Roberto Fusco: 5 books

Cover of C.M.C. Computer mediated communication
by Roberto Fusco
Language: Italian
Release Date: June 28, 2014

Con l’avvento del motore a combustione interna, il motore elettrificato, l’amplificatore, ecc… il predominio delle campane, sull’appartenenza ad una determinata comunità, si affievolisce lasciando posto allo sviluppo di individualità il cui pensiero viene modellato dalla cultura dei media,...
Cover of Capitalismo cognitivo in pillole
by Roberto Fusco
Language: Italian
Release Date: June 28, 2014

Cosmopolitismo, macdonaldizzazione34 e outsourcing, sono termini utili a designare la mondializzazione di politica, cultura ed economia che sono gli “spazi di azione” che hanno e continuano a cambiare l’interdipendenza tra le nazioni che, come vedremo, non sono più entità autonome in grado...
Cover of Strumenti per comprendere la società della Rete. Dall'Antica Grecia al Prosumer.
by Roberto Fusco
Language: Italian
Release Date: June 26, 2014

Saggio incentrato sulla sociologia del lavoro. Con questa pubblicazione abbiamo cercato di individuare le problematiche inerenti la sociologia del lavoro nella post-modernità con particolare attenzione ad una figura chiave del processo che è quella del cosiddetto Prosumer. Dall'Antica...
Cover of Le culture partecipative. Da Linux a Wikipedia
by Roberto Fusco
Language: Italian
Release Date: July 7, 2014

Riflettendo sulla lettura di Castells, Il Potere dell’identità (che insieme con La nascita della società in Rete, fa parte di un lavoro più ampio del sociologo castigliano), riteniamo opportuno cercare di delineare la sinergia concettuale tra il topos di comunità, quello di identità e le relazioni che intercorrono tra tali concetti con il recente fenomeno delle culture partecipative
Cover of Media e culture. Il pubblico dei nuovi media si fa di Internet
by Roberto Fusco
Language: Italian
Release Date: July 7, 2014

Scenari sociali che cambiano in maniera preponderante anche oggi, per la ragione che il sistema capitalistico, che abbiamo a tratti affrontato, ed i suoi effetti (come la diffusione delle tecnologie), ci chiamano a partecipare più o meno attivamente alla modellazione degli scenari stessi che inevitabilmente alimentano il sistema con effetti sulle interdipendenze tra i soggetti.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy