Ammortizzatori sociali e politiche attive per il lavoro

Nonfiction, Reference & Language, Law, Labour & Employment
Cover of the book Ammortizzatori sociali e politiche attive per il lavoro by Pasquale Sandulli, Stefano Giubboni, Simonetta Renga, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pasquale Sandulli, Stefano Giubboni, Simonetta Renga ISBN: 9788892168725
Publisher: Giappichelli Editore Publication: July 3, 2017
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Pasquale Sandulli, Stefano Giubboni, Simonetta Renga
ISBN: 9788892168725
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: July 3, 2017
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

In attuazione della delega contenuta nella legge n. 183/2014 – il c.d. Jobs Act – i d.lgs. nn. 22, 148 e 150/2015, hanno l’ambizioso obiettivo di realizzare il riordino della disciplina degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro e in caso di disoccupazione involontaria, nonché delle regole in tema di politiche attive del lavoro, andando a completare il disegno complessivamente ispirato alla realizzazione di un modello di flexicurity di derivazione comunitaria. Si tratta di un disegno che si pone in sostanziale continuità con le innovazioni introdotte dalla legge Fornero del 2012, nonché con i precedenti, ma largamente inattuati, tentativi di riforma del sistema, confermando la bipartizione del sistema di ammortizzatori sociali tra garanzie in caso di perdita del rapporto di lavoro e tutele in costanza di rapporto di lavoro; cui si affianca una ambiziosa riforma tesa alla modernizzazione e all’efficientamento dei servizi al lavoro e delle politiche attive, spostando l’asse della spesa pubblica dalle politiche passive a quelle di attivazione delle persone disoccupate. Il volume rappresenta il tentativo di fornire un quadro completo e sistematico del nuovo assetto degli ammortizzatori sociali e delle politiche attive del lavoro, fornendo una chiave di lettura del cambiamento avvenuto e delle linee di indirizzo verso le quali la materia si sta velocemente muovendo. L’analisi, aggiornata fino al “decreto mille proroghe 2017”, riguarda tutti i principali aspetti degli istituti e mette in luce, in una prospettiva di interpretazione sistematica attenta alle ricadute pratico-applicative, le implicazioni, anche teoriche, delle novità legislative. Roberto Pessi, Professore ordinario di Diritto del lavoro e Prorettore alla didattica presso l’Università Luiss G. Carli di Roma.Giuseppe Sigillò Massara, Professore aggregato di Diritto del lavoro presso l’Università “Link Campus” di Roma.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In attuazione della delega contenuta nella legge n. 183/2014 – il c.d. Jobs Act – i d.lgs. nn. 22, 148 e 150/2015, hanno l’ambizioso obiettivo di realizzare il riordino della disciplina degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro e in caso di disoccupazione involontaria, nonché delle regole in tema di politiche attive del lavoro, andando a completare il disegno complessivamente ispirato alla realizzazione di un modello di flexicurity di derivazione comunitaria. Si tratta di un disegno che si pone in sostanziale continuità con le innovazioni introdotte dalla legge Fornero del 2012, nonché con i precedenti, ma largamente inattuati, tentativi di riforma del sistema, confermando la bipartizione del sistema di ammortizzatori sociali tra garanzie in caso di perdita del rapporto di lavoro e tutele in costanza di rapporto di lavoro; cui si affianca una ambiziosa riforma tesa alla modernizzazione e all’efficientamento dei servizi al lavoro e delle politiche attive, spostando l’asse della spesa pubblica dalle politiche passive a quelle di attivazione delle persone disoccupate. Il volume rappresenta il tentativo di fornire un quadro completo e sistematico del nuovo assetto degli ammortizzatori sociali e delle politiche attive del lavoro, fornendo una chiave di lettura del cambiamento avvenuto e delle linee di indirizzo verso le quali la materia si sta velocemente muovendo. L’analisi, aggiornata fino al “decreto mille proroghe 2017”, riguarda tutti i principali aspetti degli istituti e mette in luce, in una prospettiva di interpretazione sistematica attenta alle ricadute pratico-applicative, le implicazioni, anche teoriche, delle novità legislative. Roberto Pessi, Professore ordinario di Diritto del lavoro e Prorettore alla didattica presso l’Università Luiss G. Carli di Roma.Giuseppe Sigillò Massara, Professore aggregato di Diritto del lavoro presso l’Università “Link Campus” di Roma.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book La Riforma costituzionale Renzi-Boschi. Quali scenari? by Pasquale Sandulli, Stefano Giubboni, Simonetta Renga
Cover of the book La regolazione amministrativa del contratto by Pasquale Sandulli, Stefano Giubboni, Simonetta Renga
Cover of the book Accesso agli atti nel settore dei contratti pubblici by Pasquale Sandulli, Stefano Giubboni, Simonetta Renga
Cover of the book La detenzione domiciliare by Pasquale Sandulli, Stefano Giubboni, Simonetta Renga
Cover of the book Reati endofamiliari e contro i soggetti deboli by Pasquale Sandulli, Stefano Giubboni, Simonetta Renga
Cover of the book Attività sindacale delle organizzazioni datoriali by Pasquale Sandulli, Stefano Giubboni, Simonetta Renga
Cover of the book Le tutele dei lavoratori dal rapporto al mercato del lavoro by Pasquale Sandulli, Stefano Giubboni, Simonetta Renga
Cover of the book La conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro by Pasquale Sandulli, Stefano Giubboni, Simonetta Renga
Cover of the book Il contratto di agenzia by Pasquale Sandulli, Stefano Giubboni, Simonetta Renga
Cover of the book Il nuovo condominio by Pasquale Sandulli, Stefano Giubboni, Simonetta Renga
Cover of the book Il Codice dei Concordati e delle altre procedure concorsuali negoziali by Pasquale Sandulli, Stefano Giubboni, Simonetta Renga
Cover of the book I reati tributari by Pasquale Sandulli, Stefano Giubboni, Simonetta Renga
Cover of the book L'associazionismo imprenditoriale nel moderno sistema di relazioni industriali by Pasquale Sandulli, Stefano Giubboni, Simonetta Renga
Cover of the book Il licenziamento del dipendente pubblico prima e dopo il Jobs Act by Pasquale Sandulli, Stefano Giubboni, Simonetta Renga
Cover of the book Un diritto incalcolabile by Pasquale Sandulli, Stefano Giubboni, Simonetta Renga
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy