Avrò cura di te

Fiction & Literature
Cover of the book Avrò cura di te by Massimo Gramellini, Chiara Gamberale, Longanesi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Gramellini, Chiara Gamberale ISBN: 9788830441934
Publisher: Longanesi Publication: November 17, 2014
Imprint: Longanesi Language: Italian
Author: Massimo Gramellini, Chiara Gamberale
ISBN: 9788830441934
Publisher: Longanesi
Publication: November 17, 2014
Imprint: Longanesi
Language: Italian

Tutti abbiamo un angelo custode,

l'importante è riconoscerlo

La capacità di Massimo Gramellini di dare risposte incontra il talento di Chiara Gamberale di sollevare dubbi.

Gioconda detta Giò ha trentacinque anni, una storia familiare complicata alle spalle, un’anima inquieta per vocazione o forse per necessità e un unico, grande amore: Leonardo. Che però l’ha abbandonata. Smarrita e disperata, si ritrova a vivere a casa dei suoi nonni, morti a distanza di pochi giorni e simbolo di un amore perfetto, capace di fare vincere la passione sul tempo che passa: proprio quello che non è riuscito al matrimonio di Giò. La notte di San Valentino, festa che lei ha sempre ignorato, Giò trova un biglietto che sua nonna aveva scritto all’angelo custode, per ringraziarlo.

Con lo sconforto, ma anche il coraggio, di chi non ha niente da perdere, Giò ci prova: scrive anche lei al suo angelo. Che, incredibilmente, le risponde. E le fa una promessa: avrò cura di te. Poi rilancia. L’angelo non solo ha una fortissima personalità, ma ha un nome: Filèmone, ha una storia. Soprattutto ha la capacità di comprendere Giò come Giò non si è mai compresa. Di ascoltarla come non si è mai ascoltata. Nasce così uno scambio intenso, divertente, divertito, commovente, che coinvolge anche le persone che circondano Giò: il puntiglioso ex marito, la madre fricchettona, l’amica intrappolata in una relazione extraconiugale, una deflagrante guida turistica argentina, un ragazzino che vuole rinchiudersi in una comune...

Uno scambio che indaga non solo le mancate ragioni di Giò: ma le mancate ragioni di ognuno di loro. Perché a ognuno di loro, grazie a Filèmone, voce dell’interiorità prima che dell’aldilà, sia possibile silenziare la testa e l’istinto. Per ascoltare il cuore. Anche e soprattutto quando è chiamato a rispondere a prove complicate, come quella a cui sarà messa davanti Giò proprio dal suo fedele Filèmone, in un finale sorprendente che sembrerà confondere tutto. Ma a tutto darà un senso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tutti abbiamo un angelo custode,

l'importante è riconoscerlo

La capacità di Massimo Gramellini di dare risposte incontra il talento di Chiara Gamberale di sollevare dubbi.

Gioconda detta Giò ha trentacinque anni, una storia familiare complicata alle spalle, un’anima inquieta per vocazione o forse per necessità e un unico, grande amore: Leonardo. Che però l’ha abbandonata. Smarrita e disperata, si ritrova a vivere a casa dei suoi nonni, morti a distanza di pochi giorni e simbolo di un amore perfetto, capace di fare vincere la passione sul tempo che passa: proprio quello che non è riuscito al matrimonio di Giò. La notte di San Valentino, festa che lei ha sempre ignorato, Giò trova un biglietto che sua nonna aveva scritto all’angelo custode, per ringraziarlo.

Con lo sconforto, ma anche il coraggio, di chi non ha niente da perdere, Giò ci prova: scrive anche lei al suo angelo. Che, incredibilmente, le risponde. E le fa una promessa: avrò cura di te. Poi rilancia. L’angelo non solo ha una fortissima personalità, ma ha un nome: Filèmone, ha una storia. Soprattutto ha la capacità di comprendere Giò come Giò non si è mai compresa. Di ascoltarla come non si è mai ascoltata. Nasce così uno scambio intenso, divertente, divertito, commovente, che coinvolge anche le persone che circondano Giò: il puntiglioso ex marito, la madre fricchettona, l’amica intrappolata in una relazione extraconiugale, una deflagrante guida turistica argentina, un ragazzino che vuole rinchiudersi in una comune...

Uno scambio che indaga non solo le mancate ragioni di Giò: ma le mancate ragioni di ognuno di loro. Perché a ognuno di loro, grazie a Filèmone, voce dell’interiorità prima che dell’aldilà, sia possibile silenziare la testa e l’istinto. Per ascoltare il cuore. Anche e soprattutto quando è chiamato a rispondere a prove complicate, come quella a cui sarà messa davanti Giò proprio dal suo fedele Filèmone, in un finale sorprendente che sembrerà confondere tutto. Ma a tutto darà un senso.

More books from Longanesi

Cover of the book Da quando sei scomparsa by Massimo Gramellini, Chiara Gamberale
Cover of the book Miraggio by Massimo Gramellini, Chiara Gamberale
Cover of the book I colpevoli by Massimo Gramellini, Chiara Gamberale
Cover of the book Qualcosa by Massimo Gramellini, Chiara Gamberale
Cover of the book Gemelle imperfette by Massimo Gramellini, Chiara Gamberale
Cover of the book Genesis by Massimo Gramellini, Chiara Gamberale
Cover of the book In lode della guerra fredda by Massimo Gramellini, Chiara Gamberale
Cover of the book Il principe Lestat by Massimo Gramellini, Chiara Gamberale
Cover of the book La congiura dei potenti by Massimo Gramellini, Chiara Gamberale
Cover of the book Il dio della logica by Massimo Gramellini, Chiara Gamberale
Cover of the book La notte del leopardo by Massimo Gramellini, Chiara Gamberale
Cover of the book Il tradimento by Massimo Gramellini, Chiara Gamberale
Cover of the book Instinct - Edizione italiana by Massimo Gramellini, Chiara Gamberale
Cover of the book Il filo della spada by Massimo Gramellini, Chiara Gamberale
Cover of the book Sentenza di morte by Massimo Gramellini, Chiara Gamberale
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy