Ilsole24Ore imprint: 16 books

by AA.VV.
Language: Italian
Release Date: March 6, 2018

Tesi di fondo di questo numero di Aspenia è che la Cina si trovi di fronte a una grande scelta tra rafforzamento del sistema autoritario e semi-democrazia. La grande scelta, tuttavia, vale anche per noi: come europei, dobbiamo decidere se attribuire o no alla Cina lo status di "economia di mercato"...
by AA.VV.
Language: Italian
Release Date: June 19, 2019

I sistemi democratici del XXI secolo appaiono più polarizzati che in passato, col rafforzarsi di posizioni estreme. In America si manifestano soprattutto fenomeni di "tribalismo" politico, mentre l'Europa vive una fase politica di grande volatilità. La cifra che connota questa stagione...
by AA.VV.
Language: Italian
Release Date: October 4, 2016

L'eterno, sconfinato ideale del "sogno americano" appartiene ormai al passato, e gli americani di oggi possono al massimo aspettarsi una crescita mediocre, invece della possibilità di avere una vita migliore di quella dei loro genitori. Un tale abbassamento del potenziale tenore di vita...
by AA.VV.
Language: Italian
Release Date: December 19, 2018

La sfida cinese non è più quella di una volta. E' in corso nel paese una terza rivoluzione - dopo quella di Mao a fine anni Quaranta e quella di Deng a fine anni Settanta - che sta trasformando profondamente la Repubblica popolare. La Cina è una controparte ambigua: apparentemente sicura di sé...
by AA.VV.
Language: Italian
Release Date: May 30, 2018

Viviamo in una società fondata sui dati. Un flusso ininterrotto di informazioni digitali che cresce in modo esponenziale e influenza la vita quotidiana e ormai anche la politica. Siamo in una sorta di "datacrazia", ma è eccessivo temere per il futuro della democrazia? Il quesito non è...
by Studio Legale Rusconi, Antonio Giacalone, Fausto Indelicato
Language: Italian
Release Date: January 31, 2015

L’esigenza di scrivere un breve testo in materia di antimafia, nasce dai più recenti interventi legislativi in materia di appalti pubblici e dall’istituzione di un’Autorità Nazionale in materia di anticorruzione, l’A.N.AC. che ha “definitivamente” sostituito l’Autorità per la Vigilanza sui Contratti pubblici di Lavori, Servizi e Forniture (AVCP).

Gli impianti per la produzione di energia rinnovabile in condominio

La produzione di energia rinnovabile all’interno dei complessi condominiali coinvolge aspetti giuridici, tecnici e fiscali.

by Giuseppe Donato Nuzzo, Ivan Meo, Marta Jerovante
Language: Italian
Release Date: December 19, 2014

La produzione di energia rinnovabile all’interno dei complessi condominiali coinvolge aspetti giuridici, tecnici e fiscali.
by Viviana Cavarra, Michele Cozzio, Debora Caldirola
Language: Italian
Release Date: February 14, 2015

Appalti pubblici, in house providing, grandi infrastrutture. Tre temi di grande attualità che non possono che essere contestualizzati in una visione d’insieme. Gli obiettivi sono sempre gli stessi: razionalizzare la spesa, ridurre i cosi di gestione, formare personale specializzato. Gli interventi normativi non sempre all’altezza.
by Paolo Gila, Vito Frugis
Language: Italian
Release Date: October 1, 2011

Per avviare un'attività, sia che si scelga per vocazione sia che lo si faccia per affrontare l'emergenza, servono idee, risorse, relazioni, competenze, opportunità. Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare degli impegni burocratici, delle pratiche da sbrigare, delle barriere psicologiche da superare....

Gli incentivi legati all’edilizia

Detrazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie, interventi di riqualificazione energetica, acquisto di immobili e per le attività finalizzate alla digitalizzazione e al recupero edilizio delle strutture ricettive.

by Michele Brusaterra
Language: Italian
Release Date: November 18, 2014

Il settore dell’edilizia ha visto l’introduzione, a livello fiscale, di numerose norme che da un punto di vista operativo hanno avuto l’obiettivo di incentivare il rilancio di questo importante comparto. Nel 1997, il Legislatore ha introdotto l’agevolazione per il recupero del patrimonio edilizio,...
by Gian Luca Ballabio, Lorenzo Camarda, Ivan Meo
Language: Italian
Release Date: January 17, 2015

La semplificazione nel settore dell'edilizia rappresenta un elemento essenziale per recuperare il ritardo competitivo dell'Italia. Con il recente intervento normativo, comunemente denominato “Decreto Sblocca Italia”, il legislatore tenta nuovamente di rendere operativo pacchetto di norme volte a facilitare tutto l’iter della concessioni edilizie.
by Paolo Gila
Language: Italian
Release Date: October 1, 2011

Un testo diretto a potenziali neoimprenditori e professionisti, che fornisce stimoli e strumenti per aprire la mente alle sfide imposte dal nuovo ciclo economico, spiegando "come fare" attraverso la comprensione di "come altri hanno fatto"

Urbanistica: fondamenti, procedure e criticità

Aggiornato con tutte le novità del decreto Sblocca Italia

by Lorenzo Camarda
Language: Italian
Release Date: November 18, 2014

Il progressivo modificarsi delle norme in materia di urbanistica, che si rincorrono frettolosamente (e anche disorganicamente) a causa di una differenziata legislazione regionale e a un’incessante e derogatoria legislazione di settore, ma soprattutto la necessità di un costante aggiornamento hanno...
by Avivah Wittenberg, Alison Maitland
Language: Italian
Release Date: October 1, 2011

Dimenticate la Cina, l'India e Internet: la crescita economica è trainata dalle donne The Economist
12
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy