Utet imprint: 443 books

by Giovanni Pascoli
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Le Odi e gli Inni del Pascoli sono opere la cui pubblicazione vive di momenti diversi, ognuno oggetto di un lavoro di rivisitazione fatto di aggiunte e varianti testuali. Alla prima edizione, dedicata Alla Giovine Italia e che reca in epigrafe il virgiliano Canamus, ne seguono altre due, una nel 1907...
by Torquato Tasso
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Il Tasso entrò nel vivo del romanzo cavalleresco a soli diciotto anni dando alle stampe il suo Rinaldo, un poema in dodici canti sulla giovinezza del paladino della tradizione carolingia e sulle sue imprese d'armi e d'amore. A quest'opera seguirono molti componimenti lirici, la favola pastorale Aminta,...
by Ugo Foscolo
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

I sonetti e le odi, il celebre Dei sepolcri e Le grazie, ma anche le Ultime Lettere di Jacopo Ortis e il Viaggio Sentimentale di Yorick sono raccolti, insieme ad altri componimenti foscoliani, in questo ebook, edito da Utet e curato da Enzo Bottasso. Un'edizione digitale di particolare pregio, che...
by Dante Alighieri
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Dante Alighieri è considerato universalmente il più grande poeta italiano e uno dei maggiori autori della letteratura. La prima opera di Dante, un misto di prosa e poesia, fu la “Vita Nova”, il primo romanzo autobiografico della nostra letteratura incentrato sull’amore del poeta per la giovane...
by Persio, Giovenale
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

La poesia satirica di Persio e Giovenale offre una delle migliori e più lucide prospettive sulla società romana. Aulo Persio Flacco (34 d.C. – 62 d.C.) compose 6 Satire in esametri dattilici, ispirate alla dottrina stoica e di chiaro spirito polemico contro i peggiori vizi dell’uomo. Decimo...
by Giovanni Boccaccio
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Le cento novelle del Boccaccio, databili secondo gli studiosi tra il 1349 e il 1351, o il 1353, rappresentano una delle opere fondanti della nostra letteratura in prosa e del volgare italiano. Notevole la loro influenza sulla letteratura europea oltre che italiana, come si può notare per esempio...
by Giosuè Carducci
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Giosuè Alessandro Giuseppe Carducci, nato nel 1835 a Valdicastello di Pietrasanta e morto a Bologna nel 1907, è uno dei nomi maggiori della poesia e della letteratura italiana. Nella sua opera hanno un posto molto importante l'amore per la patria e l'impegno per il raggiungimento dell'unità nazionale....
by Giacomo Leopardi
Language: Italian
Release Date: May 20, 2014

UTETextra: una nuova collana che attinge allo straordinario patrimonio dei Classici UTET per consegnare al lettore testi suggestivi e inattesi, percorsi inusuali tra antico e moderno, curiosità e perle della letteratura di ogni tempo. Libri brevi, insoliti, preziosi. Selezionati con l'idea che, a...
by Aa. Vv.
Language: Italian
Release Date: January 28, 2016

Il Corano è, oggi più che mai, invocato da milioni di fedeli. Tuttavia, se molto si è scritto sul testo coranico, nel mondo occidentale esso rimane tuttora sconosciuto ai più. E la situazione contemporanea rende ancor più difficile individuarne una corretta chiave di lettura. L'edizione Utet...
by Michelangelo Buonarroti
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Michelangelo è stato uno dei maggiori artisti del Rinascimento italiano. Alla sua produzione d'arte fa eco un'attività poetica che si distingue per i toni energici e austeri ripresi dalla lirica dantesca. Le sue Lettere restituiscono a chi le legge una vista senza filtri sugli stati d'animo, le...
by Alfred Marshall
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

L'inglese Alfred Marshall (1842 – 1924) fu uno degli economisti più influenti del suo tempo. Il suo libro più famoso, Principi di economia, pubblicato nel 1890, gettò le basi dell'economia politica neoclassica e rimase a lungo un punto di riferimento. I Principi di Marshall oggi vengono riproposti...
by Dante Alighieri
Language: Italian
Release Date: May 12, 2017

Scritto nei primi anni dell’esilio, fra il 1304 e il 1307, Il Convivio segna il passaggio dalla fase “stilnovista” di Dante Alighieri a quella di un maggior impegno teorico e filosofico, che culminerà poi nella stesura della Commedia. Componimento misto di prosa e poesia, rimasto incompiuto, il...
by Marie Esprit Léon Walras
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

L'economista francese Walras, vissuto fra il 1834 e il 1910, è stato definito da Joseph Schumpeter «il più grande di tutti gli economisti». A lui va attribuita la paternità della prima formulazione completa della teoria di equilibrio economico generale. Il suo scritto più importante, del 1874,...
by David Ricardo
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

David Ricardo (1772 – 1823) è a tutt'oggi considerato uno dei massimi esponenti della scuola classica di economia. Fra le sue opere spiccano il Saggio sui profitti e i Principi di Economia Politica. La versione integrale del suo corpus di scritti è edito oggi da Utet in versione digitale, con il relativo apparato di note collegato tramite ipertesto.
1 2 34 5 6 7 8 9 Last
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy