Alla fine di un lungo inverno

Come l'amore mi ha liberata dalla prigione dell'anoressia

Fiction & Literature
Cover of the book Alla fine di un lungo inverno by Emma Woolf, TEA
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emma Woolf ISBN: 9788850231812
Publisher: TEA Publication: January 31, 2013
Imprint: Tea Language: Italian
Author: Emma Woolf
ISBN: 9788850231812
Publisher: TEA
Publication: January 31, 2013
Imprint: Tea
Language: Italian

A 32 anni, dei quali gli ultimi dieci passati a nascondersi dalla verità, Emma Woolf ha finalmente deciso che era tempo di affrontare la sfida più importante della propria vita. Assuefatta alla fame, all'esercizio e al controllo, conduceva un'esistenza in bilico tra un impegnativo disordine alimentare e una carriera di successo, sopravvivendo con soltanto un frutto al giorno o poco più. Dopo aver finalmente incontrato l'uomo giusto, e desiderando un futuro e un figlio con lui, ha iniziato la lotta più difficile: sconfiggere l'anoressia. Era tempo di affrontare i suoi demoni, di smettere di accanirsi sul suo corpo, gettare i vestiti taglia extra-extra-small e riscoprire la sua femminilità. Come se questo non fosse abbastanza, Emma ha preso l'impegno di tenere un diario dei propri progressi su una colonna settimanale del «Times». Presto la sua rubrica è diventata uno degli appuntamenti più seguiti dai lettori: il numero di email, commenti e messaggi ha superato ogni aspettativa. Da questa esperienza è nato Alla fine di un lungo inverno. Sincero, doloroso, ma anche colmo di speranza, questo libro è un racconto toccante e un messaggio per tutte le donne e gli uomini che credono che dalla trappola dell'anoressia non si può uscire.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A 32 anni, dei quali gli ultimi dieci passati a nascondersi dalla verità, Emma Woolf ha finalmente deciso che era tempo di affrontare la sfida più importante della propria vita. Assuefatta alla fame, all'esercizio e al controllo, conduceva un'esistenza in bilico tra un impegnativo disordine alimentare e una carriera di successo, sopravvivendo con soltanto un frutto al giorno o poco più. Dopo aver finalmente incontrato l'uomo giusto, e desiderando un futuro e un figlio con lui, ha iniziato la lotta più difficile: sconfiggere l'anoressia. Era tempo di affrontare i suoi demoni, di smettere di accanirsi sul suo corpo, gettare i vestiti taglia extra-extra-small e riscoprire la sua femminilità. Come se questo non fosse abbastanza, Emma ha preso l'impegno di tenere un diario dei propri progressi su una colonna settimanale del «Times». Presto la sua rubrica è diventata uno degli appuntamenti più seguiti dai lettori: il numero di email, commenti e messaggi ha superato ogni aspettativa. Da questa esperienza è nato Alla fine di un lungo inverno. Sincero, doloroso, ma anche colmo di speranza, questo libro è un racconto toccante e un messaggio per tutte le donne e gli uomini che credono che dalla trappola dell'anoressia non si può uscire.

More books from TEA

Cover of the book Il segreto dei bambini felici by Emma Woolf
Cover of the book Il segreto è credere in se stessi by Emma Woolf
Cover of the book Armageddon by Emma Woolf
Cover of the book Il denaro e la legge dell'attrazione by Emma Woolf
Cover of the book Le spedizioni notturne delle Zefire by Emma Woolf
Cover of the book La gemma del Cardinale by Emma Woolf
Cover of the book La scommessa by Emma Woolf
Cover of the book Gli amanti di vico san Severino by Emma Woolf
Cover of the book S neba by Emma Woolf
Cover of the book Fiori per Algernon by Emma Woolf
Cover of the book Lo strano caso di Maria Scartoccio by Emma Woolf
Cover of the book La felicità sul comodino by Emma Woolf
Cover of the book The Scent of Rain in the Balkans by Emma Woolf
Cover of the book Sezione omicidi by Emma Woolf
Cover of the book Operazione Sale e pepe by Emma Woolf
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy