Che tu sia il mio corpo

Una lettura contemporanea della signoria e della servitù in Hegel

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Che tu sia il mio corpo by Catherine Malabou, Judith Butler, Mimesis Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Catherine Malabou, Judith Butler ISBN: 9788857544724
Publisher: Mimesis Edizioni Publication: November 6, 2017
Imprint: Mimesis Edizioni Language: Italian
Author: Catherine Malabou, Judith Butler
ISBN: 9788857544724
Publisher: Mimesis Edizioni
Publication: November 6, 2017
Imprint: Mimesis Edizioni
Language: Italian

Scritta a quattro mani da Judith Butler e Catherine Malabou e tradotta per la prima volta in italiano, quest’opera prende le mosse da una rilettura della dialettica servo-padrone formulata originariamente da Hegel in Fenomenologia dello spirito. “Che tu sia il mio corpo” è il comando che il padrone impone allo schiavo. Malabou e Butler, da sempre attente studiose del corpo delle minoranze, sottolineano come questa ingiunzione sia di fatto impossibile, in quanto soggettività e corporeità non possono essere mai completamente disgiunte. Il distacco non può compiersi se non nella forma di un “attaccamento ostinato al distacco”, un attaccamento sempre più ostinato e addirittura disperato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Scritta a quattro mani da Judith Butler e Catherine Malabou e tradotta per la prima volta in italiano, quest’opera prende le mosse da una rilettura della dialettica servo-padrone formulata originariamente da Hegel in Fenomenologia dello spirito. “Che tu sia il mio corpo” è il comando che il padrone impone allo schiavo. Malabou e Butler, da sempre attente studiose del corpo delle minoranze, sottolineano come questa ingiunzione sia di fatto impossibile, in quanto soggettività e corporeità non possono essere mai completamente disgiunte. Il distacco non può compiersi se non nella forma di un “attaccamento ostinato al distacco”, un attaccamento sempre più ostinato e addirittura disperato.

More books from Mimesis Edizioni

Cover of the book Cirpit Review 4 - 2013 by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book Il povero by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book Uddhava – Gita by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book L'antifilosofia di Wittgenstein by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book Sconfitta e utopia by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book Cirpit Review n. 5 - 2014 by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book Che cos'è l'Illuminismo? by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book La società disciplinare by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book La moda by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book Fotografia by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book Immanenza by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book Tesi di filosofia della storia by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book Nel cammin di nostra vita by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book Tempo e sincronicità by Catherine Malabou, Judith Butler
Cover of the book La filosofia dei Beatles by Catherine Malabou, Judith Butler
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy