Anti/corpi

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Disability
Cover of the book Anti/corpi by Nicoletta Vallorani, Libraccio editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nicoletta Vallorani ISBN: 9788897748380
Publisher: Libraccio editore Publication: May 31, 2014
Imprint: Libraccio editore Language: Italian
Author: Nicoletta Vallorani
ISBN: 9788897748380
Publisher: Libraccio editore
Publication: May 31, 2014
Imprint: Libraccio editore
Language: Italian

Il corpo è il luogo in cui si traccia la nostra identità, quello che siamo in termini di genere, etnia, età, sanità o malattia, appartenenza e non-appartenenza. Ed è attraverso il corpo che questo coacervo di significati si rende visibile. Dunque cosa accade quando questo corpo è anomalo? In che misura i "corpi sbagliati" della contemporaneità - quelli marginali, malati, devianti, impuri, diversi- devono essere rappresentati nelle forme della letteratura e dell'arte? E perchè renderli visibili attraverso questi strumenti espressivi può essere straordinariamente importante? Usando le ipotesi narrative, le performance artistiche e i testi programmatici di Angela Carter, James Tiptree Jr, Kathy Acker, Sarah Kane, Shelley Jackson, Orlan, Marina Abramovic, Derek Jarman e molti altri, tutti riferiti al mondo anglofono, Anti/corpi cerca di dar forma a una tensione culturale e artistica verso la rappresentazione della diversità,e , forse, verso una sua accettazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il corpo è il luogo in cui si traccia la nostra identità, quello che siamo in termini di genere, etnia, età, sanità o malattia, appartenenza e non-appartenenza. Ed è attraverso il corpo che questo coacervo di significati si rende visibile. Dunque cosa accade quando questo corpo è anomalo? In che misura i "corpi sbagliati" della contemporaneità - quelli marginali, malati, devianti, impuri, diversi- devono essere rappresentati nelle forme della letteratura e dell'arte? E perchè renderli visibili attraverso questi strumenti espressivi può essere straordinariamente importante? Usando le ipotesi narrative, le performance artistiche e i testi programmatici di Angela Carter, James Tiptree Jr, Kathy Acker, Sarah Kane, Shelley Jackson, Orlan, Marina Abramovic, Derek Jarman e molti altri, tutti riferiti al mondo anglofono, Anti/corpi cerca di dar forma a una tensione culturale e artistica verso la rappresentazione della diversità,e , forse, verso una sua accettazione.

More books from Disability

Cover of the book Gaillard in Deaf America by Nicoletta Vallorani
Cover of the book Crip Times by Nicoletta Vallorani
Cover of the book Routledge Handbook of Disability Law and Human Rights by Nicoletta Vallorani
Cover of the book Five Lectures on Blindness by Nicoletta Vallorani
Cover of the book Restoring Voice to People with Cognitive Disabilities by Nicoletta Vallorani
Cover of the book Rehabilitation Counseling and Emerging Disabilities by Nicoletta Vallorani
Cover of the book The Politics of Blindness by Nicoletta Vallorani
Cover of the book Disability Harassment by Nicoletta Vallorani
Cover of the book Dignity & Inclusion by Nicoletta Vallorani
Cover of the book Proper People by Nicoletta Vallorani
Cover of the book Beep by Nicoletta Vallorani
Cover of the book Psychiatry, Mental Institutions, and the Mad in Apartheid South Africa by Nicoletta Vallorani
Cover of the book Fogland Point by Nicoletta Vallorani
Cover of the book Golden Years by Nicoletta Vallorani
Cover of the book The Boys in the Bunkhouse by Nicoletta Vallorani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy