Stefano Lorenzetto: 9 books

Book cover of Buoni e cattivi

Buoni e cattivi

Le pagelle con il voto ai personaggi conosciuti in 50 anni di giornalismo

by Vittorio Feltri, Stefano Lorenzetto
Language: Italian
Release Date: April 24, 2014

Mezzo secolo di politica, economia, cultura, costume, cronaca, spettacolo e sport. Mezzo secolo di personaggi conosciuti da vicino oppure osservati da lontano: pontefici, presidenti, premier, ministri, leader di partito, magistrati, imprenditori, editori, giornalisti, attori, conduttori televisivi,...
Book cover of Il Vittorioso

Il Vittorioso

Confessioni del direttore che ha inventato il gioco delle copie

by Stefano Lorenzetto, Vittorio Feltri
Language: Italian
Release Date: December 1, 2010

Il ritratto di un uomo controverso, anticonformista, anarchico, disincantato che, come Indro Montanelli, cerca la compagnia dei suoi lettori per sentirsi più solo. Chi è davvero Vittorio Feltri, in assoluto il direttore che negli ultimi anni ha fatto più parlare di sé, l’unico capace di trasformare...
Book cover of Hic sunt leones

Hic sunt leones

Venticinque storie di veneti notevoli

by Stefano Lorenzetto
Language: Italian
Release Date: April 17, 2013

Fra le molte persone che intersecano la nostra vita, solo alcune vi entrano con forza, fino a cambiarcela per sempre. Non serve andare a cercarle lontano: s'incontrano fuori dall'uscio di casa. L'autore del fortunato Cuor di veneto, elegia dedicata a un popolo che fu nazione, qui riprende la saga...
Book cover of L'Italia che vorrei

L'Italia che vorrei

Il manifesto civile dell'uomo che fa i libri

by Fabio Franceschi, Stefano Lorenzetto
Language: Italian
Release Date: September 17, 2014

Nel Nordest che per lungo tempo ha trainato l’economia nazionale, vive e lavora un italiano che ha cominciato a fare il tipografo a 4 anni; che fino ai 6 ha mangiato una sola volta al giorno; che a 19 è stato costretto dalla morte del padre a improvvisarsi imprenditore; che ha saputo innovare come...
Book cover of Cuor di veneto

Cuor di veneto

Anatomia di un popolo che fu nazione

by Stefano Lorenzetto
Language: Italian
Release Date: October 16, 2010

Per capire davvero un luogo bisognerebbe esserci nati. Stefano Lorenzetto è veneto, figlio orgoglioso di un popolo che fu per 1.100 anni nazione, e in questo libro ci racconta la controversa regione d'Italia attraverso le storie dei suoi poliedrici abitanti, eredi della repubblica più longeva che...
Book cover of Visti da lontano

Visti da lontano

Il prezzo della vanità

by Stefano Lorenzetto
Language: Italian
Release Date: September 7, 2011

È altissimo, esagerato, il prezzo che i personaggi famosi pagano alla vanità. Stefano Lorenzetto lo ha compreso andando a intervistarli: il musicista Giovanni Allevi ammette d'aver costruito la propria immagine di genialoide usando il balsamo Hydra-ricci della Garnier che «rende il riccio definito»;...
Book cover of Giganti

Giganti

Italiani seri nel Paese del blablà

by Stefano Lorenzetto
Language: Italian
Release Date: March 17, 2016

C'erano una volta i giganti, personalità di spicco nelle quali specchiarsi, esempi da seguire. Ma oggi? L'Italia sembra un Paese popolato più da pigmei che da watussi, dove un giovanotto dalla lingua lunga e dalle ambizioni smisurate, cresciuto alla scuola di Mike Bongiorno e divenuto presidente...
Book cover of La versione di Tosi

La versione di Tosi

Intervista con il leghista eretico

by Stefano Lorenzetto
Language: Italian
Release Date: June 6, 2012

Da bambino è scappato dalla scuola materna. Da liceale si è tuffato in Adige per recuperare un pallone. Da programmatore ha avviato una centrale idroelettrica nel Bangladesh. Da consigliere comunale ha portato una tigre al guinzaglio in municipio. Da sindaco di Verona ha esordito sostituendo il...
Book cover of L'Italia del Family day

L'Italia del Family day

Dialogo sulla deriva etica con il leader del comitato Difendiamo i nostri figli

by Massimo Gandolfini, Stefano Lorenzetto
Language: Italian
Release Date: September 1, 2016

Ha nelle vene un po’ del sangue di don Enrico Tazzoli, il più famoso dei cinque martiri di Belfiore. Da giovane scelse l’«opzione privilegiata per i poveri». Militava nei Cristiani per il socialismo e professava la teologia della liberazione. Aveva i suoi riferimenti spirituali e politici in...
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy