BIOCHIMICA DELLA LIEVITAZIONE DEL PANE

Nonfiction, Science & Nature, Science, Biological Sciences, Biophysics, Biotechnology, Biology
Cover of the book BIOCHIMICA DELLA LIEVITAZIONE DEL PANE by Salvatore Baiamonte, Salvatore Baiamonte
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Salvatore Baiamonte ISBN: 1230002584300
Publisher: Salvatore Baiamonte Publication: December 12, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Salvatore Baiamonte
ISBN: 1230002584300
Publisher: Salvatore Baiamonte
Publication: December 12, 2016
Imprint:
Language: Italian

Moltissime reazioni biochimiche avvengono ogni giorno intorno a noi e dentro di noi. La biochimica entra in azione ogni volta che cuociamo qualcosa di buono da mangiare per esempio una bella bistecca o una fantastica torta (utile per festeggiare il compleanno dei nostri cari). In questo manuale viene spiegato ai ragazzi come fare un semplice esperimento per far vedere come avviene il meccanismo della lievitazione durante la preparazione del pane di cui noi ci nutriamo. Durante la panificazione il lievito utilizza lo zucchero che si trova nella farina producendo a sua volta una determinata quantità di anidride carbonica che è responsabile del rigonfiamento della pasta. Infine quando l’anidride carbonica si libera nell’aria a causa della cottura del pane, e quindi a causa dell’elevata temperatura, lascia all’interno della mollica del pane tanti piccoli buchi la rendono molto soffice.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Moltissime reazioni biochimiche avvengono ogni giorno intorno a noi e dentro di noi. La biochimica entra in azione ogni volta che cuociamo qualcosa di buono da mangiare per esempio una bella bistecca o una fantastica torta (utile per festeggiare il compleanno dei nostri cari). In questo manuale viene spiegato ai ragazzi come fare un semplice esperimento per far vedere come avviene il meccanismo della lievitazione durante la preparazione del pane di cui noi ci nutriamo. Durante la panificazione il lievito utilizza lo zucchero che si trova nella farina producendo a sua volta una determinata quantità di anidride carbonica che è responsabile del rigonfiamento della pasta. Infine quando l’anidride carbonica si libera nell’aria a causa della cottura del pane, e quindi a causa dell’elevata temperatura, lascia all’interno della mollica del pane tanti piccoli buchi la rendono molto soffice.

More books from Biology

Cover of the book The Conquest of Cancer by Salvatore Baiamonte
Cover of the book Ecological Niches and Geographic Distributions (MPB-49) by Salvatore Baiamonte
Cover of the book Texas Seashells by Salvatore Baiamonte
Cover of the book Parasitology Exams by Salvatore Baiamonte
Cover of the book Gene Transfer Vectors for Clinical Application by Salvatore Baiamonte
Cover of the book Der Sieger heißt Lad by Salvatore Baiamonte
Cover of the book The Miracle of the Human Body: Anatomy & Physiology for Children - Children's Anatomy & Physiology Books by Salvatore Baiamonte
Cover of the book Handbook of Medical Imaging by Salvatore Baiamonte
Cover of the book Pocket Ecologie by Salvatore Baiamonte
Cover of the book Folding for the Synapse by Salvatore Baiamonte
Cover of the book Gesundheitsförderung durch das Einsetzen von Entspannungs- und Bewegungsübungen im Unterricht by Salvatore Baiamonte
Cover of the book E. robustus: The Biology and Human History of Gray Whales by Salvatore Baiamonte
Cover of the book Plant-Virus Interactions by Salvatore Baiamonte
Cover of the book New Concepts in the Management of Septic Perianal Conditions by Salvatore Baiamonte
Cover of the book Genome Editing and Engineering by Salvatore Baiamonte
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy