Enrico Berti: 10 books

Book cover of In principio era la meraviglia

In principio era la meraviglia

Le grandi questioni della filosofia antica

by Enrico Berti
Language: Italian
Release Date: April 16, 2011

I greci sono stati l'alpha e l'omega della filosofia. Partendo da Aristotele, Enrico Berti offre una appassionante introduzione al pensiero antico e ai suoi grandi problemi, che sono in fondo gli eterni problemi della filosofia: che cos'è l'essere? Chi sono gli dèi? Chi è l'uomo? Come possiamo...
Book cover of Sumphilosophein

Sumphilosophein

La vita nell'Accademia di Platone

by Enrico Berti
Language: Italian
Release Date: May 18, 2012

Platone, Aristotele, Speusippo, Senocrate, Dione di Siracusa, Eraclide Pontico e tanti altri fra protagonisti e comparse: Enrico Berti entra nelle stanze della prima scuola di filosofia in Occidente, eccezionale laboratorio di ricerca del bene comune.‘Filosofare insieme per arrivare alla conoscenza...
Book cover of Studium - Marino Gentile
by Fabio Pierangeli, Giuseppe Dalla Torre, Massimo Naro
Language: Italian
Release Date: October 26, 2016

Una sezione monografica di grande interesse dedicata a Marino Gentile (1906-1991), filosofo e pedagogo italiano del '900, con interventi di Enrico Berti, Francesco Lioce, Massimo Naro, Gabriele De Anna, Carla Xodo, Mirca Benetton, Maria Cristina Bartolomei, Giorgio Alessandrini, Fabio Pierangeli.
Book cover of La prudenza in Aristotele
by Enrico Berti, Pierre Aubenque, Faber Fabbris
Language: Italian
Release Date: February 8, 2018

Prefazione di Enrico Berti e traduzione di Faber Fabbris Con un’intervista inedita all’autore La Prudence chez Aristote è uno dei più importanti contributi della letteratura aristotelica del XX secolo, e indubbiamente fra quelli che hanno suscitato vasto dibattito sull’opera dello Stagirita....
Book cover of Il governo di sé stessi
by Enrico Berti
Language: Italian
Release Date: November 19, 2015

Il piacere è un bene o un male? Platone, Aristotele, Speusippo, Platone: Enrico Berti entra nelle stanze della prima scuola di filosofia in Occidente, l'Accademia di Platone, eccezionale laboratorio di ricerca del bene comune per rispondere a questo semplice e fondamentale quesito umano.
Book cover of È bene definire il Bene?
by Enrico Berti
Language: Italian
Release Date: July 31, 2015

Il punto di partenza assunto nel saggio è la definibilità del bene, una volta che ci si occupi di esso non in quanto assoluto e irraggiungibile, ma piuttosto vedendolo come bene umano, praticabile e realizzabile. Come tale, esso è l’oggetto delle aspirazioni umane e concretamente indicato nei...
Book cover of Il sole, la luna, la terra e gli astri
by Enrico Berti
Language: Italian
Release Date: December 21, 2015

Per spiegare i fenomeni celesti osservati a occhio nudo quali movimenti bisogna ipotizzare che gli astri compiano? Da questa domanda, posta da Platone ai suoi discepoli, nasce la discussione sui moti dei pianeti dei primi grandi filosofi greci, dalla teoria dei sette cieli, all'universo a due sfere....
Book cover of Invito alla filosofia
by Enrico Berti
Language: Italian
Release Date: August 28, 2013

Un libro per chiunque voglia accostarsi ad un sapere che parte dal sentimento della meraviglia per arrivare ad esercitare un uso consapevole della ragione. Un invito per chiunque sia alla ricerca di motivazioni (esistenziali, religiose, etiche, scientifiche, politiche) e voglia porre domande per scoprire...
Book cover of Aristotele
by Enrico Berti
Language: Italian
Release Date: October 9, 2013

Il pensiero di Aristotele presentato da uno dei massimi specialisti a livello internazionale, attraverso l’analisi delle sue opere, le categorie chiave della sua filosofia e la storia degli effetti nei secoli.
Book cover of La razionalità pratica di Aristotele
by Enrico Berti
Language: Italian
Release Date: January 19, 2018

Nell’Ottocento l’etica di Aristotele, che aveva dominato la cultura europea sin dagli inizi dell’era cristiana (il primo commento all’Etica Nicomachea risale ad Aspasio, II secolo d. C.), ebbe una breve eclissi, nel senso che fu temporaneamente soppiantata dall’etica di Kant e poi dall’utilitarismo...
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy