Alfeo e Aretusa. Giovinezza dei miti greci

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Criticism, Art History
Cover of the book Alfeo e Aretusa. Giovinezza dei miti greci by Maurizio Cimino, Natan Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maurizio Cimino ISBN: 9788898134052
Publisher: Natan Edizioni Publication: January 7, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Maurizio Cimino
ISBN: 9788898134052
Publisher: Natan Edizioni
Publication: January 7, 2014
Imprint:
Language: Italian

Con “Alfeo e Aretusa. Giovinezza dei miti greci” Maurizio Cimino dà vita ad una vera e propria enciclopedia sul mito greco che attraversa i secoli e valica i confini di letteratura e cinema, tenendo insieme come sempre leggerezza divulgativa e rigore interpretativo. Alfeo e Aretusa sono simbolo della permanenza dei miti greci nella cultura occidentale dal punto di vista iconografico e letterario, che ne fa veri e propri archetipi del nostro pensare comune. Il mito si snoda, dall'inizio alla fine, nell'acqua, l'elemento vitale per eccellenza. Come Alfeo e Aretusa, fusi per sempre in una cosa sola, il mito trascorre dalla terra e dal mare della Grecia nelle acque millenarie della cultura occidentale, confondendosi con essa. Riemerge ancora, vivace, lungo tutto l’arco del Novecento, per esprimere le fantasie, i sogni, i turbamenti, le immagini riposte della psiche umana. Nella copertina del volume Mario Perrotta, collaboratore di varie testate nazionali, reinterpreta il mito in chiave fumettistica, immagine plastica della giovinezza del simbolo classico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Con “Alfeo e Aretusa. Giovinezza dei miti greci” Maurizio Cimino dà vita ad una vera e propria enciclopedia sul mito greco che attraversa i secoli e valica i confini di letteratura e cinema, tenendo insieme come sempre leggerezza divulgativa e rigore interpretativo. Alfeo e Aretusa sono simbolo della permanenza dei miti greci nella cultura occidentale dal punto di vista iconografico e letterario, che ne fa veri e propri archetipi del nostro pensare comune. Il mito si snoda, dall'inizio alla fine, nell'acqua, l'elemento vitale per eccellenza. Come Alfeo e Aretusa, fusi per sempre in una cosa sola, il mito trascorre dalla terra e dal mare della Grecia nelle acque millenarie della cultura occidentale, confondendosi con essa. Riemerge ancora, vivace, lungo tutto l’arco del Novecento, per esprimere le fantasie, i sogni, i turbamenti, le immagini riposte della psiche umana. Nella copertina del volume Mario Perrotta, collaboratore di varie testate nazionali, reinterpreta il mito in chiave fumettistica, immagine plastica della giovinezza del simbolo classico.

More books from Art History

Cover of the book Les Peintres italiens de la Renaissance by Maurizio Cimino
Cover of the book Dissonant Archives by Maurizio Cimino
Cover of the book Stafford Through Time by Maurizio Cimino
Cover of the book Fashion in the 1950s by Maurizio Cimino
Cover of the book Fantastic Gothic and Renaissance Ornament by Maurizio Cimino
Cover of the book Complete Works of Frontinus (Delphi Classics) by Maurizio Cimino
Cover of the book Making Art History by Maurizio Cimino
Cover of the book Critics, Coteries, and Pre-Raphaelite Celebrity by Maurizio Cimino
Cover of the book Imagining the Byzantine Past by Maurizio Cimino
Cover of the book The Anatomy of Sail by Maurizio Cimino
Cover of the book The Total Work of Art by Maurizio Cimino
Cover of the book 30-Second Architecture: The 50 most significant principles and styles in architecture, each explained in half a minute by Maurizio Cimino
Cover of the book The Silver Bridge Disaster of 1967 by Maurizio Cimino
Cover of the book Burne-Jones by Maurizio Cimino
Cover of the book Streight's Foiled Raid on the Western & Atlantic Railroad by Maurizio Cimino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy