Città aperta, solidale e partecipata

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Civics
Cover of the book Città aperta, solidale e partecipata by Nadia Urbinati, Edizioni Casa della Cultura
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nadia Urbinati ISBN: 9788899004170
Publisher: Edizioni Casa della Cultura Publication: November 6, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Nadia Urbinati
ISBN: 9788899004170
Publisher: Edizioni Casa della Cultura
Publication: November 6, 2014
Imprint:
Language: Italian

Impotente nella dimensione nazionale e globale, la politica sembra si sia ritirata nella dimensione locale. La rinascita della vita associativa e della progettualità fa della città il luogo dell'attivismo pubblico dei molti contrapposto all'attivismo privato dei pochi che è invece agito nella dimensione finanziaria globale. La deterritorializzazione della ricchezza, la crescita delle disuguaglianze, la "secessione" di alcune classi sociali o interi territori dagli obblighi sociali di cittadinanza e la diminuzione del senso di incidenza della cittadinanza sono fenomeni in atto che restringono e svuotano la dimensione intermedia della politica, quella dello stato nazionale. In questa conversazione, Nadia Urbinati delinea i tratti della trasformazione in atto della democrazia, intesa come permanente fattore di creazione e risoluzione di crisi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Impotente nella dimensione nazionale e globale, la politica sembra si sia ritirata nella dimensione locale. La rinascita della vita associativa e della progettualità fa della città il luogo dell'attivismo pubblico dei molti contrapposto all'attivismo privato dei pochi che è invece agito nella dimensione finanziaria globale. La deterritorializzazione della ricchezza, la crescita delle disuguaglianze, la "secessione" di alcune classi sociali o interi territori dagli obblighi sociali di cittadinanza e la diminuzione del senso di incidenza della cittadinanza sono fenomeni in atto che restringono e svuotano la dimensione intermedia della politica, quella dello stato nazionale. In questa conversazione, Nadia Urbinati delinea i tratti della trasformazione in atto della democrazia, intesa come permanente fattore di creazione e risoluzione di crisi.

More books from Civics

Cover of the book Asylum by Boat by Nadia Urbinati
Cover of the book Race and the Politics of Solidarity by Nadia Urbinati
Cover of the book PÓS-NEOLIBERALISMO, NEOTECNICISMO & EDUCAÇÃO by Nadia Urbinati
Cover of the book Managing Diversity by Nadia Urbinati
Cover of the book 25 Poems To Celebrate the First Amendment by Nadia Urbinati
Cover of the book Warum Martin Schulz keinen Politikwechsel einleiten wird by Nadia Urbinati
Cover of the book The Politics of Historic Districts by Nadia Urbinati
Cover of the book Déclaration des Droits de la Femme et de la Citoyenne by Nadia Urbinati
Cover of the book The DREAMers by Nadia Urbinati
Cover of the book The Public and Its Possibilities by Nadia Urbinati
Cover of the book Phantastica by Nadia Urbinati
Cover of the book Civil Peace and the Quest for Truth by Nadia Urbinati
Cover of the book The Complete Idiot's Guide to U.S. Government and Politics by Nadia Urbinati
Cover of the book Summary of Liberty Defined : 50 Essential Issues That Affect Our Freedom - RON PAUL by Nadia Urbinati
Cover of the book Being Digital Citizens by Nadia Urbinati
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy