Guaraldi imprint: 77 books

Semiotica della fotografia/ Nuova Edizione

Investigazioni teoriche e pratiche d'analisi

by Pierluigi Basso Fossali, Maria Giulia Dondero
Language: Italian
Release Date: April 19, 2012

Perché si è tanto insistito sul fatto che l’istantanea mostra ben più di quanto non narri? E che cosa significa rivendicare che la fotografia è innanzi tutto una pratica, e non una testualità? A quali condizioni la foto può assurgere a documento e a strumento critico rispetto a un’altra...
by Santino Corsi
Language: Italian
Release Date: April 12, 2012

La Biblia Pauperum è la più antica e straordinaria forma di catechesi codificata per contenuti e iconografia, basata sull'accostamento per immagini fra Antico e Nuovo Testamento. Le figure centrali delle 40 tavole che la compongono illustrano le vicende salienti del Vangelo e le interpretano alla luce delle pre-figurazioni veterotestamentarie che le fanno da contorno.

Ripensare lo sport

Per una filosofia del fenomeno sportivo

by Giuseppe Sorgi
Language: Italian
Release Date: January 1, 2011

Gli studi che negli ultimi anni si sono sviluppati in Italia sullo sport, oltre che sdoganare il fenomeno da una certa diffidenza intellettuale, hanno avuto il merito di evidenziare la sua poliedricità e fertilità scientifica. Tra questi, la riflessione filosofica si sta ritagliando un significativo...

Lo sport dopo le ideologie – Il calcio come ideologia

Il calcio ultima ideologia? - Atti del convegno di Atri

by Gerhard Vinnai, Giuseppe Sorgi
Language: Italian
Release Date: July 1, 2009

In una società occidentale in cui, dopo quasi quarant'anni da questa analisi squisitamente marxiana, tutte le ideologie sembrano diventate specie in via di estinzione, almeno una sembra ancora sopravvivere in tutta la sua logica forte, onnicomprensiva e ormai definitivamente globale: l'ideologia...

In corpore vili

Anatomia di una lettrice

by Lorella Barlaam
Language: Italian
Release Date: May 1, 2010

Al mio posto potrebbe esserci uno qualsiasi di voi. Sono qui a parlare in rappresentanza del più importante personaggio di tutta l’industria letteraria: io sono il Lettore. Anzi, la Lettrice. Qual è il profilo tipico del lettore forte, infatti? Ha avuto un’istruzione superiore, preferibilmente...

La cultura come mente collettiva

e i problemi della intelligenza artificiale

by Jurij M. Lotman
Language: Italian
Release Date: September 3, 2014

Nella presente comunicazione vengono presi in esame i risultati delle ricerche contemporanee nel campo della semiotica applicata alla cultura e il loro significato in rapporto al problema dell’intelligenza artificiale. Lo studio della struttura semiotica della cultura, intesa come meccanismo della...
by Michel de Certeau
Language: Italian
Release Date: October 8, 2014

“L’operazione Storica” di Michel De Certeau. Un’interrogazione sulla “perturbante” familiarità della storia. Le costrizioni che la scrittura storica e i suoi concetti impongono alla prassi della ricerca: inversione dell’ordine temporale, chiusura testuale, rappresentazione del passato. Rito funerario e agente simbolico, il testo storico apre uno spazio al tempo presente.
1 2 3 4 5 6
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy