Utet imprint: 443 books

by Agostino
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Agostino (354 – 430), filosofo e teologo, vescovo d'Ippona e santo, fu uno dei quattro grandi Dottori della Chiesa occidentale. La sua opera è stata di tale impatto da plasmare il volto della religiosità e della filosofia europea per secoli. Gran parte della sua fama è legata alle Confessioni,...
by john Locke
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Una raccolta di tutti gli scritti più importanti del filosofo britannico John Locke sull'etica e sulla religione rivelata, testimoni dello stretto legame tra riflessione teologica e riflessione filosofica che ha caratterizzato sempre il suo pensiero. Oggi Utet propone questi scritti in un inedito formato digitale, dotato di un impianto di note esegetiche fruibile in modalità ipertestuale.
by Pietro Sforza Pallavicino
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Il Pallavicino, prelato e letterato della Roma del Seicento, è noto per la sua Istoria del concilio di Trento (1656-57; seconda edizione: 1664), opera apertamente apologetica composta per controbattere all'analoga opera di Paolo Sarpi. Il suo carattere più polemico che storico non deve però far...
by Francesco Guicciardini
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Uomo di lettere fiorentino, vissuto fra il 1483 e il 1540, Guicciardini si è distinto come scrittore, storico e politico. Le sue Storie Fiorentine rimaste inedite fino al 1859, il Discorso di Logrogno, le Storie di un bastardo, le Considerazioni sui Discorsi del Machiavelli, i suoi Ricordi politici...
by Carlo Dossi
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Il conte Dossi, nato in provincia di Pavia nel 1849, è stato scrittore, politico e diplomatico. Le sue opere principali sono state scritte dal 1868 al 1887. Ogni sua composizione prende le mosse da uno spunto autobiografico e lo sovverte con innesti romanzeschi e meta-letterari. Il gusto dell'autore...
by Aa. Vv.
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Questa raccolta offre una prospettiva sulle forme del romanzo secentesco, per la curatela di Martino Cappucci. Una scelta antologica che conferma Giovan Francesco Biondi come l'autore di maggior rilievo del genere e che oggi esce, per Utet, in forma di ebook con un puntuale apparato critico a corredo, navigabile ipertestualmente.
by Aa. Vv.
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Tradotti dal cinese da Fausto Tomassini e introdotti da Lionello Lanciotti, questi testi narrano la vita di Confucio e riportano i suoi scritti principali, come La Pietà Filiale, Il Grande Studio, L'invariabile Mezzo e i Dialoghi. Oggi questi testi escono per Utet in un ebook che affianca alle traduzioni un valido compendio esegetico.
by Aa. Vv.
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Una raccolta di 547 storie di altrettante vite anteriori del Buddha storico, la cui compilazione anonima singalese risale al V secolo e si rifa a una tradizione orale più antica, legata alla recitazione che ne fu fatta nel corso del primo concilio buddhista. Un'inedita versione ebook esce oggi per Utet, completa di collegamento ipertestuale al compendio esegetico.
by Aa. Vv.
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Il Bérésit Rabba è il più antico della collezione Rabbót (antichi commentari sul Pentateuco), scritto in gran parte in ebraico, con parti anche in aramaico e con non poche espressioni greche e latine. Si tratta di un Midraš esegetico, articolato in 100 capitoli, che segue il testo biblico facendo...
by Aristotele
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Aristotele (384-83 a.C. – 322 a.C.) è uno dei più grandi pensatori dell'antichità e della filosofia occidentale. La Politica aristotelica tratta in otto libri il tema dell'amministrazione della polis greca, mentre La Costituzione degli Ateniesi, opera attribuita ad Aristotele e ai suoi allievi,...
by Aristotele
Language: Italian
Release Date: April 15, 2016

Passando al vaglio gli ordinamenti che dovrebbero reggere uno stato nelle migliori condizioni possibili, Aristotele con la Costituzione di Atene ha inciso profondamente sul modo in cui la cultura occidentale ha elaborato, nei secoli, alcuni concetti cardine come cittadinanza, giustizia, diritto e sovranità....
by Orazio
Language: Italian
Release Date: January 11, 2016

Composte tra il 41 e il 30 a.C., le satire di Orazio arrivate fino a noi sono diciotto "sermones" in cui il poeta latino, abbandonando lo stile più veemente degli Epodi, mette bonariamente alla berlina molti aspetti della vita quotidiana del mondo romano. Lo sguardo acuto di Orazio sfrutta le debolezze...
by Vittorio Alfieri
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Drammaturgo, poeta e scrittore italiano, il conte Vittorio Amedeo Alfieri nasce ad Asti nel 1749 e muore a Firenze nel 1803. Tra il 1776 e il 1799 si dedica alla composizione delle Rime, che considera esercizi di stile e sono per lo più dedicate all'amata contessa d'Albany. Nel 1777 inizia a comporre...
by Federigo Tozzi
Language: Italian
Release Date: May 15, 2013

Pochi ma degni di nota i romanzi dello scrittore senese Federigo Tozzi (1883 – 1920), pubblicati per lo più postumi e solo di recente rivalutati dalla critica come esempio di narrazioni psicologiche e vicine al simbolismo. Con gli occhi chiusi, Il podere e Tre croci sono le tre opere maggiori della...
First 5 6 7 8 9 10 1112 13 14 15 16 17 Last
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy