Utet imprint: 443 books

by Erodoto
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Scritte fra il 440 e il 429 a.C. circa, le Storie di Erodoto costituiscono il primo esempio di storiografia nella letteratura occidentale. La narrazione riguarda la guerra tra l'impero persiano e le città greche del V secolo a.C., ma su questa macrostoria si innestano una moltitudine di microstorie,...
by Seneca
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Seneca (4 a.C. – 65 d.C.), filosofo e scrittore latino, rappresenta una delle personalità più ricche e complesse del mondo romano, destinata a esercitare un significativo influsso sul pensiero e sulla spiritualità dei secoli a seguire. Vasto il corpus letterario da lui lasciato, che Utet propone...
by Thomas Hobbes
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Thomas Hobbes, filosofo britannico vissuto nel XVII secolo, pubblicò nel 1651 il famoso volume di filosofia politica intitolato Leviatano. Il contributo hobbesiano non si limita alla politica e alla filosofia ma riguarda diversi campi del sapere, tra cui la storia, la geometria, l'etica e l'economia....
by Niccolò Machiavelli
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

La Mandragola, capolavoro del teatro del Cinquecento e classico della drammaturgia italiana, insieme alla novella Belfagor arcidiavolo, concepita fra il 1518 e il 1527, e al poemetto in terzine L'asino, rimasto incompiuto, sono solo alcuni dei titoli che connotano il corpus propriamente letterario...
by Carlo Collodi
Language: Italian
Release Date: January 2, 2014

UTETextra: una nuova collana che attinge allo straordinario patrimonio dei Classici UTET per consegnare al lettore testi suggestivi e inattesi, percorsi inusuali tra antico e moderno, curiosità e perle della letteratura di ogni tempo. Libri brevi, insoliti, preziosi. Selezionati con l'idea che, a...
by Stazio
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Stazio, poeta latino (45 d.C. - 96 d.C. c.a), ci ha lasciato una produzione poetica notevole in termini sia quantitativi che qualitativi. Infatti comprende i dodici libri della Tebaide, la raccolta poetica intitolata Silvae, con 32 componimenti divisi in 5 libri, e il poema epico dedicato ad Achille,...
by Plauto
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Tra i più prolifici e importanti autori della latinità, Plauto è interprete felice del genere teatrale della Palliata e conobbe un grande successo, immediato e postumo. Venti le sue commedie giunte fino a noi integre, già tutte oggetto di un attento studio. Di sette di esse oggi Utet propone una...
by Tito Livio
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

I tre volumi delle Storie di Tito Livio, curati da Luciano Perelli, racchiudono in sé un'opera ambiziosa, iniziata nel 27 a.C. con l'idea di narrare la storia di Roma dalle origini alla morte di Druso nel 9 a.C. Dei 142 libri dell’origine a noi ne sono giunti integri solo 35. Oggi Utet li rende...
by Torquato Tasso
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

L'opera più importante e nota di Torquato Tasso (1544 – 1595) è sicuramente la Gerusalemme Liberata, in cui si cantano gli scontri tra cristiani e musulmani alla fine della prima crociata, durante l'assedio di Gerusalemme. Preceduto da Il Gierusalemme e seguito dalla Gerusalemme Conquistata, questo...
by Tito Livio
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

I tre volumi delle Storie di Tito Livio, curati da Luciano Perelli, racchiudono in sé un'opera ambiziosa, iniziata nel 27 a.C. con l'idea di narrare la storia di Roma dalle origini alla morte di Druso nel 9 a.C. Dei 142 libri dell’origine a noi ne sono giunti integri solo 35. Oggi Utet li rende...
by Valerio Massimo
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Lo storico Valerio Massimo, nato e vissuto a Roma tra il I secolo a.C. e il 31 d.C., è autore dei Factorum et dictorum memorabilium libri IX. Si tratta di un'opera erudita di carattere divulgativo, un manuale di esempi retorico-morali che raccoglie fatti e aneddoti ripresi da fonti diverse, fra cui...
by Ludovico Ariosto
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Il corpus letterario lasciato da Ludovico Ariosto, oltre al noto Orlando Furioso, comprende anche le Rime, sette Satire, scritte tra il 1517 e il 1524, e un importante epistolario di ben 214 lettere, vergate tra il 1498 e il 1532, in cui emergono i conflitti interiori dell'autore e la sua dimensione...
by Ludovico Ariosto
Language: Italian
Release Date: April 15, 2016

Rappresentata a Ferrara il 5 marzo del 1508, la Cassaria è una commedia che ruota attorno alle vicende di due giovani, Erofilo e Cariodoro, innamorati di due schiave, Eulalia e Corisca, che tentano in tutti i modi di liberare. Composta dapprima in prosa, a vent’anni di distanza la commedia venne...
by Pietro Bembo
Language: Italian
Release Date: April 15, 2016

Immaginando un ipotetico dialogo a Venezia nel 1502 fra alcuni degli uomini più illustri del panorama culturale cinquecentesco – vi figura anche l’autore stesso –, Bembo fa il suo ingresso nel dibattito sulla lingua italiana ponendo le basi per quelli che saranno i successivi canoni letterari...
First 3 4 5 6 7 8 910 11 12 13 14 15 Last
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy