direttore artistico e presentatore del Festival di Sanremo 2018. Non è però un ritratto biografico, ma un'analisi puntuale dei suoi dischi (tutti) e delle sue canzoni (moltissime ma non tutte). Il principio è quello della comprensione di ciò che vuole dire un se stesso ma per designare la poetica, la strategia comunicativa propria di Baglioni. Possiamo così dire che, se è vero che Baglioni ha avuto due differenti momenti creativi e artistici, dopo una trentina di album, qualche migliaia di concerti e qualche milione di dischi venduti, le due strade – quella delle canzoni d’amore e quella dei racconti più impegnati e a tratti persino sperimentali – sono diventate una unica.
Non solo, ma crediamo che un suo merito complessivo sia quello di aver ridotto la presunta distanza tra cosiddetta “canzone d’autore” e cosiddetta “canzone pop”.
Distinzione che appare (e questo è anche il senso del nostro libro) posticcia, mentre invece il punto vero è una non pregiudiziale valutazione estetica dell’intenzione artistica di una canzone. Alla luce di tutto questo crediamo sia lecito affermare che Claudio Baglioni è, ed è stato, un grande artista di canzone e che sarebbe bello che, per questo suo cinquantennale percorso artistico, gli venisse assegnato, spezzando vetusti steccati, il Premio Tenco alla carriera.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro presenta un ritratto cronologico di Claudio Baglioni dalla prima canzone scritta nel 1967 alla sua designazione come direttore artistico e presentatore del Festival di Sanremo 2018. Non è però un ritratto biografico, ma un'analisi puntuale dei suoi dischi (tutti) e delle sue canzoni (moltissime ma non tutte). Il principio è quello della comprensione di ciò che vuole dire un se stesso ma per designare la poetica, la strategia comunicativa propria di Baglioni. Possiamo così dire che, se è vero che Baglioni ha avuto due differenti momenti creativi e artistici, dopo una trentina di album, qualche migliaia di concerti e qualche milione di dischi venduti, le due strade – quella delle canzoni d’amore e quella dei racconti più impegnati e a tratti persino sperimentali – sono diventate una unica.
Non solo, ma crediamo che un suo merito complessivo sia quello di aver ridotto la presunta distanza tra cosiddetta “canzone d’autore” e cosiddetta “canzone pop”.
Distinzione che appare (e questo è anche il senso del nostro libro) posticcia, mentre invece il punto vero è una non pregiudiziale valutazione estetica dell’intenzione artistica di una canzone. Alla luce di tutto questo crediamo sia lecito affermare che Claudio Baglioni è, ed è stato, un grande artista di canzone e che sarebbe bello che, per questo suo cinquantennale percorso artistico, gli venisse assegnato, spezzando vetusti steccati, il Premio Tenco alla carriera.

More books from Fratelli Frilli Editori

Cover of the book Morte al Chiabrera by Paolo Jachia
Cover of the book I ragazzi dello Zoo di Milano by Paolo Jachia
Cover of the book L'inedito di De André by Paolo Jachia
Cover of the book ...tutto per non aver mangiato i cavoletti di Bruxelles. Storie di donne fra tumori e timori by Paolo Jachia
Cover of the book Primo by Paolo Jachia
Cover of the book Morte a San Siro by Paolo Jachia
Cover of the book Varese Non aver paura by Paolo Jachia
Cover of the book Le uova del cuculo by Paolo Jachia
Cover of the book Bagiue. Le streghe di Triora by Paolo Jachia
Cover of the book Milano, solo andata by Paolo Jachia
Cover of the book Una città in gabbia. Un'indagine di Erica e Maffina by Paolo Jachia
Cover of the book Rien ne va plus by Paolo Jachia
Cover of the book Ultima notte in Oltrepò by Paolo Jachia
Cover of the book Profumo di focaccia by Paolo Jachia
Cover of the book L'inganno del tempo by Paolo Jachia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy