Utet imprint: 443 books

by Tommaso Aquino (d')
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Il domenicano Tommaso d'Aquino fu uno degli autori più rappresentativi del suo tempo e della sua cultura, e il suo pensiero rappresenta il momento di massima sistematizzazione della filosofia scolastica. L'Aquinate è autore di una Summa contra Gentiles, un'esposizione in sintesi della dottrina cattolica...
by Basilio
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Basilio Magno (329 – 379) fu vescovo e teologo, Dottore della Chiesa e primo dei Padri cappadoci. Ha lasciato una vasta produzione, per la maggior parte costituita da opere di carattere dogmatico e ascetico, oltre a discorsi, omelie e lettere, che nel loro insieme contribuirono in maniera fondamentale...
by Giovanni Croce (della)
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Giovanni della Croce è stato sacerdote e poeta spagnolo del XVI secolo. Fondatore dell'Ordine dei Carmelitani Scalzi, fra i suoi scritti, pubblicati per la prima volta nel 1618, spiccano le poesie e i trattati sui temi più vari. La sua opera esce nell'edizione digitale approntata da Utet, con collegamenti ipertestuali al compendio critico.
by Giovanni Verga
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

La storia del Verga romanziere si snoda in varie fasi, ognuna con caratteristiche poetiche peculiari. Da Eros, al cosiddetto ciclo dei vinti, che avrebbe dovuto contare la redazione di cinque intrecci, ma che si compose solo dei primi due, I Malavoglia e Mastro Don Gesualdo, capolavori indiscussi...
by Cicerone
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Il pensiero politico di Cicerone è racchiuso nel De Re Publica e nel De Legibus, che trattano i problemi dello Stato e del diritto da un punto di vista filosofico. La formazione filosofica dell'oratore, avviata da giovane ad Atene e a Rodi e ripresa in tarda età, ha ispirato le opere composte negli...
by Francesco Guicciardini
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Guicciardini (1483 – 1540) fu scrittore, storico e politico fiorentino. La Storia d'Italia rappresenta la sua opera maggiore. Si tratta di un vasto e dettagliato affresco delle vicende italiane tra il 1492 e il 1532, unanimemente considerato un autentico capolavoro della storiografia della prima...
by Aa. Vv.
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Filosofo, teologo e poeta indiano, vissuto fra il 950 e il 1020 circa, Abhinavagupta deve la sua fama al Tantrāloka, la Luce dei Tantra, sintesi di tutto il sistema Trika. La sapiente traduzione italiana di Raniero Gnoli è riproposta oggi per Utet in edizione digitale, corredata di un valido compendio esegetico navigabile in forma di ipertesto.
by Leone Magno
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Leone I, detto anche Leone Magno, è stato il 45° vescovo di Roma e dal 440 alla morte Papa della Chiesa cattolica. Le sue omelie rappresentano il primo corpus di sermoni di un papa. Gli scritti che ha lasciato, compresi quelli in forma epistolare, esprimono ampiamente la sua posizione di teorico...
by Aa. Vv.
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Livio Andronico, Nevio, Ennio sono i poeti arcaici più noti della storia della letteratura latina. Le loro opere, curate per Utet da Antonio Traglia, docente di letteratura latina all'Università di Pisa prima e alla Sapienza poi, esce oggi sotto forma di ebook, con un corredo critico di pregio e la possibilità di collegamenti ipertestuali tra la traduzione italiana e l'originale latino.
by Lucano
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Del poeta romano Marco Anneo Lucano, scomparso prematuramente in epoca neroniana, ci è pervenuta per intero un'unica opera, che ne testimonia la straordinaria abilità artistica. Quest'opera, il Bellum Civile, più noto come Pharsalia per il tema narrato, ovvero la guerra civile tra Cesare e Pompeo...
by Ammiano Marcellino
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Ammiano Marcellino, vissuto in pieno IV secolo, è il più importante storico romano di età tardo-imperiale. La sua opera storiografica, intitolata Rerum gestarum libri XXXI, o semplicemente Res gestae, e riguardante gli anni 353 – 378, costituisce la più affidabile fonte del periodo. L'opera,...
by Macrobio
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Macrobio, vissuto nel IV secolo d.C., è stato un filosofo, scrittore e funzionario romano, ma anche studioso di astronomia e sostenitore della teoria geocentrica. I sette libri dei Saturnalia sono un dialogo erudito che si svolge nelle tre giornate di festa in onore del dio Saturno. L'opera, di carattere...
by Terenzio
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Del commediografo Terenzio, nato a Cartagine nel 185-184 a.C. circa, ci sono conservate soltanto sei commedie, giunte a noi integralmente. Esse, ispirate alla commedia greca, e in particolare alla Commedia Nuova e a Menandro, sono ritenute più erudite di quelle di Plauto. Le Commedie di Terenzio...
by Seneca
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Seneca (4 a.C. – 65 d.C.), filosofo e scrittore latino, rappresenta una delle personalità più ricche e complesse del mondo romano, destinata a esercitare un significativo influsso sul pensiero e sulla spiritualità dei secoli a seguire. Vasto il corpus letterario da lui lasciato, che Utet propone...
First 2 3 4 5 6 7 89 10 11 12 13 14 Last
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy