Binario morto

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Binario morto by Luca Rastello, Andrea De Benedetti, Chiarelettere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Rastello, Andrea De Benedetti ISBN: 9788861904521
Publisher: Chiarelettere Publication: March 21, 2013
Imprint: Chiarelettere Language: Italian
Author: Luca Rastello, Andrea De Benedetti
ISBN: 9788861904521
Publisher: Chiarelettere
Publication: March 21, 2013
Imprint: Chiarelettere
Language: Italian

Corridoio 5, ovvero 3200 chilometri di ferrovia ad alta velocità che dovrebbe garantire promettenti sbocchi di mercato. Un “Eldorado”, secondo Piero Fassino, che però, nella migliore delle ipotesi, non comincerà a produrre benefici economici prima del 2073. Fantascienza pura. I due autori hanno provato a rifare tutto il percorso cercando di capire. Le sorprese non sono mancate. Il Portogallo ha già rinunciato, alla Spagna interessa solo l’alta velocità passeggeri e per le merci programma un binario unico, dopo Trieste il corridoio scompare, tanto che per raggiungere Lubiana bisogna prendere la corriera. Un viaggio nell’Europa più sconosciuta tra proclami altisonanti e la realtà povera di città, pianure, paesi, popoli senza un’identità e una visione comune. Un reportage che è la storia di una grande illusione. L’alta velocità interessa a pochi e a quei pochi interessa non per la sua portata globale ma per le ricadute a brevissimo termine sull’economia locale. Allora per quale ragione l’Italia deve spendere almeno due miliardi e mezzo di euro in un tunnel? E di quale futuro stiamo parlando?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Corridoio 5, ovvero 3200 chilometri di ferrovia ad alta velocità che dovrebbe garantire promettenti sbocchi di mercato. Un “Eldorado”, secondo Piero Fassino, che però, nella migliore delle ipotesi, non comincerà a produrre benefici economici prima del 2073. Fantascienza pura. I due autori hanno provato a rifare tutto il percorso cercando di capire. Le sorprese non sono mancate. Il Portogallo ha già rinunciato, alla Spagna interessa solo l’alta velocità passeggeri e per le merci programma un binario unico, dopo Trieste il corridoio scompare, tanto che per raggiungere Lubiana bisogna prendere la corriera. Un viaggio nell’Europa più sconosciuta tra proclami altisonanti e la realtà povera di città, pianure, paesi, popoli senza un’identità e una visione comune. Un reportage che è la storia di una grande illusione. L’alta velocità interessa a pochi e a quei pochi interessa non per la sua portata globale ma per le ricadute a brevissimo termine sull’economia locale. Allora per quale ragione l’Italia deve spendere almeno due miliardi e mezzo di euro in un tunnel? E di quale futuro stiamo parlando?

More books from Chiarelettere

Cover of the book Siamo liberi by Luca Rastello, Andrea De Benedetti
Cover of the book Una lunga trattativa by Luca Rastello, Andrea De Benedetti
Cover of the book Il direttore by Luca Rastello, Andrea De Benedetti
Cover of the book Colonia Italia by Luca Rastello, Andrea De Benedetti
Cover of the book Fuori gioco by Luca Rastello, Andrea De Benedetti
Cover of the book In fuga dal Senato by Luca Rastello, Andrea De Benedetti
Cover of the book Dentro l'Opus Dei by Luca Rastello, Andrea De Benedetti
Cover of the book Il caso Pantani by Luca Rastello, Andrea De Benedetti
Cover of the book La zona grigia by Luca Rastello, Andrea De Benedetti
Cover of the book Mani pulite. La vera storia by Luca Rastello, Andrea De Benedetti
Cover of the book Occupy Wall Street by Luca Rastello, Andrea De Benedetti
Cover of the book Amen by Luca Rastello, Andrea De Benedetti
Cover of the book Il Peggiore by Luca Rastello, Andrea De Benedetti
Cover of the book Il patto sporco by Luca Rastello, Andrea De Benedetti
Cover of the book La Repubblica del maiale by Luca Rastello, Andrea De Benedetti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy