Alle radici dell’infamante Seconda Repubblica: il biennio 1992-1993

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, History & Theory, Government
Cover of the book Alle radici dell’infamante Seconda Repubblica: il biennio 1992-1993 by Federico Dezzani, Federico Dezzani
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federico Dezzani ISBN: 9788826034270
Publisher: Federico Dezzani Publication: March 3, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Federico Dezzani
ISBN: 9788826034270
Publisher: Federico Dezzani
Publication: March 3, 2017
Imprint:
Language: Italian

Si avvicina la fine la Seconda Repubblica, che legò indissolubilmente le sue fortune a quelle dell’Unione Europea: ogni passo verso il baratro dell’una è un passo equivalente dell’altra. Sull’altare dell’integrazione europea furono sacrificati l’economica mista ed i partiti che affondavano le radici agli albori del ‘900: privatizzazioni, deindustrializzazione, neoliberismo e sistemi maggioritari sempre più spinti, sono stati i tratti salienti della Seconda Repubblica. È stata soltanto una scommessa sbagliata? Un buon proposito terminato in tragedia? No, la Seconda Repubblica nasce geneticamente tarata e porta da sempre dentro di sé un cancro: le sue fondamenta furono gettate nel biennio 1992-1993, tra terrorismo e giustizialismo, omicidi di fedeli servitori dello Stato e incarcerazioni preventive, rapine e speculazioni. Le “menti raffinatissime” vanno oltre l’omicidio di Giovanni Falcone.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Si avvicina la fine la Seconda Repubblica, che legò indissolubilmente le sue fortune a quelle dell’Unione Europea: ogni passo verso il baratro dell’una è un passo equivalente dell’altra. Sull’altare dell’integrazione europea furono sacrificati l’economica mista ed i partiti che affondavano le radici agli albori del ‘900: privatizzazioni, deindustrializzazione, neoliberismo e sistemi maggioritari sempre più spinti, sono stati i tratti salienti della Seconda Repubblica. È stata soltanto una scommessa sbagliata? Un buon proposito terminato in tragedia? No, la Seconda Repubblica nasce geneticamente tarata e porta da sempre dentro di sé un cancro: le sue fondamenta furono gettate nel biennio 1992-1993, tra terrorismo e giustizialismo, omicidi di fedeli servitori dello Stato e incarcerazioni preventive, rapine e speculazioni. Le “menti raffinatissime” vanno oltre l’omicidio di Giovanni Falcone.

More books from Government

Cover of the book Lobbying for Change by Federico Dezzani
Cover of the book The United States and the Caribbean by Federico Dezzani
Cover of the book Gender and the Liberal Democrats by Federico Dezzani
Cover of the book International Firms’ Economic Nationalism and Trade Policies in the Globalization Era by Federico Dezzani
Cover of the book Vom Schreiben auf dem Bitterfelder Weg by Federico Dezzani
Cover of the book Inaugural Addresses: President Bill Clintons Second Inaugural Address (Illustrated) by Federico Dezzani
Cover of the book The Violence of Peace by Federico Dezzani
Cover of the book Culture and Democracy in the United States by Federico Dezzani
Cover of the book The Distribution of Wealth in Rural China by Federico Dezzani
Cover of the book Revue des Deux Mondes octobre 2017 by Federico Dezzani
Cover of the book The Trojan Horse by Federico Dezzani
Cover of the book The Woman and the Dragon by Federico Dezzani
Cover of the book Participatory Democracy in Southern Europe by Federico Dezzani
Cover of the book Kämpf um deine Daten by Federico Dezzani
Cover of the book Enhancing Board Effectiveness by Federico Dezzani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy