Rosenberg Sellier imprint: 30 books

by Fabio Merlini, Silvano Tagliagambe
Language: Italian
Release Date: May 10, 2017

Una società dell’accelerazione, qual è la nostra, è una società che privilegia la misura temporale dell’immediatezza. È una società che pensa al tempo nei termini del cosiddetto “tempo reale”, il quale non solo lavora all’annullamento di se stesso, ma sperimenta lo spazio come un ostacolo...

Fotogrammi dal moderno

Glosse sul cinema e la letteratura

by Antonio Tricomi
Language: Italian
Release Date: May 12, 2016

Hitchcock, Welles e Lang; Huston, Kubrick e Laughton. L’espressionismo, il noir e il western; Leni Riefenstahl, Germi e Altman. Il neorealismo e il poliziottesco italiani; Bellocchio, Haneke e Sokurov. Il cinema hollywoodiano dei nostri anni e i giochi di prestigio di Christopher Nolan. In Fotogrammi...

Libertà e Natura

Prospettive schellinghiane

by Collectif
Language: Italian
Release Date: May 29, 2018

La natura della libertà è in fondo la libertà della natura stessa, ossia la sua insopprimibile soggettività. Attorno a questa inestricabile relazione, illuminata e indagata a fondo dalla filosofia di Schelling, alcuni fra i più autorevoli interpreti contemporanei s’interrogano sull’impossibile...
by Ágnes Heller
Language: Italian
Release Date: May 12, 2016

Com'è possibile riconoscere l'unità di qualcosa che è complesso? Com'è possibile una dualità che non sia dualismo? E ancora com'è possibile, dal fatto empirico che esistono uomini buoni, trarre buone regole di condotta, come tenta di fare la morale, e dal fatto che esistono buoni cittadini desumere...

Cos'è il naturale

Natura, persona, agire morale

by Robert Spaemann
Language: Italian
Release Date: May 2, 2018

Il libro ripropone le lezioni tenute da Robert Spaemann nel corso del decimo ciclo della Scuola di Alta Formazione Filosofica, svoltosi a Torino dal 24 al 28 ottobre 2011. Nella versione che presentiamo ai lettori si alternano testi desunti direttamente dalla registrazione e saggi già precedentemente...
by Philip McMichael
Language: Italian
Release Date: May 10, 2017

Regimi alimentari e questioni agrarie estende la formulazione originaria del regime alimentare, formulata da Harriet Friedmann e Philip McMichael, dettagliando nuove dimensioni nella successione dei regimi alimentari, imperiale, intensivo e delle corporations. Sviluppando i contributi metodologici...

Volontà, destino, linguaggio

Filosofia e storia dell'Occidente

by Emanuele Severino
Language: Italian
Release Date: May 12, 2016

La filosofia è sorta con un atto di divisione che ha separato ciò che sta, immutabile e incontrovertibile, da ciò che da questo essere è retto, ovvero con la divisione, celeberrima, tra essere e apparenza. Il mondo dell’apparenza, interpretato come luogo del divenire, ha assunto i tratti del...

Filosofia sociale e politica

Lezioni in Cina (1919-1920)

by John Dewey
Language: Italian
Release Date: April 26, 2018

Le lezioni tenute da John Dewey a Pechino nel 1919-1920, presentate qui per la prima volta in forma completa al pubblico italiano, costituiscono un documento prezioso per gettare luce su uno degli aspetti più intricati e intriganti, ma ancora meno discussi, dell’opera del filosofo americano, ovvero...

Il Movimento nella rete

Storia e struttura del Movimento a 5 stelle

by Paolo Ceri, Francesca Veltri
Language: Italian
Release Date: September 14, 2017

Il ventennale bipolarismo della Seconda Repubblica ha consolidato nell’opinione pubblica l’immagine di una politica gestita da una casta chiusa, privilegiata e autoreferenziale, di fronte alla quale la proposta del Movimento 5 Stelle si è affermata come una novità e un’alternativa credibili....

Il sogno di Gesù

Psicoanalisi del Nuovo Testamento

by Christoph Türcke
Language: Italian
Release Date: May 12, 2016

L'autore compie l’impresa di presentarci un «Gesù storico» sicuramente lontano da quello reso familiare dall’iconografia e dalla predicazione cristiana, ma perfettamente plausibile, benché delineato componendo un mosaico frammentario di cui l’autore è il primo a segnalare il gran numero...
by Lionello Sozzi
Language: Italian
Release Date: May 12, 2016

Montaigne non racconta solo la scoperta dei vizi e delle virtù degli “italiani” ma, ancor più, segna la nascita di una nuova antropologia: «Gli uomini sono diversi e tuttavia ogni uomo porta in sé i segni e i caratteri dell’umana condizione». È il confronto con gli “altri” che aiuta...

La legittimità democratica

Imparzialità, riflessività, prossimità

by Pierre Rosanvallon
Language: Italian
Release Date: May 12, 2016

Una mappa indispensabile per orientarsi nelle trasformazioni in corso nella politica contemporanea. Questo libro di Rosanvallon (secondo di una trilogia di cui il primo e il terzo titolo sono già disponibili in lingua italiana) presenta una sintesi insieme storica e teorica di una più che trentennale...

Sconfinate

Terre di confine e storie di frontiera

by AA.VV.
Language: Italian
Release Date: May 24, 2018

Che cosa unisce il Sahara all’Ucraina, Haiti e il Congo, il Pakistan e il Myanmar? La storia di comunità divise da linee tracciate sulla carta, confini che cambiano provocando deportazioni di intere popolazioni, monarchi che non vogliono abbandonare il loro scranno, frontiere illegali che creano...

A oriente del Califfo

A est di Raqqa: il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi

by AA.VV.
Language: Italian
Release Date: May 12, 2017

Questo non è un libro solo sullo Stato Islamico. Il progetto di al-Baghdadi è infatti anche quello di estendere i confini di un neo-Califfato all’intera comunità sunnita oltre il mondo arabo e le conflittuali aree asiatiche appaiono un terreno ideale. Il caso afgano, la guerra sempre sotto traccia...
1 23
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy