Basil

Fiction & Literature, Classics, Historical
Cover of the book Basil by Wilkie Collins, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Wilkie Collins ISBN: 9788876256578
Publisher: Fazi Editore Publication: July 17, 2014
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Wilkie Collins
ISBN: 9788876256578
Publisher: Fazi Editore
Publication: July 17, 2014
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

Giovane rampollo di una famiglia aristocratica, Basil si innamora perdutamente e a prima vista della figlia di un commerciante, incontrata per caso su un omnibus. Da quel momento la sua vita cessa di scorrere sui quieti binari di sempre per imboccare la strada ignota e accidentata che conduce alla tragedia. La decisione di sposarsi in segreto con la giovane Margaret, tanto vanitosa quanto priva di scrupoli, per non scatenare le ire del padre, saldamente ancorato ai propri pregiudizi sociali; la condiscendenza con cui accetta, su richiesta del suocero, di aspettare un anno prima di consumare il matrimonio: ogni passo, ogni singola scelta compiuta da Basil in buona fede si rivelerà un errore, e il cammino che avrebbe dovuto condurlo alla felicità gli spalancherà improvvisamente le porte di un baratro di abiezione e di ferocia. E il lettore verrà trascinato con lui fino in fondo, oltre l’apparenza della ordinaria, ma non per questo meno angosciosa, normalità. Uno spaccato della società inglese della seconda metà dell’Ottocento, divisa tra una classe nobiliare arroccata sui propri privilegi e una borghesia mercantile in piena ascesa, Basil, pubblicato nel 1852, è il secondo romanzo scritto da Wilkie Collins: quello che lo rivelò al grande pubblico. Il sesso, la violenza, l’adulterio, la follia e la morte sono trattati con un’audacia che all’epoca fece molto scalpore, scandalizzando la stampa benpensante e deliziando il pubblico. «La scrittura in questa storia è ammirevole. Fare la conoscenza di Basil è stato molto gratificante». Charles Dickens «Le risorse di Wilkie Collins sono inesauribili». T.S. Eliot «È impossibile smettere di leggere Wilkie Collins». Alessandro Baricco «I romanzi di Wilkie Collins sono viaggi irresistibili: agganciano subito il lettore, che quando parte non riesce più a smettere». Leonetta Bentivoglio

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Giovane rampollo di una famiglia aristocratica, Basil si innamora perdutamente e a prima vista della figlia di un commerciante, incontrata per caso su un omnibus. Da quel momento la sua vita cessa di scorrere sui quieti binari di sempre per imboccare la strada ignota e accidentata che conduce alla tragedia. La decisione di sposarsi in segreto con la giovane Margaret, tanto vanitosa quanto priva di scrupoli, per non scatenare le ire del padre, saldamente ancorato ai propri pregiudizi sociali; la condiscendenza con cui accetta, su richiesta del suocero, di aspettare un anno prima di consumare il matrimonio: ogni passo, ogni singola scelta compiuta da Basil in buona fede si rivelerà un errore, e il cammino che avrebbe dovuto condurlo alla felicità gli spalancherà improvvisamente le porte di un baratro di abiezione e di ferocia. E il lettore verrà trascinato con lui fino in fondo, oltre l’apparenza della ordinaria, ma non per questo meno angosciosa, normalità. Uno spaccato della società inglese della seconda metà dell’Ottocento, divisa tra una classe nobiliare arroccata sui propri privilegi e una borghesia mercantile in piena ascesa, Basil, pubblicato nel 1852, è il secondo romanzo scritto da Wilkie Collins: quello che lo rivelò al grande pubblico. Il sesso, la violenza, l’adulterio, la follia e la morte sono trattati con un’audacia che all’epoca fece molto scalpore, scandalizzando la stampa benpensante e deliziando il pubblico. «La scrittura in questa storia è ammirevole. Fare la conoscenza di Basil è stato molto gratificante». Charles Dickens «Le risorse di Wilkie Collins sono inesauribili». T.S. Eliot «È impossibile smettere di leggere Wilkie Collins». Alessandro Baricco «I romanzi di Wilkie Collins sono viaggi irresistibili: agganciano subito il lettore, che quando parte non riesce più a smettere». Leonetta Bentivoglio

More books from Fazi Editore

Cover of the book L'uomo sbagliato by Wilkie Collins
Cover of the book Dominio by Wilkie Collins
Cover of the book L'artista della fuga by Wilkie Collins
Cover of the book Charlotte Brontë by Wilkie Collins
Cover of the book Storie di angeli by Wilkie Collins
Cover of the book Fashion killers by Wilkie Collins
Cover of the book Indian Summer by Wilkie Collins
Cover of the book Uomo e donna. Libro terzo by Wilkie Collins
Cover of the book Cieli celesti by Wilkie Collins
Cover of the book Mai più libera by Wilkie Collins
Cover of the book Uomo e donna. Libro primo by Wilkie Collins
Cover of the book Le acque torbide di Javel by Wilkie Collins
Cover of the book Manuale di sopravvivenza dell'attore non protagonista by Wilkie Collins
Cover of the book American Lies by Wilkie Collins
Cover of the book Tutto cambia by Wilkie Collins
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy