Simona Andrini: 4 books

Book cover of Sociologia n.2/2018

Sociologia n.2/2018

Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali

by Dario Altobelli, Simona Andrini, Luigi Berzano
Language: Italian
Release Date: April 11, 2019

IL SACRO COME MOMENTO ORIGINARIO DELL'ESISTENTE Andrea Bixio Introduzione. Il polimorfismo del sacro Luigi Berzano Il sacro orfano di trascendenza Pietro Rescigno Il sacro nel diritto Andrea Bixio L'originarietà del sacro Fedele Cuculo Spazio giuridico e sentimento del sacro Tito Marci Il barocco...
Book cover of Sociologia n. 3/2015

Sociologia n. 3/2015

Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali

by Simona Andrini, Andrea Bixio, Debora Viviani
Language: Italian
Release Date: February 7, 2016

Stereotipi e rappresentazioni sociali Domenico Secondulfo Lo studio degli stereotipi e delle rappresentazioni sociali attraverso la sociologia visuale. Un esperimento di integrazione tra tecniche visuali e tecniche quantitative Francesca Setiffi, Gian P
Book cover of Spiritualità senza Dio? Una Collana

Spiritualità senza Dio? Una Collana

Published in Sociologia n. 3/2015. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Discussioni

by Simona Andrini
Language: Italian
Release Date: June 21, 2016

Essere chiamati a riflettere su un libro assume sovente il sapore di un rituale, quasi moderna forma di investitura, che dona al prescelto la capacità – e dunque la responsabilità – di farsi interprete di un opera; ma, all'un tempo gli impone di trarre fuori – dandole voce – quella vita silente che in essa è racchiusa.
Book cover of Il sacro della musica

Il sacro della musica

Published in Sociologia n. 2/2018 - Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali dell'Istituto Luigi Sturzo, diretta da Andrea Bixio

by Simona Andrini
Language: Italian
Release Date: April 11, 2019

C’è un aneddoto, che Joan Huizinga amava ricordare, in ordine alla fase di pubblicazione del suo Homo ludens. Come noto si tratta di un’opera nella quale l’Autore intendeva significare come il giuoco non sia uno tra i molteplici attributi assegnati alla cultura, ma ne incarni, viceversa, il...
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy