Alle Porte di Tangeri

Fiction & Literature, Cultural Heritage, Action Suspense, Historical
Cover of the book Alle Porte di Tangeri by Mois Benarroch, Mois Benarroch
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mois Benarroch ISBN: 9781386403661
Publisher: Mois Benarroch Publication: June 12, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Mois Benarroch
ISBN: 9781386403661
Publisher: Mois Benarroch
Publication: June 12, 2017
Imprint:
Language: Italian

La famiglia Benzimra è riunita per leggere le ultime volontà del padre. Scoprono così di avere un fratellastro al quale andrà parte dell'eredità.

Riusciranno a trovarlo? Sconvolgerà le loro vite?

Partiranno tutti insieme da Gerusalemme alla volta di Tangeri per cercarlo e inizierà così un viaggio alla ricerca delle loro radici e del loro passato, sulle orme di un fratello perduto e di un altro ancora da scoprire.

Mois Benarroch è nato a Tetuan, Marocco, nel 1959. A tredici anni emigra con i suoi genitori in Israele e da allora vive a Gerusalemme. Inizia a scrivere poesie a quindici anni, in inglese, poi in ebraico e infine nella sua lingua materna: il castigliano. Pubblica le sue prime poesie nel 1979. Negli anni Ottanta entra a far parte di vari gruppi d'avanguardia e pubblica la rivista Marot. Il suo primo libro in ebraico appare nel 1994 ed è intitolato "Coplas del inmigrante". Pubblica anche due racconti, vari libri di poesie in ebraico, inglese e spagnolo e quattro romanzi. Nel 2008 ha vinto il premio del Primo Ministro in Israele.

È anche traduttore professionista e ha tradotto in ebraico il racconto "Los aires dificiles" di Almudena Grandes, e cento poesie di Bukowski, così come parte dell'opera di Edmond Jabes e altri autori di romanzi e poeti.

"Non so, non smetto di pensare, non smetto di pensare a cosa significa tutto questo viaggio, che senso ha e cosa cerchiamo, un fratello, un fratello di cui non sappiamo nulla, magari cerchiamo un fratello morto, forse è già morto, la gente muore giovane, come sai. Trent'anni sono tanti. E in Marocco, con tutte le droghe, vai a sapere quanti rimangono uccisi."

"Anch'io penso in continuazione."

Chiesi un whisky alla cameriera, una bottiglia intera, bicchieri e ghiaccio. Invitai tutti. Nonostante J&B non sia la mia marca preferita, a tutti piace il whisky ed era una buona scusa per allentare la tensione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La famiglia Benzimra è riunita per leggere le ultime volontà del padre. Scoprono così di avere un fratellastro al quale andrà parte dell'eredità.

Riusciranno a trovarlo? Sconvolgerà le loro vite?

Partiranno tutti insieme da Gerusalemme alla volta di Tangeri per cercarlo e inizierà così un viaggio alla ricerca delle loro radici e del loro passato, sulle orme di un fratello perduto e di un altro ancora da scoprire.

Mois Benarroch è nato a Tetuan, Marocco, nel 1959. A tredici anni emigra con i suoi genitori in Israele e da allora vive a Gerusalemme. Inizia a scrivere poesie a quindici anni, in inglese, poi in ebraico e infine nella sua lingua materna: il castigliano. Pubblica le sue prime poesie nel 1979. Negli anni Ottanta entra a far parte di vari gruppi d'avanguardia e pubblica la rivista Marot. Il suo primo libro in ebraico appare nel 1994 ed è intitolato "Coplas del inmigrante". Pubblica anche due racconti, vari libri di poesie in ebraico, inglese e spagnolo e quattro romanzi. Nel 2008 ha vinto il premio del Primo Ministro in Israele.

È anche traduttore professionista e ha tradotto in ebraico il racconto "Los aires dificiles" di Almudena Grandes, e cento poesie di Bukowski, così come parte dell'opera di Edmond Jabes e altri autori di romanzi e poeti.

"Non so, non smetto di pensare, non smetto di pensare a cosa significa tutto questo viaggio, che senso ha e cosa cerchiamo, un fratello, un fratello di cui non sappiamo nulla, magari cerchiamo un fratello morto, forse è già morto, la gente muore giovane, come sai. Trent'anni sono tanti. E in Marocco, con tutte le droghe, vai a sapere quanti rimangono uccisi."

"Anch'io penso in continuazione."

Chiesi un whisky alla cameriera, una bottiglia intera, bicchieri e ghiaccio. Invitai tutti. Nonostante J&B non sia la mia marca preferita, a tutti piace il whisky ed era una buona scusa per allentare la tensione.

More books from Historical

Cover of the book Franco by Mois Benarroch
Cover of the book The Woman Who Loved Jesse James by Mois Benarroch
Cover of the book Das Verlangen des Highlanders by Mois Benarroch
Cover of the book The magic of the Bull by Mois Benarroch
Cover of the book To the Ends of the Earth: The Last Journey of Lewis & Clark by Mois Benarroch
Cover of the book Stealing Freedom by Mois Benarroch
Cover of the book The Emperor's Scribe by Mois Benarroch
Cover of the book One for Sorrow by Mois Benarroch
Cover of the book Child of Storm by Mois Benarroch
Cover of the book Le sang des uniformes by Mois Benarroch
Cover of the book Willie, My Love by Mois Benarroch
Cover of the book The Virtuous Ward by Mois Benarroch
Cover of the book The Unicorn Hunt by Mois Benarroch
Cover of the book Thief of My Heart by Mois Benarroch
Cover of the book Through Flood & Fire by Mois Benarroch
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy