Roberto Fini: 5 books

Book cover of Capire l'economia For Dummies
by Roberto Fini
Language: Italian
Release Date: October 22, 2014

Capire l’economia è sempre più importante! Il ragionamento economico - l'economia esige uno stile di pensiero particolare che non è "naturale": occorre aver chiare le coordinate entro cui si muove in modo da poter affrontarne i temi Il mercato e la microeconomia - Al centro di ogni ragionamento...
Book cover of Capire la Macroeconomia for dummies
by Roberto Fini
Language: Italian
Release Date: February 15, 2019

Che cosa causa lo sviluppo di una Paese? Quali aree del mondo sono in crescita, quali in stasi e quali in declino? Come hanno contribuito gli economisti a comprendere il mondo e i sistemi sociali? Quali sono le ragioni principali dell’attuale crisi economica? Che cosa sono il PIL e gli indicatori...
Book cover of Economisti da Nobel

Economisti da Nobel

L'economia letta attraverso i vincitori del prestigioso premio

by Roberto Fini
Language: Italian
Release Date: November 18, 2013

Da quasi mezzo secolo a quelli che sono ritenuti i migliori economisti viventi viene attribuito il Premio Nobel per l'Economia. Ogni anno l'attribuzione del premio è accompagnata da accese discussioni sulla qualità dello studioso vincitore: le domande sono sempre le medesime: meritava il premio?...
Book cover of Lucciole per lanterne

Lucciole per lanterne

Gli economisti e la crisi

by Roberto Fini
Language: Italian
Release Date: May 26, 2016

Non sempre gli economisti si sono resi tempestivamente conto delle possibilità che il sistema economico entrasse in crisi. Specie nel caso della crisi esplosa nel 2007 gli errori di valutazione sono stati particolarmente densi di conseguenze. La maggior parte degli economisti riteneva che la fase...
Book cover of Gli economisti: indovini o scienziati?

Gli economisti: indovini o scienziati?

Come e perchè a volte ci azzeccano

by Roberto Fini
Language: Italian
Release Date: March 31, 2015

Gli economisti, soprattutto negli ultimi tempi, non godono buona fama: li si accusa di non aver previsto la crisi iniziata nel 2007 e di non riuscire a proporre soluzione adeguate per uscirne. Per alcuni aspetti questo giudizio è condivisibile. Ma è anche ingeneroso nei confronti di quelli che la...
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy