Ammonire i peccatori

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Education
Cover of the book Ammonire i peccatori by Alessandro Meluzzi, Marcianum Press
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Meluzzi ISBN: 9788865125045
Publisher: Marcianum Press Publication: May 26, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Alessandro Meluzzi
ISBN: 9788865125045
Publisher: Marcianum Press
Publication: May 26, 2016
Imprint:
Language: Italian

«Ammonire è un gesto di carità di cui tutti abbiamo bisogno. La correzione fraterna è un modo per aiutare l’altro a comprendere le conseguenze delle proprie scelte che non sa valutare» (Alessandro Meluzzi).
Che senso ha ammonire i peccatori in una società come la nostra, dove vale «la regola dell’individualismo per cui ognuno, per rispetto apparente, lascia da solo l’altro di fronte ai propri errori»?
Di contro alla pretesa autosufficienza di chi si illude di bastare a se stesso, Meluzzi spiega, con il supporto delle sacre scritture, di sant’Agostino e dell’autorevole lezione di papa Benedetto, che ammonire l’altro «non significa giudicarlo al fine di allontanarlo ma vuol dire legarsi a lui per aiutarlo» e che la correzione «ha come motivazione principale la fraternità».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Ammonire è un gesto di carità di cui tutti abbiamo bisogno. La correzione fraterna è un modo per aiutare l’altro a comprendere le conseguenze delle proprie scelte che non sa valutare» (Alessandro Meluzzi).
Che senso ha ammonire i peccatori in una società come la nostra, dove vale «la regola dell’individualismo per cui ognuno, per rispetto apparente, lascia da solo l’altro di fronte ai propri errori»?
Di contro alla pretesa autosufficienza di chi si illude di bastare a se stesso, Meluzzi spiega, con il supporto delle sacre scritture, di sant’Agostino e dell’autorevole lezione di papa Benedetto, che ammonire l’altro «non significa giudicarlo al fine di allontanarlo ma vuol dire legarsi a lui per aiutarlo» e che la correzione «ha come motivazione principale la fraternità».

More books from Marcianum Press

Cover of the book Monachesimo e diaconato femminile by Alessandro Meluzzi
Cover of the book Dizionario dei personaggi evangelici by Alessandro Meluzzi
Cover of the book L'amore più grande by Alessandro Meluzzi
Cover of the book La polemica tra sunniti e ismā‘īliti by Alessandro Meluzzi
Cover of the book La libertà, per esempio by Alessandro Meluzzi
Cover of the book Sempre daccapo by Alessandro Meluzzi
Cover of the book Io in famiglia by Alessandro Meluzzi
Cover of the book Per un rinnovamento della Chiesa by Alessandro Meluzzi
Cover of the book Dialoghi in città by Alessandro Meluzzi
Cover of the book Cerco te, solo per te by Alessandro Meluzzi
Cover of the book BRAGADIN by Alessandro Meluzzi
Cover of the book Sandali che profumano di Vangelo. by Alessandro Meluzzi
Cover of the book Giovanni XXIII e il Concilio Vaticano II by Alessandro Meluzzi
Cover of the book The Bible according to Tintoretto by Alessandro Meluzzi
Cover of the book Il narrare divino e umano by Alessandro Meluzzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy