Garzanti imprint: 1061 books

by Claudio Magris
Language: Italian
Release Date: March 7, 2013

Nell’autunno del 1944 i tedeschi invasero la Carnia con l’aiuto dei cosacchi loro alleati, ai quali avevano promesso un luogo dove costruire un’autonoma patria cosacca, una «Kosakenland» fra i villaggi e le montagne di quella regione. I cosacchi vi si trasferirono in massa, compiendo saccheggi...
by Claudio Magris
Language: Italian
Release Date: October 30, 2014

Il tono apparentemente cronachistico di queste pagine mette a fuoco, in realtà, decisivi nodi dialettici come il confronto tra classicità e avanguardia, visto specialmente in rapporto al contrasto tra totalità e disgregazione, il dissidio tra esperienza e parola, lo stereotipo culturale mitteleuropeo,...
by Epitteto, Enrico V. Maltese
Language: Italian
Release Date: July 11, 2013

Pubblicato dal suo allievo Arriano nel II secolo, esempio fra i più riusciti di letteratura filosofica che si prefigge di ridurre la distanza tra riflessione morale e condotta conseguente, il Manuale è una raccolta di massime e insegnamenti esposti in modo organico e conciso, pensati per orientare...
by Gaio Valerio Catullo
Language: Italian
Release Date: August 30, 2012

Tutta l'opera di Catullo riconduce alle nuove posizioni individualistiche che emergevano nella Roma del sec. i a.C., in piena crisi di valori, quando la morale tradizionale era in dissoluzione e la vecchia religione destituita di credibilità. I suoi versi esprimono un rifiuto istintivo, senza calcolo...
by Voltaire
Language: Italian
Release Date: October 18, 2012

L'illuminismo è l'uscita dell'uomo dallo stato di minorità. Minorità è l'incapacità di valersi del proprio intelletto senza la guida di un altro». Sull'Illuminismo (e non solamente su quello) Kant aveva certamente le idee chiare. Ma certo non meno chiare erano le idee di Voltaire, che di quella...
by Agostino
Language: Italian
Release Date: January 19, 2012

Le Confessioni di Agostino iniziano un'epoca nuova del pensiero filosofico. Non c'è, per imparare la sapienza, altro curriculum che l'ordine dei giorni, altra «via» che un percorso esistenziale. Quello dell'esistenza ansante e inappagata, che non si è sottratta alle comuni speranze e disperazioni,...
by Lucio Anneo Seneca
Language: Italian
Release Date: February 23, 2012

La tendenza di Seneca a una scrittura mossa, anticlassica, se già caratterizza le sue pagine di prosa, raggiunge il culmine nelle tragedie: in esse lo stile drammatico «dell'anima umana che è in guerra con se stessa» si plasma a esprimere le passioni dei personaggi, le loro intime lacerazioni,...
by Marco Tullio Cicerone
Language: Italian
Release Date: May 4, 2011

Appassionati discorsi politici e rielaborazioni retoriche raffinate, le orazioni Contro Catilina sono diventate testi fondamentali della storia e della letteratura classica. Con una straordinaria fermezza espressiva Cicerone racconta e condanna (e volutamente deforma) il fallito colpo di stato dei catilinari....
by Publio Virgilio Marone
Language: Italian
Release Date: December 31, 2010

Nel suo testamento Virgilio disponeva che l’Eneide fosse bruciata. A trarla in salvo fu chi gliela aveva commissionata: l’imperatore Augusto. Ma nei suoi versi il poeta non celebra le gesta di Augusto e la storia contemporanea di Roma; si rifugia invece nel mito, narrando la vicenda dolorosa di un...
by Charles Dickens
Language: Italian
Release Date: March 24, 2011

Inventore del romanzo sociale, Dickens vi ha fuso e sviluppato le due tradizioni della narrativa inglese: la tradizione picaresca di Defoe e Fielding e quella sentimentale. Tempi difficili è il romanzo in cui più compiutamente trova espressione la sua avversione all’ideologia utilitaristica, inevitabile...
by Andrea Vitali
Language: Italian
Release Date: August 26, 2011

«Secondo me, Vitali sorpassa con la sua levità Guareschi.» La Lettura - Corriere della Sera - Antonio D'Orrico «Un grande narratore che, come Piero Chiara e Mario Soldati, sa raccontare la profondità della superficie.» Tuttolibri - Bruno Quaranta «Di fronte a uno che sa raccontare,...

Certe fortune

I casi del maresciallo Ernesto Maccadò

by Andrea Vitali
Language: Italian
Release Date: February 21, 2019

«Vitali, che si presenta con l’umiltà dell’artigiano, oggi è uno dei più bravi narratori italiani.» Panorama - Massimo Boffa Allarme rosso a Bellano: un toro, noleggiato per ben altri scopi, a causa di una maliziosa imprudenza semina feriti come piovesse. La bestia era… era… Né...
by Bridget Collins
Language: Italian
Release Date: May 2, 2019

«Un romanzo potente, un esempio di narrazione perfetta.» Tracy Chevalier «Un’autrice fenomeno.» The Guardian «Un romanzo contesissimo.» Publishers Weekly «Una vera perla… oscura e misteriosa.» The Times «Intenso e coinvolgente.» Sunday Times Ora puoi...
by Omero, Sylvain Bourrieres, Anne Jonas
Language: Italian
Release Date: December 31, 2010

Opera tra le più celebri e più lette d’ogni tempo, l’Odissea è il poema dell’avventura guidata dalla saggezza. Rispetto all’Iliade, poema dell’eroismo guerriero, ci sono nell’Odissea un chiaroscuro psicologico più deciso e un ventaglio di sentimenti più ricco di sfumature. Tutte le...
First 14 15 16 17 18 19 2021 22 23 24 25 26 Last
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy